Stangata hi-tech: prezzi ancora in salita, ringraziate Trump

Pubblicità
Bah, basta non comprare made in USA.
Cina e Taiwan producono telefoni, SSD, schede madri, memorie, tastiere e monitor, schede di rete, switch e gateway. Mancano solo le CPU. Ce ne faremo una ragione a pagarle il 10% in più e comprare il resto non made in USA.
Spiaze per gli ammerigani.

Ah, i miliardi a gogò che il Ciuffo dice di stare intascando provengono dalle tasche dei cittadini americani. Contenti loro, contenti tutti.
 
non ho ben chiaro, ma soprattutto non mi pare l'abbia l'autore dell'articolo, il motivo per cui i dazi sull'elettronica di trombetta su prodotti che arrivano tutti dall'oriente dovrebbero colpire il consumatore italiano.
 
Bah, basta non comprare made in USA.<br />
Cina e Taiwan producono telefoni, SSD, schede madri, memorie, tastiere e monitor, schede di rete, switch e gateway. Mancano solo le CPU. Ce ne faremo una ragione a pagarle il 10% in più e comprare il resto non made in USA.<br />
Spiaze per gli ammerigani.<br />
<br />
Ah, i miliardi a gogò che il Ciuffo dice di stare intascando provengono dalle tasche dei cittadini americani. Contenti loro, contenti tutti.
cioè, secondo te Taiwan non produce cpu?
 
Boicottare il più possibile prodotti amerigani. Fortunatamente producono quasi solo m3rda fumante, quindi non è così difficile.
 
non ho ben chiaro, ma soprattutto non mi pare l'abbia l'autore dell'articolo, il motivo per cui i dazi sull'elettronica di trombetta su prodotti che arrivano tutti dall'oriente dovrebbero colpire il consumatore italiano.
Anzi teoricamente dazi dovrebbero far diminuire i prezzi per chi non li applica visto la disperata ricerca di sbocchi commerciali per i futuri fornitori.
 
qui una quantità di persone non ha ancora capito che i dazi di trump sono pagati dagli americani, i prezzi dell'elettronica aumenteranno per gli americani, a parte quello che produrranno in loco, l'elettronica che compriamo noi arriva tutta da oriente.
 
Certo che sì, ma le CPU x86 o quelle di Qualcomm rimangono made in USA, come lo sono gli iPhone.<br />
Quindi saranno soggetti ai dazi.<br />
Sui telefoni te la caverai con le cpu di mediatek
a parte il fatto che anche gli iPhone son fatti in Asia, ma i dazi di trump sono sulle importazioni, possibile che non riusciate a comprenderlo, non certo sulle esportazioni, i dazi di trump li pagano gli americani, suoi elettori compresi, non noi, siete di coccio.
 
qui una quantità di persone non ha ancora capito che i dazi di trump sono pagati dagli americani, i prezzi dell&#039;elettronica aumenteranno per gli americani, a parte quello che produrranno in loco, l&#039;elettronica che compriamo noi arriva tutta da oriente.
Non era così semplice perché per equilibrare le minori vendite in America, i produttori potrebbero decidere di aumentare i prezzi anche altrove.
 
Diciamocelo francamente, l'italia come tutti i paesi poveri (in questo caso travestito da ricco) genera furbi, perché l'intelligenza è rispetto e collaborazione, e questo se non è condiviso nella società non paga.
I furbi sno più adatti ala sopravvivenza, ma il problema è che perpetuano la povertà perché sfruttano gli altri dando in cambio il minimo possibile.
E quando c'è da guadagnare con i "rincari", alè i furbi sono pronti a mangiare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top