Stabilità sistema dopo overclock

Pubblicità

cecas

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti!!!!

Volevo sapere come posso controllare la stabilità del mio sistema dopo un overclock.Excalibur (P.s. grazie 1000 per le delucidazioni) mi ha consigliato superpi, basta per il procio? o è troppo corto come test?
Che differenza c'è tra memtest e memtest86+?

Grazie a tutti!!! :D
 
Ho portato il procio a 3.6 (fsb 240 mhz), e, dopo 4 ore di prime95, nessun errore ne warning. Solo che la temp della cpu (vista con asus probe) oscillava tra 58 e 60 gradi, che dite, è troppo?

Scusate l'insistenza, ma qualcuno sa dirmi la differenza tra memtest86 e memtest86+? Va bene qualsiasi dei due?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dany Da Roma

Il Memtest86+ Dovrebbe Avere Delle Opzioni Aggiuntive!calcolando Che E' Sera E La Temp Esterna E' Minore,58-60 Gradi Per Il Procio Sono Un Po Tantini Perche' Se Il Pc Lo Usi Di Giorno Che Fa 40 Gradi La Temp Del Procio Skizza Alle Stelle,rinuncia Ad Un Po Di Oc Per Il Momento Poi Quando Finira' L'estate Ti Divertirai A Tirarlo!!
 
Ho abbassato il Vcore a 1.3V, dopo 1 ora di prime95 tutto ok, temp di lavoro 50-51 gradi!!!
Credo che sia soddisfacente, che ne dite?
Anche 3dmark05 tutto ok, cn superpi faccio 35s. E' buono?
Posso azzardare ancora un pò? :asd:
 
Bene, adesso hai "toccato con mano" che il processore e' stabile anche abbassando a 1.30V, con tutto il guadagno che ne consegue sulle temperature.

Spingersi di piu'...non ho capito se e' per un daily-use oppure perche' vuoi spingerlo temporaneamente per fare qualche bench prestazionale...nel primo caso (navigazione, download, games non troppo pesanti) ti consiglio di tenerlo a default o a 3.20 GHz (sempre con Vcore 1.30 V), mentre nel secondo caso il processore, raffreddato sempre ad aria, puo' arrivare tranquillamente ai 3.90-4.00 GHz.
 
Volevo provare a fare qualche bench spinto, giusto per vedere dove posso arrivare :asd:
Cmq per il daily-use pensavo di lasciarlo di default, magari clocckando un pò la scheda video (x giocare ad half-life 2). Tu a ke freq. la fai lavorare?Dovrei abbassare anche la temp del core video e delle vram?

Ho anche provato ad abbassare il cycle time delle ram da 12 a 8 (adesso vanno a 641Mhz con timings 4-4-4-8,testati con memtest86+), ma sia everest che sandra nn mi danno grossi miglioramenti.

timings 4-4-4-8



timings 4-4-4-12



E' normale?
Thanks
 
Si, e' normale, la variazione dell'ultimo parametro di 2 soli cicli non comporta grandi differenze in termini di bench.

Qualche link sul Forum da visitare per i confronti:

Guide, Classifiche, Spiegazioni: Tutto qui
Classifica Bandwidth RAM
Annunci in Overclocking&Cooling: Classifica Bandwidth RAM e SuperPI

...e altra roba da leggere con calma, con taaante figure :D :
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=12410
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=12188
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=12037
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13631


PS (x gli Admin in particolare): c'e' un po' di casino con il cambio indirizzo del forum... si fa MOLTA fatica a ritrovare i link corretti. Anche quelli dell'annuncio classifica Bandwidth sono sbagliati.
 
io solitamente per testare stabilita apro piu aplicazioni carico photoshop,exel,un video dvd ,una traccia mp3 e carico un benchmark "es 3dmark2005,superpi" in loop per un buon test minimo 4 ore cosi spremi veramente il p.c
 
TRyXX ha detto:
io solitamente per testare stabilita apro piu aplicazioni carico photoshop,exel,un video dvd ,una traccia mp3 e carico un benchmark "es 3dmark2005,superpi" in loop per un buon test minimo 4 ore cosi spremi veramente il p.c

Dimmi perfavore come puo' un pc fare tutte quelle cose insieme, senza morire o rallentare P A U R O S A M E N T E o_o
 
