SSD Sata II economico

Pubblicità

Alinoblu

Utente Èlite
Messaggi
5,269
Reazioni
450
Punteggio
85
Ciao ragazzi, preso dalla "foga SSD" sto vagliando di montarne uno nel muletto, che ha interfaccia SATAII.
Mi potete consigliare un paio di modelli affidabili adatti allo scopo?
Mi servirebbe giusto per il SO (a questo punto upgraderei a win7) e qualche programma non troppo "pesante" in termini di spazio occupato, per tutto il resto ho circa 700Gb di spazio su altri 3 HDD. Suppongo che una quarantina di Gb siano sufficenti.
Ho trovato un Vertex Plus da 60Gb a 73€ spedito, che ve ne pare? Si può risparmiare qualcosina? Non mi interessano prestazioni al top, mentre è molto importante per me l'affidabilità.
Ho paura che un 32Gb rischio di riempirlo troppo e di minarne le caratteristiche, o credete che si possa fare?
 
Spulciando un po in giro avrei anche trovato un Corsair Nova 2 da 60 Gb a 75€ spedito, che sembrerebbe proprio fare al caso mio (mi sembra di aver capito che il Vertex Plus ha avuto qualche problema di troppo di affidabilità, ma correggetemi se sbaglio).
Però non ho idea di come vada, ovviamente a livello di affidabilità... Qualcuno lo conosce o ha info a riguardo?

Ho visto anche un OCZ Solid 3, sempre da 60Gb, a 79€ spedito...
Più di questo non vorrei spendere per il muletto...
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi ho scoperto una cosa che a questo punto cambia tutto...
La mia mobo non supporta l'AHCI! O meglio, non ha questa impostazione attivabile da Bios. Mi sembra abbastanza scontato che senza AHCI e senza TRIM non conviene acquistare un SSD.
Ora, visto che di queste cose ne so poco o nulla, il P35 con ICH9 supporta l'AHCI teoricamente? Perchè ho scoperto che esistono versioni modificate del Bios della P5K che abilitano proprio l'AHCI su questa Mobo, ma non è che l'idea di flashare un Bios "scamuffo" mi attiri più di tanto....
Che dite, lascio perdere e mi tengo il muletto così com'è, o mi armo di pazienza, birra e tabacco e provo ad aggiornare il Bios? Ovviamente dopo aver trovato un SSD che faccia al caso mio (sono abbastanza spaesato sotto questo punto di vista, degli SSD più economici che ho trovato sento spesso parlar male a livello di affidabilità, cosa per me fondamentale, anche a discapito delle prestazioni pure)...
Non vorrei arrivare a prendere un m4 anche per il piccolo....
 
Allora ragazzi ho scoperto una cosa che a questo punto cambia tutto...
La mia mobo non supporta l'AHCI! O meglio, non ha questa impostazione attivabile da Bios. Mi sembra abbastanza scontato che senza AHCI e senza TRIM non conviene acquistare un SSD.
Non è corretto, il TRIM è indipendente dall'AHCI (controlla qui, è una pagina di un produttore di schede madri in cui dice che l'AHCI non è necessario per attivare il TRIM, serve solo che sia supportato dal sistema operativo e dall'SSD)
Ora, visto che di queste cose ne so poco o nulla, il P35 con ICH9 supporta l'AHCI teoricamente? Perchè ho scoperto che esistono versioni modificate del Bios della P5K che abilitano proprio l'AHCI su questa Mobo, ma non è che l'idea di flashare un Bios "scamuffo" mi attiri più di tanto....
Aggiorere utilizzando Bios non ufficiali può causare problemi, quindi è sempre a tuo rischio e pericolo (io l'ho sempre fatto e fino ad ora non ho mai avuto problemi, ma non si può mai esserne sicuri).
Che dite, lascio perdere e mi tengo il muletto così com'è, o mi armo di pazienza, birra e tabacco e provo ad aggiornare il Bios? Ovviamente dopo aver trovato un SSD che faccia al caso mio (sono abbastanza spaesato sotto questo punto di vista, degli SSD più economici che ho trovato sento spesso parlar male a livello di affidabilità, cosa per me fondamentale, anche a discapito delle prestazioni pure)...
Non vorrei arrivare a prendere un m4 anche per il piccolo....
Con l'M4 non dovresti avere problemi di sorta, anche se non so se ne "vale" la pena per quel pc... Se non hai problemi di soldi allora prendi un Sata3 (i cugini d'oltreoceano di TH come 64GB consigliano il Samsung830), potrebbe tornarti sempre utile (magari prima o poi aggiorni il muletto e lo sfrutteresti in pieno)...
 
