DOMANDA Stabilizzazione nuova linea Fibra TIM

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Kiranoid

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
26
Punteggio
38
Salve a tutti, oggi mi è stata attivata una nuova linea fibra TIM in casa.
E con nuova intendo interamente nuova: i tecnici sono andati alla cabina ed hanno attaccato dei cavi per attivare una linea nuova in casa mia, portando appunto i cavi dritti fino in casa. (Direi di avere una FTTH)
La velocità detta dal tecnico rilevata alla cabina è di 75Mb in Download, ma a me ne arrivano solo una quarantina (allego speedtest sotto)
Nei primi 5 minuti circa dopo aver acceso il modem, però, nello Speedtest (da cellulare almeno, prima di collegare qualsiasi altro apparecchio) avevo 70Mb pieni di Download.

Dopo un'oretta ho provato a resettare il modem, rifaccio uno speedtest e raggiungo di nuovo i 70Mb, ma scendono dopo qualche minuto per stabilizzarsi agli attuali 42/41.

Sicuramente la linea è piacevole per uno che come me arriva da una 10 Mega nella sua vecchia abitazione, ma dato che so di poter raggiungere i 75Mb (o almeno i 70 dato che lo speedtest li ha toccati) vorrei goderli a pieno.

PS: In Upload ho sempre 20Mb pieni.

Edit: dimenticavo lo speedtest:
6550340946.png


Ed inoltre aggiungo questi dati che forse potrebbero servire?
5ZjWNBj.png
 
il problema è del server al quale si collega lo speed test in quanto il modem parla di tutt'altra velocità.
 
Quindi i miei 75Mb li sto raggiungendo o no?
Il modem (a quanto credo di aver capito) dice che sto navigando a 21,6 Up e 75 Down?

Non hai la FTTH ma la FTTC visto che la fibra ottica arriva all' armadio telefonico presente sulla strada.
Invece nella FTTH la fibra ottica non passa per l' armadio telefonico ed arriva direttamente dentro casa passando per un apparato passivo che si chiama ROE. Al posto della presa rj11 si ha la borchia ottica.

Il tuo modem/modem aggancia una portante di 75,31 mbit in download. Però la velocità sullo speedtest è sempre inferiore alla portante e questo in vale in tutto il mondo.


Com'è il tuo impianto telefonico?
Spero che non hai collegato il filtro ADSL
 
Non hai la FTTH ma la FTTC visto che la fibra ottica arriva all' armadio telefonico presente sulla strada.
Invece nella FTTH la fibra ottica non passa per l' armadio telefonico ed arriva direttamente dentro casa passando per un apparato passivo che si chiama ROE. Al posto della presa rj11 si ha la borchia ottica.

Il tuo modem/modem aggancia una portante di 75,31 mbit in download. Però la velocità sullo speedtest è sempre inferiore alla portante e questo in vale in tutto il mondo.


Com'è il tuo impianto telefonico?
Spero che non hai collegato il filtro ADSL
Oh, ti ringrazio infinitamente dell'informazione.
Mi chiedo come mai sullo speedtest risulti più bassa di addirittura 30Mbit la velocità, nella mia precedente abitazione avevo una 10 Mega Fastweb, su MyFastPage segnava 11Mb e nello Speedtest scendeva solo di 1, quindi niente di così rilevante, ma 30 mi sembrano eccessivi, soprattutto per via del fatto che nel primo Test ho ricevuto 70 Mega facendo il test con lo stesso server.

Riguardo l'impianto non saprei bene cosa risponderti, so che il tecnico ha messo tutto quanto nuovo.
Il Modem non è collegato ad alcun filtro adsl


Aggiungo un edit veloce: il tecnico mi aveva detto ci sarebbe voluto qualche giorno perché la linea si stabilizzasse.
Ho appena chiamato il servizio clienti e mi hanno ribadito che dipende anche da come lavora il tecnico, ma la linea non è stabile sin dal primo momento dato che alle volte ho uno Speedtest alto ed altre volte basso.
Quindi dipende anche da questo, dovrei aspettare qualche giorno e rifare dei test più sicuri?
 
Ultima modifica:
ciao, aspetta un paio di giorni ancora, poi bisogna vedere anche quanto sei distante dal cabinet, com'è l'impianro di casa.
 
Ragazzi chiudete pure.
Mi è bastato portare il PC nella stessa stanza del router per capire quale fosse il problema: nella mia stanza non ricevo il segnale a 5GHz, motivo per cui arrivo solo a 40Mb, infatti stando nella stanza del router ricevo tutti i 75Mb senza problemi.
 
Chiudo su richiesta dell'utente
Vi informo, inoltre, che le linee FTTC e FTTH non hanno bisogno di "stabilizzazione" o "assestamento".
Come dice il caro @Aereo: "Solo il cemento si assesta". :asd:
Cordialmente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top