SSD Sata Economico

Pubblicità

Hennesy

Utente Attivo
Messaggi
479
Reazioni
91
Punteggio
57
Buongiorno, per farla molto breve ho un portatile entry-level del 2018 a cui dovrei cambiare l'SSD, in quanto non abbastanza capiente (dovrebbe essere un 120Gb se non erro). Con la scusa, faccio un installazione di windows pulita visto che chi l'ha usato non è molto avvezzo alla tecnologia ed è pieno di spazzatura.
Ho letto tutti i vari topic dove fondamentalmente si consiglia di prendere il Crucial MX500 (attualmente intorno ai 55€ sul taglio da 480Gb), mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più economico visto che sarà utilizzato solo in ambito office/navigazione e per salvare foto/video. Oppure ci potrebbe essere un rischio di perdita di dati?
Stavo valutando:
  • SanDisk Plus
  • PNY CS900
  • Kingston A400
  • Crucial BX500
 
diciamo che questo è il minimo sindacale.
per evitare la perdita dei dati, esiste una sola soluzione. il backup! personalmente uso: 3 chiavette per file piccoli. (3 copie degli stessi file su 3 chiavette diverse, tenute in 3 cassetti diversi. 2 verbatim ed una kington. 32/64/8GB.)
2 dischi esterni per file di grandi dimensioni che non voglio assolutamente perdere.
 
diciamo che questo è il minimo sindacale.
per evitare la perdita dei dati, esiste una sola soluzione. il backup! personalmente uso: 3 chiavette per file piccoli. (3 copie degli stessi file su 3 chiavette diverse, tenute in 3 cassetti diversi. 2 verbatim ed una kington. 32/64/8GB.)
2 dischi esterni per file di grandi dimensioni che non voglio assolutamente perdere.

Assolutamente, ma è una persona che non lo farebbe mai, anche se glielo insegnassi. Quindi evito di sprecare tempo a spiegarlo 😥
 
Oppure ci potrebbe essere un rischio di perdita di dati?
Ogni storage si romperà, prima o poi, dipende solo da "quando".
Se all'utente non interessa la sicurezza dei propri dati e non vuole fare backup, vuol dire che non ha dati importanti.
Rimane comunque il fatto che se vuoi un valido SSD, vai sul Crucial MX500. Gli altri che hai elencato fai finta che non esistano
 
Buongiorno, per farla molto breve ho un portatile entry-level del 2018 a cui dovrei cambiare l'SSD, in quanto non abbastanza capiente (dovrebbe essere un 120Gb se non erro). Con la scusa, faccio un installazione di windows pulita visto che chi l'ha usato non è molto avvezzo alla tecnologia ed è pieno di spazzatura.
Ho letto tutti i vari topic dove fondamentalmente si consiglia di prendere il Crucial MX500 (attualmente intorno ai 55€ sul taglio da 480Gb), mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più economico visto che sarà utilizzato solo in ambito office/navigazione e per salvare foto/video. Oppure ci potrebbe essere un rischio di perdita di dati?
Stavo valutando:
  • SanDisk Plus
  • PNY CS900
  • Kingston A400
  • Crucial BX500
Crucial
 
Assolutamente, ma è una persona che non lo farebbe mai, anche se glielo insegnassi. Quindi evito di sprecare tempo a spiegarlo 😥
mi spiace dirlo, ma allora che siano azzi sua se perde i dati.
tu gliel'hai detto? come dice il proverbio: uomo avvisato... mezzo Salvato!

il minimo sindacale l'ho già postato, ma anch'io per 20€ di differenza andrei sul MX, sopratutto visto che lo utilizzerà per il S.O. e dati "importanti".

P.S.
per il sottoscritto, se dei tuoi dati "importanti" non ne fai copie di backup... tanto importanti non sono.
 
Importanti sotto il punto di vista dei ricordi, però in linea di massima concordo con voi ragazzi.

Grazie a tutti delle riposte!
 
Scusatemi ragazzi, ma di questo cosa ne pensate? Se non erro dovrebbe essere uno dei migliori. Costa qualche euro in meno rispetto al MX500
IMG_8060.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
è uno dei migliori.
consiglio spassionato: aspetta che torni disponibile sull'amazzone (venduto e spedito da loro). euro più, euro meno... era a quel prezzo ma con le garanzie amazon.

Edit:
Importanti sotto il punto di vista dei ricordi, però in linea di massima concordo con voi ragazzi.

Grazie a tutti delle riposte!
quelli li ritengo i dati più importanti!

film, programmi, giochi? li posso riscaricare.

il video del matrimonio di mia sorella o dei primi giorni dei miei nipoti? di quelli, di backup ne ho 6! e per ulteriore sicurezza, ogni 9/12 mesi ricontrollo gli Hdd/SSD/chiavette per l'integrità dei dati, ed ogni dieci anni li trasferisco su chiavette/SSD nuovi! oltre ad averli copiati su 3 DVD diversi, tenuti in un cassetto praticamente inutilizzato.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top