SSD box esterno non rilevato

Pubblicità

esy90

Utente Attivo
Messaggi
66
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao ragazzi espongo qui il mio problema....ho un ssd sandisk ultra II da 240 gb...lo inserisco nel pc e viene riconosciuto. Quindi ok!
Rimuovo lo stesso dal pc, lo installo nel box esterno Inateck FE2005 ottimizzato per SSD, lo riattacco al pc con window 7, vedo che riconosce il box, ma non vede nessun disco.
Non so proprio come fare in quanto non dovrebbero essere necessari driver ne tanto meno formattazioni varie.
 
Quando scrivi che il disco viene correttamente visto se collegato via sata, intendi che ci puoi accedere in risorse del computer?
Se si, dovresti provare a cambiare cavetto usb e cambiare porta usb (magari collegandolo alle posteriori che, di solito, forniscono più corrente). Se anche così non dovesse funzionare, il problema potrebbe essere il box.

Nel caso dovessi sostituirlo consiglio fantec o icybox come marche. Il fatto che sia ottimizzato per ssd, mi dispiace dirtelo, ma non vuol dire nulla! ;)
 
Quando scrivi che il disco viene correttamente visto se collegato via sata, intendi che ci puoi accedere in risorse del computer?
Se si, dovresti provare a cambiare cavetto usb e cambiare porta usb (magari collegandolo alle posteriori che, di solito, forniscono più corrente). Se anche così non dovesse funzionare, il problema potrebbe essere il box.

Nel caso dovessi sostituirlo consiglio fantec o icybox come marche. Il fatto che sia ottimizzato per ssd, mi dispiace dirtelo, ma non vuol dire nulla! ;)

Quando lo collego via sata (inserendolo in un nuc) lo vedo dal bios e riesco a leggere la memoria: non l'ho fatto, ma sarebbe pronto per installarci un SO.
Temo che a questo punto l'anello debole sia il box anche se amazon lo vendeva come "ottimizzato per ssd" - cavetto 3.0 e supporto UASP.
Grazie per la risposta.....mi riservo di fare altre prove e semmai di aggiornare il tread.:ciaociao:
 
No aspetta, che sia visto via bios ok, ma se l'ssd è nuovo va inizializzato in gestione disco per farlo vedere a Windows.

Comunque non vuol dire nulla ottimizzato per ssd. Un box è un box, non può essere ottimizzato per qualcosa. ;-)
 
No aspetta, che sia visto via bios ok, ma se l'ssd è nuovo va inizializzato in gestione disco per farlo vedere a Windows.

Comunque non vuol dire nulla ottimizzato per ssd. Un box è un box, non può essere ottimizzato per qualcosa. ;-)
Oooookkk!!! Allora devo inizializzarlo.....e come posso procedere? Il pc con window 7 riconosce un box esterno con dentro qualcosa di non visibile e quindi lo categorizza con dispositivo non riconosciuto. Andando dentro gestione dispositivi, da pannello di controllo, come faccio ad inizializzarlo??

- - - Updated - - -

Come non detto....mi sono risposto da solo....la soluzione è molto semplice:
-collegare l'SSD tramite box al pc con window
-digitare dal menù start "diskmgmt.msc"
-compare la schermata per la gestione dei dischi, una finestra ci avverte che un nuovo disco deve essere inizializzato
-velocemente compare il nuovo volume
-clic con il tasto destro sul volume creato e clicchiamo "nuovo volume"
-andiamo fino alla fine se non vogliamo creare partizioni
-formattiamo il volume
-vedremo partire l'autoplay e il nuovo disco sarà utilizzabile

PROBLEMA RISOLTO
SSD completamente funzionante.
Box ottimo e molto veloce.

P.S. per i moderatori-->possiamo chiudere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top