Bhè, l'm4 è già sata3... Il Samsung è ottimo, ovvio, ma ripeto trattandosi di un muletto vorrei evitare di spenderci troppo, è più uno sfizio che altro, visti i miglioramenti che ho avuto con il PC "ufficiale" con l'inserimento dell'SSD.
Solo che i più econimici che ho trovato sono gli OCZ Vertex Plus, e molti li sconsigliano. Alternative sarebbero l'Agility3 o il Vertex3, come siamo messi ad affidabilità? Altrimenti rimando lacquisto e prenderò un altro m4, anche se forse sarebbe un po sprecato...
Insomma se riesco a decidermi quale prendere mi toccherà aggiornare il Bios alla versione scamuffa, speriamo bene ;)
 
Il fatto è che nei pusher di zona il 2 non è disponibile, con 6€ in più posso prendere un Agility3 (88€) o ancora un Vertex3 (98€).
Come detto delle prestazioni non mi curo più tanto, mi interessa l'affidabilità...
Altrimenti mi vendi il tuo a buon prezzo e tu ti prendi un SSD SataIII, che ne dici? ;)
Su su su, aiuta il tuo compagniuccio di Clan.... :D
 
Alla fine ho trovato l'SSD per il muletto, mi dovrebbe arrivare settimana prossima.

Ora si pone il problema AHCI si\AHCI no...
Attualmente ho 3 HDD, ovviamente SATA (suppongo SataII tutti quanti, ne sono quasi sicuro).
La domanda sorge spontanea... Se aggiorno il Bios e attivo l'AHCI, questo automaticamente sarà attivo su tutti i dischi? Come verificare se lo supportano? Posso evitare di formattarli, visto che contengono solamente dati, al netto di quello da 250Gb sul quale c'è WinXP e alcuni programmi, che ovviamente andrà spianato?
Ovviamente coglierò l'occasione per passare a Win7 64bit.
Se evitassi di sbattermi per attivare l'AHCI, perderei così tanto in prestazioni?
Ultima cosa, la mia mobo monta anche il controller JMicron® JMB363, questo se non ricordo male supporta l'AHCI ed è possibile attivarlo da Bios, converrebbe collegare a quella porta l'SSD e via? Suppongo di no, credo che si incasinerebbe un po tutto, però chiedo...

Grazie e scusate per le millemila domande, stò muletto mi sta facendo faticare più del pc "ufficiale"... :D
 
Uppo l'ultima domanda...
Nella mia Mobo (Asus P5K) è presente il seguente controller: JMicron® JMB363 PATA and SATA controller che supporta la modalità AHCI.
Posso montare li l'SSD?
Il dubbio nasce dal fatto che, ovviamente, l'SSD sarà il disco contenete il SO, e non vorrei che desse problemi collegato ad un controller esterno e non direttamente al southbridge.
Mi aiutate please? ;)

P.S.: Ho già 3 Hdd e 1 DVD-Rom che mi occupano tutte le 4 porte SATAII disponibili, per cui un disco o il DVD dovrò collegarli comunque al controller JMicron® JMB363 PATA and SATA controller. Nel caso in cui non fosse consigliabile collegarci l'SSD, posso metterci un disco qualunque, o è meglio il DVD, o non cambia nulla?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top