STRANI DISTURBI SU CASSE MONITOR BEHRINGER 50USB

Pubblicità

isolationroom

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Vi scrivo poichè non riesco a risolvere un problema che da circa un mese mi sta assillando.
Ho un pc che utilizzo per fare audio editing e giocare. Durante la navigazione ed il normale utilizzo, non ci sono problemi.
Quando avvio un videogioco, però, sento come dei "disturbi" attraverso le mie
casse monitor. Sono rumori che sento solo ed esclusivamente quando gioco.
I rumori escono solo dalle casse monitor, dalle cuffie non si sente niente.
Mi domando se c'è qualcosa che posso fare per rimuovere il rumore,
anche perchè ho cambiato scheda grafica e alimentatore (presupponendo il coil whine) ma il problema persiste.


La mia scheda audio è una Akai EIE PRO
Le casse: Behringer 50USB Active Studio Monitor


Grazie a chiunque risponderà a questo post!
 
Sembra un caso tipico, ti consiglierei di provare a collegare i monitor tramite collegamento bilanciato, sempre che la scheda abbia questa caratteristica, oppure usare, se presente, il tasto ground lift che dovrebbe separare i monitor dal circuito di terra dell'impianto elettrico (attenzione assicurati di avere l'impianto a norma prima di attivare questa funzione).
Per una prova veloce senza impazzire potresti provare ad alimentare i monitor da una presa di corrente che non sia direttamente collegata con l'alimentazione del pc: ad esempio una presa posta dall'altra parte della stanza oppure proprio da un'altra stanza, preferibilmente non adiacente, con una prolunga elettrica.
Se il rumore si attenua o sparisce, dovrai rivedere lo schema di alimentazione dei componenti o provvedere ad installare dei filtri anti disturbo sulla linea dei monitor.
 
Sembra un caso tipico, ti consiglierei di provare a collegare i monitor tramite collegamento bilanciato, sempre che la scheda abbia questa caratteristica, oppure usare, se presente, il tasto ground lift che dovrebbe separare i monitor dal circuito di terra dell'impianto elettrico (attenzione assicurati di avere l'impianto a norma prima di attivare questa funzione).
Per una prova veloce senza impazzire potresti provare ad alimentare i monitor da una presa di corrente che non sia direttamente collegata con l'alimentazione del pc: ad esempio una presa posta dall'altra parte della stanza oppure proprio da un'altra stanza, preferibilmente non adiacente, con una prolunga elettrica.
Se il rumore si attenua o sparisce, dovrai rivedere lo schema di alimentazione dei componenti o provvedere ad installare dei filtri anti disturbo sulla linea dei monitor.

utilizzando una presa diversa, più lontana dalla postazione pc, credo abbia migliorato (anche se di poco) la situazione. Quanto costano i filtri anti disturbo e quali modelli mi consigli di usare (perdona l'ignoranza) ? Grazie mille per la risposta immediata, davvero gentile :inchino:
 
La presa che hai usato quanto era distante rispetto a prima?
Hai provato da un'altra stanza con una prolunga?
Comunque puoi cercare su ebay con le parole chiave: filtro di rete oppure filtro di rete emi.
Se decidi di provare col filtro ti consiglio di provare a metterne uno sulla presa del pc in modo da filtrare i suoi disturbi.
Ovviamente per funzionare il filtro ha bisogno di un impianto di terra efficiente.

So che magari dovevo chiederlo prima, ma che alimentatore hai?
Te lo chiedo perchè da norma europea tutti gli alimentatori, così come gli atri elettrodomestici, devono rispettare un certo valore di disturbi. Se l'alimentatore è di tipo economico magari hanno risparmiato proprio sul filtro emi, e di conseguenza ti ritrovi con un concerto di ronzii e rumorini vari.
 
Inizialmente avevo attaccato la presa delle casse nella stessa ciabatta che alloggiava quella del pc. Adesso, ho destinato una singola presa a muro alle casse, distante circa due metri dal computer. Ho allontanato quanto più possibile il cavo, isolandolo da parte.

L'alimentatore del mio computer è a norma, si tratta di un Corsair CX600.
 
Ultima modifica:
Ho ridotto ancor più drasticamente il problema.
Usando un monitor Benq XL2411Z a 144Hz, c'era un significato "esubero di frames" che causava rumore.
Ho sistemato attivando il V-Sync.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top