Suggerimenti per OC Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600

Pubblicità

Onafest82

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
7
Punteggio
5
Ciao a tutti,
ho le Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 con impostato il profilo XMP a 3600 Mhz, secondo voi è possibile aumentarne sensibilmente le performance senza impatti sulla stabilità? Se si avete dei suggerimenti su quali parametri modificare?

Grazie
Ona
 
Se sei su ryzen puoi leggere questa guida, sezione 6 per l'oc delle ram, sezione 5 per l'oc dell'infinity fabric (che va fatto assieme a quello sulle ram).

Se hai dubbi puoi commentare direttamente lì cosi ti rispondo prima.

Se invece sei su intel, niente da fare mi spiace, non conosco bene intel.
 
Se sei su ryzen puoi leggere questa guida, sezione 6 per l'oc delle ram, sezione 5 per l'oc dell'infinity fabric (che va fatto assieme a quello sulle ram).

Se hai dubbi puoi commentare direttamente lì cosi ti rispondo prima.

Se invece sei su intel, niente da fare mi spiace, non conosco bene intel.
Complimenti per la giuda ma credo che le mie memorie non abbiano molto potenziale, il massimo che sono riuscito a fare dopo vari tentativi è questo:
1622803820439.webp
Credo che il vantaggio prestazionale rispetto al profilo XMP non sia significativo, se me lo confermi ripristino la vecchia configurazione.
1622804032732.webp

Grazie
Ona
 
Se hai lasciato 1,35v, arrivare a 3800Mhz non è male.

Se parliamo di gaming, con 200Mhz in più puoi sperare (a seconda dei titoli) di vedere fino ad un 3% circa di fps in più (se la cpu è il bottleneck). Non è tanto ma non è nemmeno nulla, sempre se la cpu è il bottleneck, altrimenti non cambia nulla.

Ma sei su intel o amd ?
 
Sono su AMD, il voltaggio delle ram l'ho portato a 1,4 prima di iniziare.
Riesco a rimanere stabile anche con CR 1T ma con le frequenze non riesco a salire oltre.

Da un rapido test (solo accesso a Windows) sembrano migliori le mie "vecchie" Crucial Ballistix 3200 con le quali ho visto i 4 Ghz.
 
Allora su amd devi modificare coerentemente anche l' FCLK.

Con le ram a 3800Mhz devi mettere l'fclk a 1900Mhz e forzare il rapporto FCLK:UCLK ad 1:1, altrimenti peggiori la situazione rispetto a prima.

Per testare io mi sono trovato bene col test memorie di occt. Basta farlo andare anche solo per 5-10 minuti.

Ps. Le ballistix sono molto buone. Io le mie "3600" le ho portate sia a 4000 cl16 che a 3800 cl15 (che uso ora).
 
Nel bios della mia B550 GAMING PLUS non ho trovato dove leggere/modificare l'Uclk. Per mantenere il rapporto 1:1:1 che descrivi nella guida ho solamente inserito il valore "MEMclk==Fclk" in uno dei parametri ma non so se è sufficiente.
Già che mi trovavo nel bios ho provato a rilassare parecchio i timings e sono arrivato ai 4Ghz anche con le Corsair

1622884800219.webp
Secondo te meglio 3800 con timings un po' più bassi o questa configurazione?

Grazie
Ona
 
io ho provato svariate ram le uniche che mi tenevono 4000mhz/2000mhz sono le galax h.o.f pero' con voltaggio alto
 
Si basta quello ma devi alzare coerentemente anche l fclk in base aa memoria ram come spiegato nella guida.

A 4000mhz di ram la fclk dovrebbe stare a 2000mhz che è molto difficile da tenere.

Ma che cpu hai?
Ho fatto delle prove su cinebench e la configurazione migliore sembra essere quella con frequenze e timings un po' più bassi, di seguito i risultati delle varie configurazioni:
@4000 22-24-24-46 2T Fclk Auto-->26351
@4000 22-24-24-46 2T Fclk 2000-->25782
@3800 18-22-22-42 1T Fclk 1900-->27331
1622917448590.webp

Credo che rimarrò @3800 almeno con questi moduli, se domani mi avanza una mezz'oretta provo a divertirmi anche con le Ballistix visto che sembravano più promettenti.
Grazi per l'aiuto
Ona
 
Ho fatto delle prove su cinebench e la configurazione migliore sembra essere quella con frequenze e timings un po' più bassi, di seguito i risultati delle varie configurazioni:
@4000 22-24-24-46 2T Fclk Auto-->26351
@4000 22-24-24-46 2T Fclk 2000-->25782
@3800 18-22-22-42 1T Fclk 1900-->27331
Visualizza allegato 409504

Credo che rimarrò @3800 almeno con questi moduli, se domani mi avanza una mezz'oretta provo a divertirmi anche con le Ballistix visto che sembravano più promettenti.
Grazi per l'aiuto
Ona

Interessante, se riesci a postare qui un test single core e multicore con cinebench r20 ti aggiungo in classifica ?

Comunque strano che con 4000Mhz ram + Fclk Auto ti faccia un punteggio più alto che con l'Fclk a 2000 ?
Fclk 2000 dovrebbe già essere la migliore soluzione. Per caso avevi provato a vedere come si impostava in auto ?
Forse era solo una fluttuazione...

Comunque, 3800cl18 ha una latenza molto minore di 4000cl22 dovresti tenere quasi lo stesso cl per avere prestazioni migliori credo.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ho acquistato queste ram (per la precisione Vengeance rgb Pro 2x8 3600mhz) per sostituire delle ddr 3200 . Ho una mb asus tuf b550m-e , con profilo auto, le ram sembrano funzionare bene ma con prestazioni inferiori alle vecchie ddr 3200. Utilizzando il profilo docp, il pc ri spegne in fase di avvio e se per caso va avanti ad avviare windows , le app crashano. cè qualche suggerimento ? ALtrimenti le restituisco senza perderci troppo tempo. DImenticavo , ho appena aggiornato il fw della mb all'ultima versione ma non cambia niente.

MB asus b550m-e wifi
cpu ryzen 3400g
gpu geforce 3060ti
win 10 pro aggiornato
 
niente da fare. sostituite con crucial ballistik stesso problema. Attivato profilo docp a 3400 mhz sembra tutto ok. A 3600 riavvi continui e problemi vari.
 
niente da fare. sostituite con crucial ballistik stesso problema. Attivato profilo docp a 3400 mhz sembra tutto ok. A 3600 riavvi continui e problemi vari.
Strano, solitamente a 3600mhz ci si arriva sempre senza problemi, in più le apu come la tua dovrebbero anche avere un memory controller migliore.

Forse è la mobo che imposta qualche su timing troppo stretto.

Comunque una cosa da fare rapida è provare a dargli 1,4v alle ram (da profilo docp starebbero a 1,35v).
Prova a vedere se almeno così intanto ti reggono anche a 3600 ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top