PROBLEMA Spegnimento forzato portatile in fase di riaccensione successivamente a sospensione

Pubblicità

r0cker4

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
4
Buongiorno/sera a tutti, ultimamente in seguito alla sostituzione del mio vecchio SSD, installati sistema operativo, driver, firmware necessari, il mio portatile ha cominciato a comportarsi in modo particolare, in seguito ad una sospensione del pc, prolungata o di breve termine che sia, tende (non sempre) in fase di riaccensione a spegnersi in modo forzato anche con una certa difficolta a riaccendersi (intesa con un tempo prolungato prima che il pc permetta una riaccensione), ho cercato di smanettare un pò tra le impostazioni di windows e consultando il visualizzatore eventi ho trovato critici che però non mi portano da nessuna parte (attualmente ho disattivato la sospensione automatica e la cronologia precedente è andata persa, provvederò magari successivamente a riaggiornare il post con più indicazioni), qualcuno ha idee di cosa possa essere? l'SSD è una Samsung 990Pro ed il portatile un Samsung NP750XED i5 12° 8GB RAM con scheda grafica integrata
ps. ho notato che nel caso sia aperto nello specifico word quasi sempre questo tenda a spegnersi
 
scusami se intervengo, non vedendo risposte, per cui mi faccio avanti - nel Samsung 990 Pro è stato rilevato dei problemi, e la stessa Samsung ha rilasciato un aggiornamento del firmware per vedere se risolveva il problema, ma questo non presuppone, che quelli già fatti, ci siano e ci restano - https://www.pcgamer.com/the-damage-...ly-990-pro-ssds-despite-the-new-firmware-fix/ + https://www.tomshardware.com/news/samsung-990-pro-firmware-update-released-ssd-health + per cui mi sembra logico dedurre che ci possa essere un incompatibilità, fra SSD e Portatile, unico consiglio, da uno poco esperto e quello di aggiornare il firmware o i driver, almeno che tu non lo abbia già fatto. Poi mi verrebbe da dire, e a guardare non ci rimetti niente, l'alimentazione, come una batteria che ha problemi o un alimentatore che non funziona correttamente, la sospensione (io è una delle prime cose che ho fatto sparire, ma è un mio parere) comunque è noto che la sospensione del PC può a volte causare problemi di riaccensione, specialmente se ci sono conflitti tra i driver o problemi con il sistema operativo. Anche se lo conosci di sicuro io te lo scrivo, non credo di fare male a nessuno:. Impostazioni - Sistema - Alimentazione e sospensione e verifica che le impostazioni siano corrette. Poi mi ripeto, per quanto mi riguarda, se non la vuoi far sparire, ma almeno disabilitarla, potrebbe risultare utile, in più Samsung dovrebbe, e ripeto dovrebbe, avere gli strumenti di diagnostica, se non li hai o non li trovi in internet li trovi per verificare se l'hardware che hai va bene o ha dei problemi. Leggo che nel visualizzatore eventi, come dire, non è che comprendi molto, ma copiare cosa dice e cercare il significato in internet, talvolta si arriva a comprendere, non dico a risolvere, ma tutto può succedere, poi mi sembra, che Samsung abbia un supporto tecnico, non ne sono del tutto sicuro, ma lo dovrebbe avere, potresti provare a contattarli in qualche maniera. A questo punto mi fermo, io non saprei come andare oltre - puoi aspettare e vedere, se qualcuno, ti offre dei consigli migliori.
Saluti da Andrea1957
 
Ciao Andrea, grazie per la risposta, guarda attualmente ho già disattivato la sospensione, inoltre firmware e driver sono tutti stati installati ed aggiornati regolarmente. Contattando la samsung l'unica risposta che hanno saputo darmi è di dirigermi verso un loro centro assistenza, il problema sta nell' averla montata io, nonostante sia certo che tutto sia stato fatto nel migliore dei modi, e RI-testato anche l'utilizzo della precedente SSD senza riscontrare nessun problema; poi ripeto, sta di fatto che l'unico difetto che fino ad ora ho riscontrato (ed ormai è montata da novembre) è questo spegnimento anomalo in queste determinate circostanze, il resto è tutto ok.
Ho provato anche a riformattarlo per riscaricare Windows (con licenza originale), fatti esami di diagnostica, e gli errori sono talmente tanto generici da non trovare nulla(poi questi ultimi come dicevo non li ho più in cronologia perchè appunto attualemte ho disattivato la sospensione, sarebbe da provare a spulciare magari con un pò più intensità)
* Se collegato alla corrente (con sospensione attiva) il problema non persiste!!! * ho pensato che potesse essere anche una richiesta eccessiva di potenza non essendo comunque un computer ad alte prestazioni ecco...
 
