Rieper
Utente Attivo
- Messaggi
- 459
- Reazioni
- 179
- Punteggio
- 50
Salve a tutti, a breve assemblerò un nuovo PC per il mio studio e di conseguenza avrò un nuovo SSD per il sistema operativo e i software principali, mentre il resto della documentazione resterà su un SSD già in mio possesso.
Ciò che mi preoccupa è la possibilità di perdere i dati sull'SSD secondario una volta inserito nel nuovo PC, perché in un'altro PC ebbi un problema di rilevamento dell'SSD secondario (che veniva visto dal sistema ma non vi potevo accedere) e l'unico modo fu formattarlo, perdendo ovviamente tutti i dati che avevo.
Direte voi "perché non fai un backup su una chiavetta o su un'altro ssd/hard disk?" Eh... parliamo di 600 gb di file, sono documenti e materiale di progettazione 3D (textures, shaders, ecc.) quindi non proprio robetta che posso mettere su una chiavetta usb e non ho altri sistemi di archiviazione.
La domanda è, se monto tutto e quindi anche ovviamente l'NVME principale e l'SSD secondario con la documentazione importante sopra poi l'SSD secondario me lo formatta? Me lo rileva correttamente come disco dati con sopra i documenti che avevo?
So che probabilmente è una domanda stupida ma non formatto da una vita e l'ultima volta che lo feci ebbi questo problema solo che ora davvero non posso rischiare di perdere questi dati perché sono file importanti di lavoro e non.
Ciò che mi preoccupa è la possibilità di perdere i dati sull'SSD secondario una volta inserito nel nuovo PC, perché in un'altro PC ebbi un problema di rilevamento dell'SSD secondario (che veniva visto dal sistema ma non vi potevo accedere) e l'unico modo fu formattarlo, perdendo ovviamente tutti i dati che avevo.
Direte voi "perché non fai un backup su una chiavetta o su un'altro ssd/hard disk?" Eh... parliamo di 600 gb di file, sono documenti e materiale di progettazione 3D (textures, shaders, ecc.) quindi non proprio robetta che posso mettere su una chiavetta usb e non ho altri sistemi di archiviazione.
La domanda è, se monto tutto e quindi anche ovviamente l'NVME principale e l'SSD secondario con la documentazione importante sopra poi l'SSD secondario me lo formatta? Me lo rileva correttamente come disco dati con sopra i documenti che avevo?
So che probabilmente è una domanda stupida ma non formatto da una vita e l'ultima volta che lo feci ebbi questo problema solo che ora davvero non posso rischiare di perdere questi dati perché sono file importanti di lavoro e non.