Suggerimenti per imparare a suonare :D

Pubblicità

Mrs.Oye

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, mi chiamo Giorgia ed ho 14 anni.
Ho la passione per la musica, soprattutto quella Indie e acustica, per questo ho voglia di iniziare a suonare la chitarra.
Purtroppo sono alle prime armi e devo specificare che non prendo lezioni di chitarra. C'è un ragazzo, un chitarrista che abita vicino a me, che ogni tanto viene ad insegnarmi qualcosa, però mi piacerebbe trovare una specie di corso on-line.
Dispongo gia di due chitarre: una classica, una bellissima Clarissa che oramai ha più di 30 anni, ma è poco usata ed è quasi del tutto nuova, e poi ho una Castley elettrica appena comprata. Poi ho gia anche l'amplificatore, percio credo di avere tutto per iniziare.
Se qui ci sono delle persone che sono riuscite ad imparare da autodidatta per favore, ditemi come avete fatto :D
Grazie a tutti :)
 
Chi dice che ha imparato da autodidatta e' un bel furbone... :asd:
come il grande industriale che dice di aver iniziato nel garage di casa.. :asd:
se fosse veramente cosi' tutti saremmo grandi industriali oppure famosi Jimmi :D

La verita' invece e' che per i primi anni e' assolutamente necessario un ottimo maestro, (non il ragazzo smanettone..)
che insegna le basi e l'impostazione fondamentale, che poi restera' per tutta la vita.
Prendere abitudini sbagliate dall' inizio e' un errore fatale, dalle conseguenze catastrofiche. :sisi:
dopo alcuni anni di base e solfeggio, si possono anche seguire corsi evoluti,
oppure prendere direttamente esempio dallo stile dei grandi chitarristi...
 
Non posso che quotare MODnine.
E' vero che le moderne tecnologie (internet, youtube, torrent) mettono a disposizione una mole di materiale didattico infinita, che chi suonava la chitarra appena 10 anni fa non aveva a disposizione. Ad esempio oggi è possibile stare seduti sulla propria sedie ed entrare nella casa di Yngwie Malmsteen a farsi spiegare l'intro di Black Star.
Tra video lezioni, file pdf da scaricare e guitar pro 5, i chitarristi moderni riescono a padroneggiare le tecniche chitarristiche meglio dei loro inventori.

Ma è altrettanto vero che un maestro di chitarra preparato e scrupoloso è insostituibile per impostare correttamente la mano ed evitare di trascinarti dietro errori madornali per anni ed anni (sbagliare la plettrata alternata o non saper fare correttamente il muting delle corde sono broccoli amari!!). E non tralasciare la teoria musicale. Se vorrai davvero essere una chitarrasta e non suonare a pappagallo seguendo i numerini che leggi sulle tablature, dovrai conoscere bene l'armonia.
 
Ciao, io ho 15 anni e suono la chitarra elettrica da quasi 6 anni. Se sei proprio a 0 ti verrà un po difficile da autodidatta, come hanno detto sopra trova un maestro per i primi tempi poi magari quando hai le basi continui da sola. Io ho iniziato col maestro, comunque puoi vedere le video lezioni su youtube o vai su un forum chiamato chitarradaspiaggia (non linko perchè mi sà che non si possono postare link esterni al forum). Per non essere troppo generale ti dico da dove iniziare. Accordi: do maggiore, mi maggiore e minore, re maggiore e minore e sol maggiore. Dopo che hai imparato questi si iniziano quelli col barrè e dopo ancora ci sono le varie scale maggiore, minore, pentatonica, blues, armonica, melodica ecc. E' più difficile a scriverlo che a farlo, queste cose puoi trovarle su youtube. Se ti serve qualche informazione puoi contattarmi qui: sr1950@hotmail.it .

Saluti
 
Dipende da quello che vuoi arrivare a fare.
Se ti basta imparare ad accompagnarti con la chitarra mentre canti o suonare con qualche amico ce la puoi fare anche da autodidatta,con qualche dritta di qualche chitarrista più esperto.
Se invece ne vuoi fare un hobby importante anche io ti consiglio di prendere qualche lezione:io non l'ho fatto e mi porto dietro quei famosi errori cui hanno fatto cenno nelle risposte precedenti.
 
Purtroppo le basi ci vogliono lostesso, anche se sei un talento. Io avevo iniziato a suonare con mio zio. Però dopo per fortuna ho fatto alle medie 3 anni di chitarra classica, che devo dire mi sono serviti parecchio. Dovresti trovare dei corsi non on-line.. ma proprio da qualche scuola che li fa, così non puoi sbagliare!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top