Strane Temperature 5800X3D

Pubblicità

OneShotAgain

Utente Attivo
Messaggi
396
Reazioni
80
Punteggio
46
Salve ragazzi,
sto riscontrando strane temperature nel mio 5800X3D.Premetto che è sempre stata una cpu calda sia con aio che con attuale custom loop ma niente di esagerato(cinebench r23 massime di 83-84 media 79).
Fino a l altro ieri la cpu in idle con un profilo quiet stava a 40 gradi e come massime in stress test sempre intorno ai 83.Utilizzando un profilo più aggressivo stavo come massime intorno ai 78 .Ieri stavo sclerando perchè forspoken continuava a crasharmi random ho deciso quindi di fare un bel formattone (ora il gioco gira liscio).La cosa strana che ora la cpu in idle sta sui 70-71 gradi. Stressandolo le temperature sono coerenti con le precedenti.83 con profilo quiet 78 con profilo più aggressivo. Per quanto riguarda il custom loop funziona sulla video ho guadagnato più di 25 gradi in meno. È normale una cosa del genere con i zen 3?Spero di essermi spiegato.
 
si ti sei spiegato, perchè senza dati alla mano è difficile darti una risposta
per dati alla mano intendo uno screen dei valori letti dal programma HWINFO64 mentre stai eseguendo il test di cineb
p.s. che scheda madre hai?
il bios è aggiornato? i driver del chipset li hai messi?
il risparmio energetico come è settato? (su bilanciato o su prestazioni massime?)
 
Ciao Sirio,
hai ragione ci ho dato troppo poche info.
Allora si Bios aggiornato. Chipset non era installato ho prevveduto subito. Risparmio energetico impostato su prestazioni elevate.
Modello Scheda Madre Asus Crosshair VIII Dark Hero

Tempi in idle
Idle.jpg
Test Dopo 5 Min
test 5 min.jpg
Test dopo 10 min
test 10 min.jpg

Per essere precisi alla CPU è stato applicato un leggero undervolt di 0.0125V. Proflio delle ventole quiet


 
non lo so, mi sembra strano che non tocca nessuno dei 3 limiti
PPT TDC e EDC
rifai 2 minuti di stes senza prendere i valori di idle
ovvero avvia cine bench dai run e apri hwinfo (non aprirlo prima)
e prima che il test finisce prendi lo screen
questo serve per controllare il rapporto di deviazione
 
la deviazione ha l'obbiettivo di controllare se la scheda madre sta overcloccando la cpu
un valore sotto il 100% la sta overcloccando, un valore sopra il 100% non la sta facendo andare come dovrebbe.
il margine di "normalità" è tra il 95% e il 105% (in cui sei dentro)
una cosa che non capisco è come mai hwinfo ti fa vedere il rapporto della deviazione pur avendo applicato l'undervolt
perchè da quello che ricordo siccome la deviazione si deve controllare con tutto a stock, se modifichi la tensione in teoria hwinfo non dovrebbe darti più la voce di deviazione (la nasconde di proposito il programma)
 
Non capisco più nulla. Tornato dal lavoro computer in uso da un paio d ore CPU in idle tra i 35 e 40.Adesso un paio di giorni vedo come va.
 
ma puo' essere che la cpu non era realmente in idle, in background qualche processo impegnava di poco la cpu (magari l'update o l'antivirus) e ti faceva salire la temperatura, i ryzen anche se muovi il mouse spingono su con la frequenza e avviene il risveglio dei core con conseguente picco sulle temperature.
adesso il pc o meglio windows ha finito di fare le "sue cose" e la cpu va veramente in idle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top