Stampante Epson SX200 non stampa più il nero

Pubblicità

FrankEj

Utente Attivo
Messaggi
271
Reazioni
27
Punteggio
44
Salve a tutti, possiedo una vecchia stampante Epson SX200 che uso quotidianamente, e quindi non è soggetta al problema del blocco delle testine dovuto all'inutilizzo. Ho sempre usato cartucce ricaricabili e non ho mai avuto problemi, fino ad oggi quando la stampante ha cominciato a stampare solo i colori magenta, giallo e ciano. Il livello dell'inchiostro nero da software risultava sufficiente, ma quando ho tolto la cartuccia l'ho trovata completamente vuota (di solito quando compare il messaggio di inchiostro esaurito ce n'è ancora un dito dentro, li mortacci loro). Allora l'ho ricaricata e rimontata, fatto pulizia degli ugelli, allineamento degli stessi e Dio sa anche cosa, ma continua a non uscire nulla di inchiostro dalla testina. So che molti di voi avranno già pronta la risposta "buttala e compra una laser", ma in questo momento non me la posso proprio permettere, anche perché i prezzi sembrano volati rispetto a qualche anno fa. Devo rassegnarmi ad andare in copisteria oppure, essendo che il problema si è presentato proprio quando la cartuccia si è svuotata completamente, potrebbe essere un problema di configurazione risolvibile con qualche programma?

Grazie in anticipo e buona giornata
 
Sembrerebbe che non riesca più a leggere il chip del nero. Hai provato a guardare se trovi una cartuccia nera ricaricabile ? O ad esempio una cartuccia normale compatibile, tipo queste
 
Sembrerebbe che non riesca più a leggere il chip del nero. Hai provato a guardare se trovi una cartuccia nera ricaricabile ? O ad esempio una cartuccia normale compatibile, tipo queste
A casa dei miei ho un set di cartucce identico perché avevano una Epson simile a questa, un modello un po' più recente, che ho tentato di recuperare come ho fatto con la mia (salvo bruciarsi la scheda madre dopo il terzo tentativo di stampa). Potrei provare in effetti a vedere se con quelle si risolve. Però si trovano a tre ore di strada da qua; dici che potrei provare a scambiare i chip di due cartucce (ho visto che si smontano, anzi, quello del ciano una volta mi è rimasto in mano) e vedere se riesco a farla lavorare provvisoriamente almeno in bianco e nero? O rischio di spaccare qualcosa?
 
Quando la testina di stampa si svuota si riempiono i microcanali d'aria. Insisti con la pulizia, se si può fare solo del nero tanto meglio.
 
Quando la testina di stampa si svuota si riempiono i microcanali d'aria. Insisti con la pulizia, se si può fare solo del nero tanto meglio.
Il fatto che il software non vedesse che la cartuccia era a secco potrebbe indicare che il chip della cartuccia ha qualche problema
 
O semplicemente non c'era abbastanza inchiostro nella cartuccia. Il chip non "vede" quanto inchiostro c'è, è solo un contatore.
 
Quando la testina di stampa si svuota si riempiono i microcanali d'aria. Insisti con la pulizia, se si può fare solo del nero tanto meglio.

Io suggerirei di fare 2-3 pulizie poi lasciare stare la stampante un 3/4 ore meglio un giorno.
A volte è proprio la procedura di pulizia che crea delle bolle che ostacolano il flusso d'inchiostro.

Il fatto che il software non vedesse che la cartuccia era a secco potrebbe indicare che il chip della cartuccia ha qualche problema

Le cartucce ricaricabili per epson "dovrebbero" essere autoresettanti...almeno quelle che si vendono da una decina d'anni.
Togliendo e rimettendo la cartuccia se il chip funziona dovrebbe ritornare al livello giusto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top