Ultima modifica:
Ok, grazie a tutti, ci sto iniziando a capire qualcosa :biglaugh:

x Excalibur, nn riesco a tenere timings bassi cn freq alte, addirittura devo alzare quelli che ho messo adesso (ora vado 240 fsb 640 ram 4-4-3-8), impostandoli a 4-4-4-8. Come mai tu a 724 riesci ad andare a 4-3-3-8 :eek: ? Può dipendere dal fatto che tu hai le corsair pro mentre io le "normali" ?
Ho anche provato ad alzare il voltaggio delle ram (1.95) e del chipset (1.55), ma niente.
Mi puoi cons. qualcosa? O ho fatto il max? Grazie!
 
cecas ha detto:
Ok, grazie a tutti, ci sto iniziando a capire qualcosa :biglaugh:

x Excalibur, nn riesco a tenere timings bassi cn freq alte, addirittura devo alzare quelli che ho messo adesso (ora vado 240 fsb 640 ram 4-4-3-8), impostandoli a 4-4-4-8. Come mai tu a 724 riesci ad andare a 4-3-3-8 :eek: ? Può dipendere dal fatto che tu hai le corsair pro mentre io le "normali" ?
Ho anche provato ad alzare il voltaggio delle ram (1.95) e del chipset (1.55), ma niente.
Mi puoi cons. qualcosa? O ho fatto il max? Grazie!
No, assolutamente, non dipende dalle Pro series. I chip di memoria montati sono assolutamente IDENTICI. Cambia solo la presenza dei LED esterni ed il dissipatore di calore più "corposo".

Quei timing (4-4-3-8) mi si "innestano" automaticamente (non riesco a bootare se li forzo manualmente) dopo i 266 MHz di FSB, tenendo in manual le RAM a 4-4-4-12 però con l'Hyper Path2 attivato e Performance Mode Standard (mi pare). La cosa dipende dal NorthBridge Intel 925XE (ciò che sta sotto al dissipatore nero con la scritta "Asus" di fianco agli slot delle RAM), che evidentemente innesta una modalità speciale per frequenze FSB > 266 MHz.

Però...c'è un però: tu non puoi sbloccare il moltiplicatore della CPU a 14x (hai un 630, vedi qui), quindi andare a FSB 266 MHz vorrebbe dire portarsi verso i 4 GHz di frequenza del processore (hai il molti fisso a 15x)... e dato che è estate, mi sento di consigliarti di NON provarci, poichè è verosimile che per arrivare ai 4 GHz la Vcore attuale di 1.30V non basti. Magari quest'inverno... ;)

Edit - P.S.: Sono andato a ricreare la situazione, ed ho visto che il parametro "chiave" per far intervenire quei timing (da notare che NON me li tiene se li setto in manuale) è Performance Mode, che va tenuto su [Standard] oppure su [Turbo]. Se invece viene lasciato su [Auto], i timing rimangono 4-4-4-12.
Eccoti i settings precisi con cui vengono ottenuti i 4-4-3-8 (magia???:boh: ), però ricorda che io ho anche il CPU Lock Free attivo:
advfreq44385gy.jpg
advchipset44388av.jpg
 
Ultima modifica:
Quei timing (4-4-3-8) mi si "innestano" automaticamente

Ecco perchè nn mi andava, io li forzavo manualmente!!
Cmq ho provato, a 266Mhz e 267Mhz mi va a 4-4-3-8 in automatico,boota e parte win, tutto ok e testato(memtest86+,prime95,superpi(31s))!!!!!!! Tengo sempre il vcore a 1.3, dopo 10 min di burnmax 54-55 gradi (cmq ora ho rimesso a 230Mhz :doh: ).

C'è un prob. però, se provo ad aumentare ancora l'fsb(da 268 a 270), il sistema boota, test cn memtest86+ tutto ok, ma nn parte windows!! Da che cosa potrebbe dipendere?

Un'altra cosa, sopra i 271Mhz la ram si riposiziona a 4-4-4-12, perdendo quei fantastici timings :cry: , l'unica cosa che si può forzare è il Cycle Time (da 12 a 8). Succede anche a te?

Cmq posto gli screen di everest e sandra cn freq.fsb 267 Mhz (ram 716 Mhz), mi sembrano buoni!!



Che dite, posso entrare in classifica?

Ciao!!!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top