ruzzino
Nuovo Utente
- Messaggi
- 27
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 28
Ciao, ho una curiosità sul significato delle lettere che Asus usa nella nomenclatura delle sue motherboard.
Ad esempio H610M la M sta per micro atx, poi ci sono dopo il trattino le varie k, a, d, e, ecc.
Sò che significano differenze hardware ma c'è una logica che le associa?
Da quello che ho intuito la "a" dovrebbe essere la migliore con più caratteristiche, la "k" la più economica e scarna. Poi ci sono "d" "e" ecc, qualcuno sà fare chiarezza in merito?
Infine D4 per ram ddr4 e CSM tradotto dal sito asus:
Il programma ASUS Corporate Stable Model (CSM) è progettato per fornire schede madri stabili a qualsiasi scala di aziende con fornitura fino a 36 mesi, avviso EOL e controllo ECN e software di gestione IT - ASUS Control Center Express.
Ad esempio H610M la M sta per micro atx, poi ci sono dopo il trattino le varie k, a, d, e, ecc.
Sò che significano differenze hardware ma c'è una logica che le associa?
Da quello che ho intuito la "a" dovrebbe essere la migliore con più caratteristiche, la "k" la più economica e scarna. Poi ci sono "d" "e" ecc, qualcuno sà fare chiarezza in merito?
Infine D4 per ram ddr4 e CSM tradotto dal sito asus:
Il programma ASUS Corporate Stable Model (CSM) è progettato per fornire schede madri stabili a qualsiasi scala di aziende con fornitura fino a 36 mesi, avviso EOL e controllo ECN e software di gestione IT - ASUS Control Center Express.