Stampante laser Samsung che sbava

Pubblicità

FrankEj

Utente Attivo
Messaggi
271
Reazioni
27
Punteggio
44
Ciao,
la stampante in questione è una Samsung M2070F con 6-7 anni di vita utilizzata a livello domestico (mai ammazzata di lavoro), sempre alimentata con toner compatibili senza troppi problemi (tutti quelli che ho avuto sono sempre stati a livello di driver e compagnia, in specie dopo che HP ha cominciato a seguire il supporto). Durante la stampa restano delle "scie" grigie per lungo sul foglio. Escluderei il toner perché quella volta ne ho ordinate 4-5 confezioni e questa è la terza che usiamo, ho provato a cambiarlo ma niente. Che sia possibile cambiarci il tamburo o qualunque altra cosa essere, secondo voi, senza spendere un'eresia?
 
Beh il modello della stampande lo sai, cerca il tamburo o il fusore compatibile.
Intanto hai fatto qualche ciclo di pulizia?
 
Beh il modello della stampande lo sai, cerca il tamburo o il fusore compatibile.
Intanto hai fatto qualche ciclo di pulizia?
Guarda mi devi scusare ma finché sono computer li smonto e li rimonto senza problemi ma in materia di stampanti sono ignorante... Cosa intendi per ciclo di pulizia? E il tamburo si può cambiare? Non so se sia integrato nel toner ma magari dico una cavolata, solo che cercando il ricambio mi viene fuori un tubo verde identico a quello che sta sulla cartuccia...
Ti ringrazio
 
Con le stampanti a getto d'inchiosto non hai mai fatto pulizia ugelli o roba del genere? Anche le laser hanno operazioni del genere.
Il tamburo con la cartuccia? Uno in meno da controllare. Fusore sporco? Vedi se il video è attinente
 
Con le stampanti a getto d'inchiosto non hai mai fatto pulizia ugelli o roba del genere? Anche le laser hanno operazioni del genere.
Il tamburo con la cartuccia? Uno in meno da controllare.
Forse devo sentire il supporto Samsung. Comunque no, in effetti in 7 anni non ci ho mai fatto niente. L'ultima stampante a getto l'ho avuta una quindicina di anni fa e non la rimpiango per nulla... Forse mi sono abituato troppo alla comodità delle laser
 
Guarda, il manuale di quel coso ormai lo so a memoria, visto che dopo ogni aggiornamento di Windows 10 puntualmente qualcosa che c'entra coi driver smette di funzionare e bisogna metterci mano.
Comunque in effetti mi pareva strano che su una macchina del genere ci fosse la possibilità di fare la pulizia dei getti come sulle inkjet (automatica nelle più moderne, ma ho sentito di gente che mantiene in funzione quelle di vent'anni fa pulendo i getti col compressore, da quanto erano grossi). So solo che se togli e rimetti il toner a macchina accesa poi scalda cinque minuti per ragioni imprecisate.
Magari scrivo al supporto Samsung e tento di capire se quest'affare ha il rullo di trasferimento sostituibile... potrebbe avere un senso?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top