Rispondi alla discussione

e dell'istituzione del ministero del turismo che ne dite?


secondo me sarebbe cosa buona se attuata in un contesto di riforma sistemica... mi spiego: qualsiasi investimento per "migliorare la situazione" fa la fine di un colabrodo se attuata nel sistema attuale.

mi fai il ministero del turismo? bene, sai che succede? che gli dai 10 miliardi l'anno, metà dei quali vanno a pagare inutili stipendi e dell'altra metà il 90% sono buttati in operazioni subottimali.

insomma, in questo "sistema italia" investire 10 significa investire 1 con un ritorno di 2 e perdita 8 (numeri a muzzo).


quasi tutti gli investimenti attuati da questo sistema si sono rivelati fallimentari. per investire servono stimoli e competenze adeguate, che mancano quasi in toto e quel poco che c'è viene bruciato dal sistema nel suo complesso.

dunque prima le lente e complesse riforme di sistema, poi -eventualmente- gli investimenti da parte dello stato... perchè l'attuale signora italia è una bambina drogata che vuol far l'imprenditrice. non ha preparazione e interesse per farlo e finirebbe col buttare tutto in coca.

tutto documentato per filo e per segno nella storia della nostra repubblica.


quindi quando sento i grandi statisti che tirano fuori un nuovo investimento economico, mi vedo dinnanzi dei drogati che stanno investedo i miei soldi al 50% in droga e al 50% in roba ridicola... poi passano gli anni, la realtà dei fatti inizia ad emergere, e ogni santissima volta mi rendo conto di essere andato molto vicino alla verità.


provate anche voi... quando sentite parlare di un "inve$timento", segnate tutto su un foglio e buttatelo in un cassetto. aprite il cassetto dopo un paio d'anni e rianalizzate la situazione: scommetto che si riveleranno brutte sorprese anche a voi. nella migliore delle ipotesi il 50-60% dell'investimento è stato buttato al vento.. nella migliore.

oggi prendiamo il caso expo: cosa si è fatto, come si è fatto, quali saranno i risultati. fra qualche anno ci domanderemo cosa si sarebbe potuto fare, come lo si sarebbe potuto fare e quali sarebbero potuti essere i risultati.


ho imparato a cancellare la parolina "inve$timento" rimpiazzandola con "riforma", dove non è necessaro l'inve$timento che lo stato non è in grado di fare.


però sto ministero del turismo, se si potesse rendere operativo in modo semi-decente, sarebbe una gran cosa. :(


Indietro
Top