Federico T
Nuovo Utente
- Messaggi
- 113
- Reazioni
- 19
- Punteggio
- 43
Salve.
Un parente mi chiede consiglio per l'acquisto di un hdd/ssd esterno taglio 2TB che andrebbe a usare come secondo drive per i backup dei molti file di lavoro che deve salvare.
Io personalmente consigliavo ssd in quanto oltre ad essere più veloci nei trasferimenti, li reputo più "sicuri" per quanto riguarda eventuali rotture, tuttavia non avendo mai approfondito per quanto riguarda i backup in drive esterni, mi chiedevo se ha senso usare un ssd o se per qualche motivo un hdd può essere un'alternativa ancora valida, soprattutto visto il budget piuttosto limitato a disposizione: parafrasando un po' quello che mi diceva, si è stupito di quanto ancora costassero gli hdd (circa 80€ per un Toshiba Canvio), ma sarebbe disposto a spendere "il giusto per un buon prodotto" dopo aver spiegato che un ssd di fascia consumer di buona qualità ha un prezzo di circa 140€.
Voi cosa consigliate?
Un parente mi chiede consiglio per l'acquisto di un hdd/ssd esterno taglio 2TB che andrebbe a usare come secondo drive per i backup dei molti file di lavoro che deve salvare.
Io personalmente consigliavo ssd in quanto oltre ad essere più veloci nei trasferimenti, li reputo più "sicuri" per quanto riguarda eventuali rotture, tuttavia non avendo mai approfondito per quanto riguarda i backup in drive esterni, mi chiedevo se ha senso usare un ssd o se per qualche motivo un hdd può essere un'alternativa ancora valida, soprattutto visto il budget piuttosto limitato a disposizione: parafrasando un po' quello che mi diceva, si è stupito di quanto ancora costassero gli hdd (circa 80€ per un Toshiba Canvio), ma sarebbe disposto a spendere "il giusto per un buon prodotto" dopo aver spiegato che un ssd di fascia consumer di buona qualità ha un prezzo di circa 140€.
Voi cosa consigliate?