Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Normale
Qualcosa non tornaDunque, non sono un fisico ma sono abbastanza appassionato alla materia. Per coprire 730 km ci sono voluti 2,4 millisecondi cioè i neutrini hanno viaggiato a 304.166,66 km. al sec. cioè 4.166,66 km. al sec. più veloci dei 300.000 stabiliti quale limite invalicabile. Ma mi chiedo, non è che magari hanno scoperto la reale velocità della luce? Secondo voi Einstein aveva le tecnologie per capire se il valore fosse 300.000 o 304.000? Se avessero viaggiato a 350.000 o 400.000 sarei d'accordo sulla sensazionale scoperta ma con solo 4.000 km/sec. di differenza credo appunto che sia solo stato puntualizzato l'effettivo valore della velocità della luce. Anche perchè mi sembra sia dimostrato che più ci si avvicina a 300.000 più il tempo si ferma quindi probabilmente a 304.166 km/sec. il tempo sia = a 0.Che ne pensate?
Qualcosa non torna
Dunque, non sono un fisico ma sono abbastanza appassionato alla materia. Per coprire 730 km ci sono voluti 2,4 millisecondi cioè i neutrini hanno viaggiato a 304.166,66 km. al sec. cioè 4.166,66 km. al sec. più veloci dei 300.000 stabiliti quale limite invalicabile. Ma mi chiedo, non è che magari hanno scoperto la reale velocità della luce? Secondo voi Einstein aveva le tecnologie per capire se il valore fosse 300.000 o 304.000? Se avessero viaggiato a 350.000 o 400.000 sarei d'accordo sulla sensazionale scoperta ma con solo 4.000 km/sec. di differenza credo appunto che sia solo stato puntualizzato l'effettivo valore della velocità della luce. Anche perchè mi sembra sia dimostrato che più ci si avvicina a 300.000 più il tempo si ferma quindi probabilmente a 304.166 km/sec. il tempo sia = a 0.
Che ne pensate?