DOMANDA SSD M.2 su Asus H97-plus

Pubblicità

OneShotAgain

Utente Attivo
Messaggi
396
Reazioni
80
Punteggio
46
Salve mi scuso se questo argomento è stato già trattato ma la ricerca non mi ha aiutato.La mia domanda è semplice ho una scheda madre asus h97-plus(https://www.asus.com/it/Motherboards/H97PLUS/) e sto valutando l acquisto di un nuovo SSD. Facendo una ricerca ho visto questi SSD con interfaccia M2 solo che hanno poi sigle diverse ad esempio "Nvme" su alcuni e su alcuni no.Vorrei sapere che tipo di SSD M2 sono compatibili con la mia MB inoltre alcune delucidazioni su cosa sia nvme e se questi SSD sono affidabili come i Sata3.

Grazie
Marco
 
Si, dipende dalla mobo, erano le prime uscite con lo slot M.2 e gli ssd pcie erano anche loro con quella banda passante.
Meglio comunque che ti dica che x2 o x4, nell’uso quotidiano non ci sono differenze se non quando (minimamente) trasferisci grossi file.
 
Ma x2 o x4 è un fattore di forma tipo le pci x8 ox16?..quindi con quella scheda madre dovrei trovare un ssd m2 x2 o mi sbaglio?
 
No, non si tratta di un fattore di forma ma proprio della capacità della mobo a far passare (da e verso) la CPU i dati.
Si chiama larghezza di banda ( = bandwidth) ed è fatta da linee ognuna delle quali capace di comunicare una certa quantità di dati nell'unità di tempo.
Le linee messe a disposizione in particolare dal tuo tipo di motherboard :

1 x M.2 Socket 3, , with M Key, type 2260/2280 storage devices support (both SATA & PCIE mode)*2

con:

*2: M.2 Socket 3 shares bandwidth with SATA6G_5 & SATA6G_6 ports.

non è diretta con la cpu ma utilizza ancora il chipset cioè si appoggia al bandwidth di due sata (2x 6 Gb/s = 1200MB/s) che corrispondono ai 10 Gbps = 1250 MB/s indicati sulla confezione Asus.
 
Ti faccio un altra domanda come capisco se la mobo supporta i 32gb/s tra le varie scelte di mercato? Devo guardare il tipo di chipset?
 
Ti faccio un altra domanda come capisco se la mobo supporta i 32gb/s tra le varie scelte di mercato? Devo guardare il tipo di chipset?

Lo indicano le caratteristiche tecniche della singola scheda madre...diciamo che da Skylake in poi, ad esempio, sono già tutte PCIe x4
 
suppongo che ad oggi per questa mobo il miglior compromesso prezzo/affidabilità/prestazioni sia il crucial p2 a 60€. Anche se in realtà io ho la asus h97m-e ma credo che abbia la stessa limitazione di banda.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top