Sporadici Crash del Sistema

Pubblicità

Destugger

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
3
Punteggio
30
Buongiorno ragazzi. Da un pò di tempo mi capita che sporadicamente avvengono dei crash del sistema. Il sistema visivamente è freezato ma per esempio riuscivo a sentire ancora gli amici su discord, loro a me invece no. Dopo un pò di tempo si riavvia senza bsod ne niente. Se devo mandarvi qualche registro di crash per cortesia ditemi dove trovarli che non sono molto pratico. La mia build la trovato nella mia scheda utente di sotto al nickname. Una cosa che potrebbe aiutarci è che ogni volta che avvengono questi crash avevo in quel momento o in precedenza aperto l'emulatore android ld player. Non so sia una concidenza ma magari può aiutare.

Vi ringrazio
 
Un consiglio che posso darti è intanto di tenere d'occhio le temperature del computer durante l'utilizzo. Puoi farlo ad esempio con NZXT CAM o un qualsiasi altro programma dedicato.
Per vedere invece il registro dei crash ed errori vari basta che scrivi nella basta di ricerca di Windows "Visualizza cronologia affidabilità" e apri il primo risultato che mostra i vari errori successi recentemente (Fallo quando riavvi il PC dopo il crash).
 
Ciao. Ho controllato le temperature durante le sessioni di gioco e sono nella norma. Per quando riguarda il report dei crash come posso, come dire, analizzarli? Come faccio a sapere a cosa è dovuto il crash?
 
Ciao Destugger.
Allora non e' troppo macchinoso. Una volta che ti succede il crash al riavvio del PC vai nella Cronologia Affidabilita' e seleziona l'ultimo slot nel grafico temporale, sotti di compare una lista di errori vari, quello che ti interessa e' o in Errori critici, anche se ci sar' probabilmente anche quello riguardo il kernel Forzare l'arresto del PC lo segnala come errore critico) o in Errori di applicazioni o Windows.
Se vuoi puoi inviare screen della finestra e il file xml che crei cliccando su "Salva cronologia affidabilita" che trovi in fondo a destra.
Se invece tra gli errori che vedi ce ne' uno che ipotizzi sia la causa perche' legato all'applicazione di emulazione LD Android prova intanto cliccando su "Cerca soluzione" che forse si potrebbe risolvere qualcosa, anche se dubito.
 
Ciao Destugger!
Allora il primo screen riporta il classico Bluescreen temuto da tutti. In questo caso il codice d'errore è f7 ovvero DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER, che vuol dire tutto e niente, solitamente i bluescreen accadono per una corruzione dei file di sistema, problemi all'hardware del PC, malware, incompatibilità di certi software o driver obsoleti.

Alcuni forum che discutono di questo errore parlano anche di programmi che usano il protocollo UTP (che serve per comunicare all'esterno) e di antivirus o firewall di terze parti.

Io ti direi di fare intanto così:
- Installa Malwarebytes e fa una scansione completa;
- Esegui come amministratore il prompt dei comandi e scrivi "sfc /scannow" per riparare i file di sistema danneggiati o mancanti;
- Sempre da prompt dei comandi scrivi "msdt.exe -id DeviceDiagnostic", ti si aprirà una finestra per fare un controllo di possibili problemi fisici del PC;
- Aggiorna il sistema operativo con Windows Update (dalle Impostazioni) per essere sicuro di aver aggiornato tutti i driver;
- Potresti controllare anche la RAM con lo strumento di Diagnostica della memoria di Windows e lo stato del disco con il software CrystalDiskInfo.

Fatto ciò il crash accennavi avveniva soprattutto quando usavi l'emulatore android ld player, ma anche in altre occasioni? Che programmi usavi mentre succedeva?
Ti direi anche di utilizzare solo Windows Defender come antivirus, a meno che non hai licenze di qualche tipo o sai di essere impacciato e scarichi spesso visus da internet. 😅

Fammi sapere!
 
Ciao Lord. Grazie mille per l'aiuto. Ho notato che succede per il 90% delle volte quando un player aperto. Youtube, Twitch ecc e ovviamente il browser aperto. Comunque ho fatto tutto quello che mi hai scritto, tutto ok anche la diagnostica della memorie e del disco.
 
Rieccomi Destugger! Allora direi di accantonare possibili problemi hardware per intanto, anche perché hai anche delle componentistiche di fascia alta e recenti.
Ti chiederei due cose intanto:
- Prova a usare il PC per un periodo senza overclock attivi, sia quelli impostati dal BIOS sia quelli settati da driver della scheda video o da software di terze parti.
- Se riesci, passami in qualche modo il file minidump presente nel secondo screenshot che hai inviato? CI dovrebbero essere info in più sul problema lì. Se è crashato altre volte nel mentre passa anche i minidump di quei crash se li identifichi.

1685876513223.webp
 
Sai qualche modo per mandarti questo file dmp? Se provo ad aprirlo o copiarlo mi dice che non ho le autorizazioni necessarie.
 
Sei con l'account amministratore sul PC?

Prova a seguire queste istruzioni prese da questo forum:
1. Premere i tasti Windows + R e nella finestra esegui digitare control userpasswords2 e fare clic su OK
2. Selezionare il nome utente e fare clic su Proprietà
3. Cliccare sul Gruppo di appartenenza
4. Assicurarsi che sia stata selezionata l’opzione Amministratore
5. Inoltre, fare clic sull'opzione Altro e selezionare Administrator dal menu a discesa
6. Fare clic su Applica e poi su OK
7. Riavviare il computer e controllare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top