Stampante Brother DCP-L3550CDW, non si accende

Pubblicità

CainMarko

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
35
salve a tutti,
ho un problema con la mia stampante Brother acquistata appena 3 anni fa di cui sopra che da circa una settimana fa questo scherzo di non volersi accendere più.
Il manuale propone una soluzione: staccare la spina, togliere il carrello della carta, tenere premuto il tasto di accensione e riattaccare la spina nel mentre.
Così facendo si avvia ma il problema si ripresenta dopo circa un ora o due.
Non è possibile usare sempre questa procedura emergenziale.

Da cosa può dipendere?
La stampante non ha ricevuto ne scossoni ne traumi ne uso eccessivo.
E' successo anche a voi?

vi ringrazio per chi mi aiuterà
 
guasto hardware probabilmente, qualche componente che scalda o qualche pista problematica
 
Cioè tu la lasci accesa, andrà in standby dopo un po' ma comunque tu non la spegni volontariamente, e dopo qualche ora la trovi completamente spenta. E poi non capisco cosa dovrebbe servire togliere la carta per riaccenderla...
Potrebbe aver preso qualche sleppa dalla rete elettrica anche se in questo caso dovrebbe anche funzionare male. Verifica le eventuali impostazioni di risparmio energetico, abilitale/disabilitale così se c'è qualche glitch nella memoria sovrascrivi le impostazioni.
 
Cioè tu la lasci accesa, andrà in standby dopo un po' ma comunque tu non la spegni volontariamente, e dopo qualche ora la trovi completamente spenta. E poi non capisco cosa dovrebbe servire togliere la carta per riaccenderla...
Potrebbe aver preso qualche sleppa dalla rete elettrica anche se in questo caso dovrebbe anche funzionare male. Verifica le eventuali impostazioni di risparmio energetico, abilitale/disabilitale così se c'è qualche glitch nella memoria sovrascrivi le impostazioni.
ho controllato le impostazioni e non sembra essere attiva nessuna modifica per risparmio energetico o simile. Se la lascio accesa ci rimane eccome, è che se la spengo non si riaccende se lo faccio dopo un'oretta.
Per farla riaccendere in quel caso devo ricorrere alla procedura indicata qui
ma è una procedura emergenziale e dice non dovrebbe averne più bisogno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Inteso come pista di scheda elettronica 😉
sono ignorante come una cozza quindi non so di cosa parli purtroppo, ma immagino siano questioni hardware dove non posso intervenire per incompetenza e magari potrei finire col disabilitare la garanzia così facendo
 
Soluzione 1: lasciala accesa. Tanto consumerà si e no 5W.

Potrebbe essere un problema simile a questo qui, modello completamente diverso ma per passare il concetto: https://www.ifixit.com/Guide/Brother+MFC-J4420DW+Capacitor+Replacement/74271
Al posto di una classica batteria CR2032 o simile usano un supercap per tenere in memoria roba e a quanto pare quando muore la stampante si comporta in quel modo. Comunque basta tenerla accesa che andrà avanti ancora per anni.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top