SSD in orbita

Pubblicità

Liupen

SSD MAN
Utente Èlite
Messaggi
12,001
Reazioni
6,069
Punteggio
208
Seagate sta lavorando su un SSD ultra-resistente per l’uso in orbita, destinato a supportare satelliti e operazioni spaziali. Questo SSD è progettato per resistere a temperature estreme e alle intense radiazioni nello spazio. Il dispositivo da 4 TB è realizzato nel formato avionico 3U-VPX e sarà testato per un anno sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Grazie alla sua robustezza e alle capacità di archiviazione avanzate, potrà sostenere futuri sviluppi come l’elaborazione AI a bordo dei satelliti. L’SSD sarà applicabile anche in ambiti militari e commerciali estremi.

xport6173-photo-300x200.png
3UVPX-NVMe-R_0_0.gif


 
per dare un riferimento c'è un sensibile problema di miniaturizzazione Vs radiazioni, è così marcato che buona parte delle sonde spaziali è ancora basato su tecnologie datatissime, la CPU r3000 vive ancora nei satelliti ad esempio

parliamo della CPU della prima play station.
 
Piccolo OT, dovrei avere il manuale/datasheet proprio dell R3000. Tra l'altro era presente in una vecchia laser della OKI.
Confermo! "Databook RISC Integrated Device Tecnology 1991"
Ora non ricordo se comprato o se omaggio di qualche distributore, oppure data l'epoca, libro datoci da qualche professore all'itis.
 
Ultima modifica:
@centoventicinque infatti la sfida per questi ssd è il sistema di schermatura adottato (per radiazioni e per temperatura).
Magari uscisse da qualche parte una foto o uno schema per vedere com'è fatto!!
 

Io mi chiedo però: ce n'è veramente bisogno?
Non stiamo già inquinando tanto la Terra?
Non seguo molto le missioni lunari ma sono abbastanza convinto che l’essere umano sappia rimediare agli errori commessi in passato (motivo per il quale stiamo anch’io penso che stiamo inquinando la Terra ma che ci siano in atto i buoni propositi per fermare questo inquinamento) e non perservare gli sbagli. Quindi se mai dovessimo stanziarci sulla Luna penserei che creeremmo un’atmosfera e un’effetto serra capace né di distruggere la Luna né noi stessi.
 
Non seguo molto le missioni lunari ma sono abbastanza convinto che l’essere umano sappia rimediare agli errori commessi in passato (motivo per il quale stiamo anch’io penso che stiamo inquinando la Terra ma che ci siano in atto i buoni propositi per fermare questo inquinamento) e non perservare gli sbagli. Quindi se mai dovessimo stanziarci sulla Luna penserei che creeremmo un’atmosfera e un’effetto serra capace né di distruggere la Luna né noi stessi.
Si tratta di creare un data server in orbita sulla Luna, fatto da un gruppo di satelliti geostazionari, a fronte di una futura occupazione.

Immondizia spaziale ora, è prematuro per gli USA mandare a caxxo in orbita satelliti, quando non riescono a far atterrare niente sulla Luna.
Fosse un progetto Cinese o Indiano, avrebbe almeno un senso di concretezza.

La penso molto diversamente da te riguardo "l'essere umano" 😱
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top