SSD NVME o M2 Sata su B365M Pro4?

Pubblicità

Slavex

Utente Attivo
Messaggi
191
Reazioni
13
Punteggio
54
Leggendo nelle caratteristiche ho letto questo: 6 SATA3, 2 Ultra M.2 (1 x PCIe Gen3 x4 e SATA3, 1 x PCIe Gen3 x4)
Ho pensato che avendo il Pcie Gen3 gli NVME andassero bene. Non sapevo che oltre il salto generazionale ci fosse stato anche altro a livello di numero pin. Ho presto questo provato a metterlo ma quel che è successo è un freeze totale quando montato. Va bene, allora mi son messo a cercare cosa sia questo "Ultra M.2" e quel che ho trovato è M2 Sata?
1696583640157.jpeg
Ma continuo a non esserne convinto perché non sembra aver spazio lo slot..? :l


ps: nel caso fosse un M2 Sata, ho pensato di prender questo, che ne pensate? :/
 
Partiamo da questo presupposto: il Crucial P3 è un disco orrendo. Da comprare solo per storage se non si può far di meglio.

b365.webp
Il disco che hai acquistato è di tipo pci-ex (nvme) quindi è supportato da entrambi gli slot.
Cosa significa freeze?
 
Partiamo da questo presupposto: il Crucial P3 è un disco orrendo. Da comprare solo per storage se non si può far di meglio.

Visualizza allegato 467034
Il disco che hai acquistato è di tipo pci-ex (nvme) quindi è supportato da entrambi gli slot.
Cosa significa freeze?
Rimaneva sulla schermata Asrock senza andar però nel BIOS o da nessuna parte. Bloccato sulla schermata di avvio.

Quindi mi stai dicendo che gli NVMe gen 3 sono supportati dalla scheda madre? Perché cercando gli Ultra M2 che cita mi sono incappato negli Sata?
 
Rimaneva sulla schermata Asrock senza andar però nel BIOS o da nessuna parte. Bloccato sulla schermata di avvio.

Quindi mi stai dicendo che gli NVMe gen 3 sono supportati dalla scheda madre? Perché cercando gli Ultra M2 che cita mi sono incappato negli Sata?
Socket Ultra M.2 è una dicitura introdotta da Asrock quando si è passati dagli slot limitati a 10gbps a quelli con 4 linee pci-ex (gen3), non identifica un tipo di disco. Il primo slot supporta solo m.2 pci-ex, il secondo pci-ex e sata.

Asrock ha rilasciato recentemente un bios beta che migliora la compatibilità con i dischi pci-ex nvme, visto il tuo problema credo valga la pena fare un tentativo.
astock.png
 
Socket Ultra M.2 è una dicitura introdotta da Asrock quando si è passati dagli slot limitati a 10gbps a quelli con 4 linee pci-ex (gen3), non identifica un tipo di disco. Il primo slot supporta solo m.2 pci-ex, il secondo pci-ex e sata.

Asrock ha rilasciato recentemente un bios beta che migliora la compatibilità con i dischi pci-ex nvme, visto il tuo problema credo valga la pena fare un tentativo.
Visualizza allegato 467037
Ho un po' di timore a metter mano al bios, con paura che la chiavetta corrompa qualche file o ci sia un interruzione di corrente..

Comunque.. Che ssd consiglieresti se non il p3?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il primo slot supporta solo m.2
Sarebbe quello più vicino alla cpu e sopra la scheda video?
 
Ho un po' di timore a metter mano al bios, con paura che la chiavetta corrompa qualche file o ci sia un interruzione di corrente..
Questo è un "problema"che l'umanità ormai affronta da decenni e ci convive!
Comunque.. Che ssd consiglieresti se non il p3?
Tra 4 giorni è il prime day e son sicuro che troverai diverse soluzioni ad un prezzo simile a quello del P3 plus.
Sarebbe quello più vicino alla cpu e sopra la scheda video?
Sì.
 
Allora..
1696679767426.pngScarico questa versione, la metto (con rufus?) su una chiavetta e faccio partire l'update dal bios. Come la installo sulla chiavetta? Non è un file iso.. (?) Consigli di sorta su come operare con meno rischi possibile? @Ottoore
 
Allora..
Visualizza allegato 467067Scarico questa versione, la metto (con rufus?) su una chiavetta e faccio partire l'update dal bios. Come la installo sulla chiavetta? Non è un file iso.. (?) Consigli di sorta su come operare con meno rischi possibile? @Ottoore
Questa pagina non è quella della scheda madre che hai messo nel titolo.
Quindi o tutta la discussione è basata su un errore iniziale e dovremmo ridiscuterne, oppure stai guardando la pagina sbagliata.
 
Questa pagina non è quella della scheda madre che hai messo nel titolo.
Quindi o tutta la discussione è basata su un errore iniziale e dovremmo ridiscuterne, oppure stai guardando la pagina sbagliata.
Hai ragione.. 🤦 mi son scordato di mettere la M, guardavo la pagina sbagliata!
 
A posto.
Scarichi e scompatti il file, inserisci il file semplicemente in una chiavetta formattata in FAT32 e entri nella sezione apposita del bios.
Fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top