Stop Destroying Videogames

Pubblicità

fuffolazzo

Utente Èlite
Messaggi
5,591
Reazioni
3,376
Punteggio
168
Attenzione utenti!!!
Questo è un post indirizzato a tutti gli appassionati di videogiochi ed in particolar modo a quelli appassionati di retrogaming, parliamo della PRESERVAZIONE DEI VIDEOGIOCHI che da un po' di tempo è diventato un caso spinoso.

Buona parte di noi è già consapevole che quando compra al negozio (digitale o fisico) un titolo per una qualsiasi piattaforma, non compra il prodotto ma in breve ottiene il diritto di utilizzarlo a proprio piacimento per tutto il tempo che vuole, purtroppo però specialmente in questi ultimi tempi, questo significato sta variando profondamente, Ubisoft infatti ha chiuso i servers di The Crew e quindi da quel giorno chi ha quel titolo nella propria libreria fisica, ha un semplice pezzo di plastica e carta con dei ricordi annessi ma inutilizzabile, chi invece ha il titolo nella propria libreria digitale… ...ops è scomparso!
Ovviamente tutte le decine/centinaia di titoli presenti nelle nostre librerie di Steam, Epic, Ubisoft, Sony, Microsoft, se un giorno dovessero saltare/chiudere i servers, improvvisamente diverrebbero inutilizzabili!
Non avremmo la possibilità di reinstallarli e se installati non potremmo neanche avviarli!
E non crediate che con le consoles Nintendo andrà meglio perché con la Switch 2 gran parte dei titoli di terze parti i giochi su cartuccia saranno presenti solo in minuscole porzioni con l'obbligo di scaricare tutto il titolo dai server della grande N (comodissimo!)

Piccola eccezione a questa tragica abitudine viene rappresentata da GOG che quando ci vende un titolo ci vende un prodotto privo di DMR, scaricabile liberamente sui nostri HD, installabile ed avviabile anche senza una connessione ad internet.
GOG inoltre sta tentando in questo periodo, con il loro PRESERVATION PROGRAM, di portare avanti un progetto di preservazione del passato chiedendo ai propri utenti quale titolo opzionare per l'inserimento definitivo nella loro libreria del passato.
Quindi sono già presenti i vari "vecchi" Resident Evil, Silent Hill, Mortal Kombat, Dark Forces, Deus Ex, Dragon Age e molti altri capolavori del passato che hanno lasciato il segno nei più anziani di Noi, acquistabili in via definitiva ed utilizzabili anche sulle moderne piattaforme.
Uno sforzo importante ma al tempo stesso una piccola goccia nel vasto oceano.

C'è però una possibilità significativa che le cose possano cambiare:
si tratta di STOP DESTROYING VIDEOGAMES un'iniziativa dell'Unione europea (tramite commissione ECI European Citizens' Initiative)

L'iniziativa, come scritto negli obiettivi, intende imporre agli editori di lasciare in uno stato funzionale (giocabile) i videogiochi che vendono o concedono in licenza (o le collegate funzionalità e risorse che vendono per i videogiochi che trattano) ai consumatori dell'Unione europea.

Quindi anche se la Software House ha fallito, nessuno si è accaparrato i diritti e/o nessuno lo ripubblica/rimasterizza e/o i sever sono morti, avremo sempre la possibilità di rigiocare un determinato titolo della nostra storia videoludica!!

Per essere valida, l'iniziativa dei cittadini europei deve ottenere almeno un milione di firme valide e raggiungere le soglie minime in almeno sette paesi.
Il complessivo firme ha superato le 500.000 con più di 7 paesi oltre la soglia, quindi siamo a buon punto
Abbiamo tempo fino al 31/07/2025 per tentare di completare la petizione ed al momento abbiamo superato il 50% spettante all'Italia

Per firmare, come in tante altre petizioni bisogna fornire una serie di dati personali richiesti dalle autorità del proprio paese a fini di emplice verifica. Ma ovviamente (essendo sotto EU) sono state predisposte misure specifiche per garantire la protezione dei dati personali.
Si può accedere o attraverso un modulo da riempire o più semplicemente attraverso una delle identità elettroniche (SPID o CIE)

Insomma credo che sia una petizione importante per tutti i fanatici dei videogiochi, che magari hanno voglia di trasmettere alle generazioni future i capolavori del passato che però potrebbero andare perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.(cit.😉)



Allego anche il video di Gianluca Verri dei Playersinside che appoggia il progetto
(il video è pure demonetizzato quindi non ci guadagna nulla!)

