andryonline
Utente Attivo
- Messaggi
- 107
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
Ho comprato un pc nuovo. E' la seconda volta che lo formatto per poi reinstallare il tutto e ho notato sempre la presenza di uno strano rallentamento del menu avvio.
In pratica se vi clicco, non si apre subito, ma poi al suo interno ci navigo senza la minima incertezza. Ma soprattutto, se vado a cancellare i documenti recenti (dalla proprietà), ci mette troppo tempo (sappiamo che è un'operazione brevissima). E anche se vado a cambiare qualche parametro e poi confermo cliccando sull'ok: la barra rimane per qualche secondo bloccata, per poi chiudersi.
Ora adiamo alla mia supposizione. Il problema non si presenta immediatamente (dopo il fomat), ma dopo l'installazione di qualcosa. E questo qualcosa, non posso dirlo con certezza (non ho controllato e non posso certo riformattare per questa sciocchezza), mi pare sia stato Internet Explorer 7!
Non è un problema grave (non sto sempre a smanettare nella proprietà del menu avvio), ma è molto curioso e vorrei capire se è stato riscontrato da qualcuno che magari ha pure la soluzione...
In pratica se vi clicco, non si apre subito, ma poi al suo interno ci navigo senza la minima incertezza. Ma soprattutto, se vado a cancellare i documenti recenti (dalla proprietà), ci mette troppo tempo (sappiamo che è un'operazione brevissima). E anche se vado a cambiare qualche parametro e poi confermo cliccando sull'ok: la barra rimane per qualche secondo bloccata, per poi chiudersi.
Ora adiamo alla mia supposizione. Il problema non si presenta immediatamente (dopo il fomat), ma dopo l'installazione di qualcosa. E questo qualcosa, non posso dirlo con certezza (non ho controllato e non posso certo riformattare per questa sciocchezza), mi pare sia stato Internet Explorer 7!
Non è un problema grave (non sto sempre a smanettare nella proprietà del menu avvio), ma è molto curioso e vorrei capire se è stato riscontrato da qualcuno che magari ha pure la soluzione...