DOMANDA SSD o chiavetta?

Pubblicità

Deimos90

Bannato a Vita
Messaggi
160
Reazioni
10
Punteggio
34
Ciao a tutti,
vorrei conservare dei dati. Voi che mi consigliate, una semplice chiavetta USB oppure una specie di SSD esterno (l'importante è che sia esterno)? Immagino ci siano pro e contro da entrambe le parti, ma quello che mi interessa più di tutti è che i dati siano conservati in modo sicuro, che non si rompa il supporto o che non si cancellino in qualche modo, per gli anni a venire 😆.
In caso me ne potreste consigliare uno, con una capacità di almeno 500 gb e che magari non costi molto?
Grazie.
 
sì ma impara anche ad usare un sw di backup (che operi in automatico)
2 dischi esterni e sarai al sicuro, una copia dei dati dell'altro disco, questo il minimo, poi ci sono anche soluzioni più costose
Grazie ma quello che devo salvare sono dei file specifici che scarico di tanto in tanto. Mi farebbe comodo qualcosa di automatico ma solo su pochi file di piccole dimensioni, quando inizierò a scrivere la tesi. Per il resto sul pc non ho niente che meriti un backup. Però visto che me ne hai parlato, cercavo un modo per salvare file di piccole dimensioni appunto per la tesi. Quello che avevo in mente era di creare magari una cartella in modo che tutto quello che ci inserisco venga salvato. Però essendo veramente di piccole dimensioni pensavo più a windows drive, non ricordo come si chiama, quello spazio online che hai associato all'email outlook.
 
Su google drive ho già 100 gb con l'abbonamento google one. Pensavo a windows perché mi ricordo che si poteva creare una cartella condivisa sul pc che salva in automatico quando metto dentro i file. Se si può fare con google drive come devo fare? Sono file che devo aggiornare continuamente mentre scrivo e aprire ogni volta google drive e fare l'upload sarebbe una rottura
 
ma se serve per file piccoli come dicevi, butta pure nella cartella di gdrive, non è pratico così?
 
ma se serve per file piccoli come dicevi, butta pure nella cartella di gdrive, non è pratico così?
Lo sarebbe. Ciò che non è pratico è dover fare upload ogni 20-30 minuti. Non c'è un modo per fare l'upload automatico quando metto i file in una cartella da desktop? O addirittura la stessa cartella dove il software salva il file.
 
immagine trovata con google
metti quei file lì e poi a posto

maxresdefault.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top