 
Già firmato, sono contento che sia passato in sette Paesi, sono meno contento di quel 50% nostrano... non che mi aspettassi di meglio, anzi, sono quasi positivamente sorpreso. Detto ciò non credo arriverà al milione, se dopo tutto questo tempo siamo ad appena 500mila.
 
Peccato si siano svegliati tardi, la campagna di raccolta firme è iniziata mesi fa, mi fa strano che Multi e PlayerInside non fossero al corrente...
 
Strano anche che Falconero non ne abbia parlato lui questi argomenti non li sottovaluta

comunque , come si dice: meglio tardi che mai!!
 
Sono realista. Tempo perso. Per cosa? Per la paura che fallisca steam? Ma per favore.
Non mi importa di questa perdita di tempo e non la firmo.
 
Sono realista. Tempo perso. Per cosa? Per la paura che fallisca steam? Ma per favore.
Non mi importa di questa perdita di tempo e non la firmo.
Adesso ho la conferma, sei bastian contrario in tutto perchè ti piace metterti in evidenza!!!
Gioco di merxa?, ma noo! che dite non ci capite un caxxo è un capolavoro!!!

E questa che è una iniziativa interessante per molti???
risposta:
Sono realista. Tempo perso. Per cosa? Per la paura che fallisca steam? Ma per favore.
Non mi importa di questa perdita di tempo e non la firmo.

Sai che c'è
-Per te è un perdita di tempo MA perdi tempo per scrivere che non la firmerai!, potevi evitare di scriverlo e di perdere tutto questo prezioso tempo!!! Quanta gente ha letto questo post e dopo mezzo secondo ha chiuso, l'ha considerato idiota ed ha proseguito per la sua strada
-Che tu non lo firmi non frega un caXXo a nessuno! ma noo tu devi metterti in evidenza pure per ste pirlate!!!
- e se vuoi saperla proprio tutta, IO che ho messo su il post sono proprio quello a cui non frega nulla (ed in passato l'ho già scritto varie volte) perchè sono sempre stato dell'idea che il passato deve rimanere nel passato PERO' il passato è comunque utile a tutti come insegnamento per il futuro...
Sei veramente ridicolo... ed ora lo stai dimostrando anche qui per l'ennesima volta!
 
Ho solo messo un'opinione, se volevi solo un post pubblicitario, chiedi ai mod che lo chiudano alle risposte e fine. Non sono bastian contrario, mi limito a dire la mia opinione sulle cose. Se è diversa dalla tua, poco mi importa.
 
Non ne sapevo niente neanch'io
Non ho mai condiviso la fobia di molti verso il digitale, ma mi pare una causa sensata e vado a firmare ;)

Poi se dovesse passare la petizione ed uscisse un regolamento EU, sono proprio curioso di vedere come si concretizzerà la cosa nella realtà (con i giochi con una forte componente online che si fa?, li obblighi a tenere attivi i server??), e soprattutto che diranno le softwarehouse...quasi sicuramente porterà ad un ulteriore aumento dei costi dei vg in Europa, credo
 
PaeseDichiarazioni di sostegnoSoglia minimaPercentuale
Italia47.98653.58089,56%

diciamo un buon passo avanti per il nostro paese

Numero totale di firmatari776.513

Ci siamo quasi e mancano ancora parecchi giorni...


Non ne sapevo niente neanch'io
Non ho mai condiviso la fobia di molti verso il digitale, ma mi pare una causa sensata e vado a firmare ;)

Poi se dovesse passare la petizione ed uscisse un regolamento EU, sono proprio curioso di vedere come si concretizzerà la cosa nella realtà (con i giochi con una forte componente online che si fa?, li obblighi a tenere attivi i server??), e soprattutto che diranno le softwarehouse...quasi sicuramente porterà ad un ulteriore aumento dei costi dei vg in Europa, credo
No, più semplicemente non pubblicheranno più in europa! 😂🤣😂🤣
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top