SSD NVMe Gen4 su scheda madre PCIe 3.0

Pubblicità

Lordrayden

Nuovo Utente
Messaggi
100
Reazioni
8
Punteggio
28
Buongiorno a tutti

Come da titolo, per esigenze di spazio dovrei cambiare a breve il mio attuale SSD NVMe Sabrent Rocket da 512 GB Gen3 acquistato 5 anni fa per passare a un modello da 2 TB. Mi sono documentato un po' online per farmi un'idea sia del prezzo, sia delle prestazioni, e qui nasce il mio dilemma: l'SSD verrebbe montato su una scheda madre MSI X470 Gaming Plus Max che supporta solo lo standard PCIe 3.0. Ho letto che gli NVMe Gen4 beneficiano molto in termini di prestazioni dal passaggio da PCIe 3.0 a PCIe 4.0. Ora, non ho esigenze particolarissime a livello di velocità, il cambio lo effettuerei, come ho già scritto sopra, principalmente per motivi di spazio, però ovvio che già che ci sono mi piacerebbe guadagnarci qualcosina anche a livello di performance. Volevo capire quanto andrei a perdere effettivamente in prestazioni, montando un NMVe Gen4 sulla mia MB.

Ho visto che esistono in commercio degli adattatori PCIe 4.0, ma al di là del fatto che non ho esperienza in materia, alla fine immagino che non risolverei nulla, visto che andrebbero comunque montati su una MB con PCIe 3.0. O sbaglio?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte/suggerimenti
 
Ciao
Il disco lo voglio sostituire, sì, pensavo fosse sottinteso.

Il processore è un Ryzen 7 5700X3D acquistato lo scorso mese per abbinarlo a una nuova scheda video 7800XT, presa poco tempo prima.

Non avendo la possibilità di cambiare direttamente MB, avevo optato per questo "upgrade finale" per sfruttare il mio socket attuale, in attesa magari, tra qualche anno, di ripartire da zero con un'altra piattaforma.
 
Ciao
Il disco lo voglio sostituire, sì, pensavo fosse sottinteso.

Il processore è un Ryzen 7 5700X3D acquistato lo scorso mese per abbinarlo a una nuova scheda video 7800XT, presa poco tempo prima.

Non avendo la possibilità di cambiare direttamente MB, avevo optato per questo "upgrade finale" per sfruttare il mio socket attuale, in attesa magari, tra qualche anno, di ripartire da zero con un'altra piattaforma.
al livello rpatico dovrebbe funzionare e non dovrebbe fare differenza, il disco dovrebbe andare semplicemente come un pci ex 3.0 anche se lo prendi 4.0

Ci sono segnalazioni che a volte mettendo un pci ex 3.0 potrebbe creare dei problemi, cosa che però a me personalmente non è mai successo

al livello di performance avere pci ex 3.0 o 4 non fa assolutamente differenza nei giochi ma nemmeno in generale
 
Ti ringrazio.

Penso procederò all'acquisto nei prossimi giorni allora. Dai dati che leggevo online, sembrerebbe che su schede PCIe 4.0 questi SSD volino rispetto al PCIe 3.0, poi ovviamente è tutto da verificare all'atto pratico, i numeri ormai ho imparato a prenderli con le pinze. Spero solo fili tutto liscio in quanto a retrocompatibilità.
 
Io invece faccio parte di quelli che hanno avuto problemi.

sulla carta qualsiasi gen4 è retrocomaptibile e funziona su gen3 con prestazioni limitate, sulla mia macchina ( simile alla tua, b450m mortar e ryzen 9 5950x la mia ) però c'erano grossi problemi di stabilità che mi hanno costretto a tornare indietro al gen 3.

Prova un gen 4, ma se vuoi andare sicuro vai col 3.
 
Ti ringrazio.

Penso procederò all'acquisto nei prossimi giorni allora. Dai dati che leggevo online, sembrerebbe che su schede PCIe 4.0 questi SSD volino rispetto al PCIe 3.0, poi ovviamente è tutto da verificare all'atto pratico, i numeri ormai ho imparato a prenderli con le pinze. Spero solo fili tutto liscio in quanto a retrocompatibilità.
nel caso ci fossero incompatibilità esiste sempre il recesso comunque
 
Mmm... ora mi avete messo il dubbio 😅
L'SSD lo acquisterei per installarci da zero Windows e i giochi. Vorrei fare una spesa che mi garantisca una certa durata anche nel tempo, magari in vista dell'acquisto tra qualche anno di una MB con PCIe 4.0 (so che ci sono già SSD PCIe 5.0, ma per l'uso che ne faccio io, per ora non mi interessa). Fare un upgrade puntando su un modello Gen3 mi permetterebbe da una parte di risparmiare qualcosa, ma visto che ci sono, credo sia meglio puntare a qualcosina di più performante, per le ragioni che ho scritto prima.

Chiedo: nel caso, sapreste consigliarmi un software per valutare se l'SSD acquistato ha problemi o meno di compatibilità, oppure è qualcosa che va sperimentato col tempo, attraverso l'uso quotidiano?
 
Mmm... ora mi avete messo il dubbio 😅
L'SSD lo acquisterei per installarci da zero Windows e i giochi. Vorrei fare una spesa che mi garantisca una certa durata anche nel tempo, magari in vista dell'acquisto tra qualche anno di una MB con PCIe 4.0 (so che ci sono già SSD PCIe 5.0, ma per l'uso che ne faccio io, per ora non mi interessa). Fare un upgrade puntando su un modello Gen3 mi permetterebbe da una parte di risparmiare qualcosa, ma visto che ci sono, credo sia meglio puntare a qualcosina di più performante, per le ragioni che ho scritto prima.

Chiedo: nel caso, sapreste consigliarmi un software per valutare se l'SSD acquistato ha problemi o meno di compatibilità, oppure è qualcosa che va sperimentato col tempo, attraverso l'uso quotidiano?
il 5.0 serve a nulla evita che scaldano come forni ancora

se devi prendere un disco buono prendi P41
e in sconto

Per il "futuro" non ha senso già basta e avanza il 3 per fare ogni cosa
 
Io invece faccio parte di quelli che hanno avuto problemi.

sulla carta qualsiasi gen4 è retrocomaptibile e funziona su gen3 con prestazioni limitate, sulla mia macchina ( simile alla tua, b450m mortar e ryzen 9 5950x la mia ) però c'erano grossi problemi di stabilità che mi hanno costretto a tornare indietro al gen 3.

Prova un gen 4, ma se vuoi andare sicuro vai col 3.
Succede. E' ricorsivo su alcune schede madri ed a volte poi non vengono neanche rilasciati aggiornamenti per risolvere.


Chiedo: nel caso, sapreste consigliarmi un software per valutare se l'SSD acquistato ha problemi o meno di compatibilità, oppure è qualcosa che va sperimentato col tempo, attraverso l'uso quotidiano?
Software no, ma sul web con un motore di ricerca inserendo il tuo modello di scheda madre e nvme problem, dovrebbero uscirti discussioni che hanno come oggetto degli ssd problematici con modelli di ssd. Ovviamente escludi quei modelli per migliorare la % di acquisto ben fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top