Streaming netflix a scatti sulla tv di casa

Pubblicità

ser_joe

Utente Attivo
Messaggi
396
Reazioni
14
Punteggio
50
Ciao a tutti, come da titolo avevo questo problema al mio televisore di casa collegato al Wi-Fi. Ho fatto diverse prove e il problema si presenta quando vedo un film in fullhd, con altri devices in funzione mentre, se c’è solo il televisore in funzione, il problema non si presenta. Deducendo che il problema sia la risoluzione ‘alta’ per lo streaming, e il numero elevato di devices che lavorano con lo stesso Wi-Fi, vi volevo chiedere se questo problema si poteva ovviare con l’acquisto di un modem moderno più performante (e se si quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere per far funzionare tutti i dispositivi normalmente, senza rallentamenti o scatti), oppure è una problema della mia linea, che ha la banda bassa, e l’unico modo per ovviare a questa situazione è abbassare la qualità dello streaming quando ci sono tanti dispositivi in funzione? Grazie per un eventuale aiuto.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Nessuno mi può aiutare? Sicuramente è la qualità del router e del Wi-Fi che inficia su questo fatto. Volevo comprare un nuovo router solo, non essendo esperto, vi volevo chiedere i parametri che deve assolutamente avere oggi giorno un buon router e le tecnologie che possono migliorare la prestazione del Wi-Fi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Se posti i parametri di linea si può capire se la linea FTTC è problematica o va al massimo di quanto potrebbe andare
 
Se posti i parametri di linea si può capire se la linea FTTC è problematica o va al massimo di quanto potrebbe andare

Perdonami come devo fare? Pensavo bastasse i valori dello Speedtest. Sicuramente è il modem che uso perché è ‘vetusto’, è un neatgear n300. Per questo miravo a prenderne un altro moderno, più performante, ma non so che parametri e le tecnologie che potrebbero migliorare la qualità, sperando che poi facciano i lavori per la ftth.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Beh un fritzbox 7530 per FTTC è perfetto, per FTTH sarebbe meglio un 7590

Si infatti era la marca che avevo adocchiato vedendo le recensioni. Posso chiederti perché hai citato questi due modelli per entrambi i casi e soprattutto i parametri/tecnologie che un modem deve avere oggigiorno per essere affidabile al cento per cento?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
I fritz hanno buona qualità costruttiva, un buon chipset modem VRX518 ampiamente compatibile con i vari DSLAM, firmware e supporto validi, funzionalità abbastanza complete e anche una facile gestione da parte anche di utenti meno esperti
 
I fritz hanno buona qualità costruttiva, un buon chipset modem VRX518 ampiamente compatibile con i vari DSLAM, firmware e supporto validi, funzionalità abbastanza complete e anche una facile gestione da parte anche di utenti meno esperti

Grazie mille, hai risposto ai miei dubbi. Un’ultima domanda se posso poi chiudo il post: il friz box 4040 ac1300 differisce tanto dai modelli che hai citato? Vedo che costa di meno. Come faccio a sapere se è più adatto alla ftth o alla fttc e che cosa ha in meno agli altri due in termini di prestazioni e tecnologie varie? Forse un fattore è la portata della banda?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il 4040 è un router, non un modem router. Te ne fai poco.
Cos'è l' n300 di netgear che usi attualmente? Non conosco modem Vdsl con quel nome.
 
Il 4040 è un router, non un modem router. Te ne fai poco.

Si lo so ottoore, avendo il modem della Fastweb (attaccato al muro e in comodato d’uso) per evitare di lasciare i buchi lo userei a cascata, al posto de netgear, sperando di migliorare la qualità de Wi-Fi. Secondo te è una stupidaggine? Che differenza ‘prestazionale’ avrei usando il 4040 o i primi due citati? Dalla scheda tecnica mi sembrano simili. Avendo una fttc non penso che io posso aumentare la velocità però penso che con un modem router moderno posso migliorarne la qualità, per esempio nello streaming sulla tv almeno in fullhd ‘a pieno carico’. Ho letto che per il 4K bastano 10mbs.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Io seguirei il consiglio di @r3dl4nce perché, un modem migliore, può farti guadagnare qualcosina anche in termini di connettività ad internet. Lo potrai riciclare tranquillamente con un' eventuale FTTH grazie alla porta Wan.
Quello che posso dirti, vedendo l' andamento degli ultimi anni, è che il 7530 scenderà sotto i 100€ per il black friday.

Per quanto riguarda il wifi, tra il 4040 ed il 7530 il collo di bottiglia saranno sempre le condizioni: quindi distanza, muri e soprattutto la scheda di rete della tv.
 
Io seguirei il consiglio di @r3dl4nce perché, un modem migliore, può farti guadagnare qualcosina anche in termini di connettività ad internet. Lo potrai riciclare tranquillamente con un' eventuale FTTH grazie alla porta Wan.
Quello che posso dirti, vedendo l' andamento degli ultimi anni, è che il 7530 scenderà sotto i 100€ per il black friday.

Per quanto riguarda il wifi, tra il 4040 ed il 7530 il collo di bottiglia saranno sempre le condizioni: quindi distanza, muri e soprattutto la scheda di rete della tv.

Grazie ottoore, si sono le due cose che mi preoccupavano (distanza tv/router e i muri). Facendo uno Speedtest approssimativo arrivo a 30mbs e rotti in down, quindi ho parecchia dispersione. Penso che per questo, a pieno carico, Netflix in full hd vada a scatti, ho letto che per il 4K ne bastano 10mbs. Quindi in percentuale, con questi due modelli, migliorerei il Wi-Fi? Approssimativamente di quanto in base al modello, nel migliore delle ipotesi che Fritz fosse vicino alla tv? Giusto per valutare l’acquisto di uno o dell’altro. Un fattore al quale non avevo mai pensato, e che mi hai fatto venire in mente, è la scheda di rete tv. Non ci avevo proprio pensato. Posso chiederti come faccio a sapere quale monta la tv e soprattutto approssimativamente a quanto va?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Impossibile sapere le caratteristiche della scheda di rete. Bisognerebbe entrare nel menu di servizio della tv, sempre che sia possibile farlo, da lì risalire alle caratteristiche su google.
Non posso stimare una velocità: le tue condizioni saranno diverse dalle mie e da quelle di un terzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top