Strane disconnessioni di rete del notebook non dipendenti dall'Os

Pubblicità

Kollaps

Utente Èlite
Messaggi
4,861
Reazioni
2,536
Punteggio
143
Io sinceramente non so proprio in che sezione del forum aprirlo questo topic, lo apro qui provvisoriamente, chiedo gentilmente ai moderatori di valutare la sezione adatta perchè qui non capisco se sia un problema software o hardware. Praticamente ho un notebook con una 2060 che era in pensione da qualche anno, servendomi come muletto per delle operazioni, l'ho ripreso in mano, sono rientrato, chiaramente non era stato aggiornato da un paio d'anni, facendo tutti gli aggiornamenti l'ho trovato molto lento, con il puntatore che si impallava ogni tanto, la connessione WIFI che veniva e andava, al chè ho deciso di formattarlo. Formattato ho avuto una marea di problemi a far funzionare il WIFI, proprio non me lo vedeva, le ho provate tutte, ho provato un ripristino della rete, ho provato a disabilitare e riabilitare il driver in gestione dispositivi, nulla di nulla, WIFI non presente (e non è un problema di pulsanti ON/OFF del WiFI presenti su molti notebook), al chè ho deciso, dopo mille prove, di entrare nel Bios a vedere se non ci fosse nulla di anomalo e di anomalo non c'era nulla, ho provato però a ritornare alle opzioni di default per vedere che succedeva. Lì ha ricominciato a funzionare come se niente fosse il WIFI, solo che questo va e viene, dopo del tempo di normale funzionamento questo si disattiva e di nuovo non mi vede più la scheda di rete, quando succede devo rientrare nel Bios e nuovamente riportare in default le opzioni, lì riprende a funzionare per tot tempo, a volte un'ora, a volte due, finchè non ricomincia e di nuovo la stessa procedura.
Secondo voi è un problema hardware o software? Qui si va oltre il sistema operativo, se uso il mouse via USB tutto ok, se uso il touch ogni tanto il puntatore si impalla, qui secondo me c'è qualcosa che non va a livello di mobo, perlomeno a naso, convenite? L'ho formattato 2 volte, sempre stesso problema, non cambia niente formattarlo. Come ultima prova potrei provare ad aggiornare il bios magari, però mi sembra strano.. secondo voi, a parte dirmi di buttarlo, dato che mi serve da muletto in questo periodo?
 
Ciao. Dai sintomi direi aggiornamenti di Windows. Che modello e marca esatto è?
 
Ciao. Dai sintomi direi aggiornamenti di Windows. Che modello e marca esatto è?
MSI GF65 Thin 9SEXR-801XIT
Avevo onestamente pensato anch'io agli update di Windows, denotavo dei problemi peggiorativi dopo l'installazione di un ultimo aggiornamento, alla seconda formattazione mi sono fermato e non l'ho installato ma succede lo stesso. Tra l'altro ora che guardo non mi vede più nemmeno il bluethoot e lì non c'è verso.
Io ci ho montato Win 10 home, dato che era quello installato prima, volendo però potrei installarci Win11, magari potrei provare, che se dipende effettivamente da qualche update problematico magari con Win11 non si ripresenta il problema...
 
Di solito servono i driver specifici forniti dal produttore, gli aggiornamenti tendono a sostituirli con quelli del sistema operativo e non sempre la cosa funziona, specialmente se l'hardware non è recente eventuali aggiornamenti potrebbero creare problemi.
 
Di solito servono i driver specifici forniti dal produttore, gli aggiornamenti tendono a sostituirli con quelli del sistema operativo e non sempre la cosa funziona, specialmente se l'hardware non è recente eventuali aggiornamenti potrebbero creare problemi.
Effettivamente.. non l'avevo valutato.. ha qualche annetto sulle spalle, adesso li scarico li installo.. come non detto, non ci avevo proprio pensato, sono poco abituato ai notebook, mi sa proprio che è questo il motivo!
🤔
 
Effettivamente.. non l'avevo valutato.. ha qualche annetto sulle spalle, adesso li scarico li installo.. come non detto, non ci avevo proprio pensato, sono poco abituato ai notebook, mi sa proprio che è questo il motivo!
🤔
Non troverai driver per Windows 11 e l'ultimo BIOS è del 2021. Trova id hardware della scheda di rete wifi e bt. Dovrebbe essere Intel. Ci sono driver specifici da installare Intel pro wireless dal sito Intel
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top