(lo metto fra parentesi, perchè mi sembra strano che altri non siano intervenuti, strano 😔).
Che bella la Samsung, --- battute a parte, se te la sei montata da te, decade la garanzia e con quella anche l'obbligo di assistenza.
Se ti và provo a darti qualche altro suggerimento, non sò quanto validi, ma di sicuro non si fa male nessuno, non credi 🥹
Dato che si presenta quando sei collegato alla corrente, potrebbe essere un problema di batteria o del circuito del portatile, come potrebbe esserci una configurazione errata nelle impostazioni di gestione dell'energia e per questo si può evidenziare un problema durante la sospensione. Te dirai, ma la ho disattivata, ma se qualcosa è cambiato quando era attiva, o si rimette a posto, o qualcosa ha combinato, ti faccio presente che la stessa Microsoft, sconsiglia l'ibernazione, non sò se lo ho detto, ma io non è che la ho disattivata, la ho fatta proprio sparire.
Questo lo dico ma mi sembra quasi inutile, ma lo dico, come hai già notato, potrebbe anche essere legato alla compatibilità del firmware dell'SSD Samsung 990 Pro con il tuo portatile. Cosa dire oltre, ??? --- avendo eliminato la sospensione, mettiamola cosi, Impostazioni - Sistema - Alimentazione e sospensione e verifica che le impostazioni siano ottimali. Un altra è provare a metterlo a basso consumo, avrai notato che nelle prestazioni ci sono varie scelte, da quella leggera a quella alte prestazioni (ora non mi viene il nome preciso, spero che tu capisca), se lo metti sul più basso, richiede meno energia elettrica, potresti provare. Ora essendo un portatile dovresti avere (non tutti ma alcuni si) strumenti integrati per eseguire diagnosi sulla batteria e fare un test della batteria per verificare che sia in buone condizioni - sò che ne esistono programmi anche in internet, ma non saprei indicarti ne il nome ne dove trovarli, ma che esistono, esistono. Ridire di ricontrollare l'hardware mi sembra inutile, semmai puoi verificare che sia l'ultima versione per essere più sicuri. Dire di adoperare un altro SSD è normale, ma costoso, ma se ne hai un altro su un altro computer, dato che sai come fare, puoi provare a cambiarlo e vedere, come si comporta. Continua a monitorare il visualizzatore eventi, per vedere se viene fuori qualcosa di nuovo o che cercandolo ti dica qualcosa in più.
E anche se è un portatile se possiedi, un UPS, di un computer fisso - potresti provare ad utilizzarlo, di modo che se fosse uno sbalzo di corrente in più, lo capiresti, perchè se è alto, suona, se è altino no, ma il pc, non ne risente e il problema non si dovrebbe presentare, semmai ti ricordo, che esiste anche l'abbassamento di corrente, ma in questo caso ci vuole UPS, che lo supportino, e faccino entrambi, la differenza è che a mio avviso costano un fottio, e mai sotto i 1000va. Io ti posso indicare anche una pagina che parla di certi problemi proprio sul 990 pro - se vuoi dargli un occhiata, https://www.tomshardware.com/news/samsung-990-pro-firmware-update-released-ssd-health - al momento sinceramente, non saprei proprio, cosa altro dirti o indicarti. - Speriamo che tu risolva, oppure speriamo, che qualcuno, si faccia avanti con qualche idea diversa, che possa aiutare, --- comunque, se ti va, tienimi informato.
 
Ultima modifica:
Ciao Andrea, grazie per la risposta, guarda attualmente ho già disattivato la sospensione, inoltre firmware e driver sono tutti stati installati ed aggiornati regolarmente. Contattando la samsung l'unica risposta che hanno saputo darmi è di dirigermi verso un loro centro assistenza, il problema sta nell' averla montata io, nonostante sia certo che tutto sia stato fatto nel migliore dei modi, e RI-testato anche l'utilizzo della precedente SSD senza riscontrare nessun problema; poi ripeto, sta di fatto che l'unico difetto che fino ad ora ho riscontrato (ed ormai è montata da novembre) è questo spegnimento anomalo in queste determinate circostanze, il resto è tutto ok.
Ho provato anche a riformattarlo per riscaricare Windows (con licenza originale), fatti esami di diagnostica, e gli errori sono talmente tanto generici da non trovare nulla(poi questi ultimi come dicevo non li ho più in cronologia perchè appunto attualemte ho disattivato la sospensione, sarebbe da provare a spulciare magari con un pò più intensità)
* Se collegato alla corrente (con sospensione attiva) il problema non persiste!!! * ho pensato che potesse essere anche una richiesta eccessiva di potenza non essendo comunque un computer ad alte prestazioni ecco...
Ciao.
Ti chiedo conferma di 2 cose che hai scritto :
1) hai già aggiornato il firmware del nuovo ssd Samsung tramite l'app Samsung magician?
2) hai rimesso il vecchio ssd e il problema scompare?

In caso di risposta affermativa alle mie domande, potresti clonare il vecchio disco su quello nuovo.
In questo modo avresti conferma (o smentita), che il problema è software.
In merito alla clonazione ci sono guide qui sul forum, io conosco acronis true image che però è a pagamento, altri software sono gratuiti.
 
Ciao.
Ti chiedo conferma di 2 cose che hai scritto :
1) hai già aggiornato il firmware del nuovo ssd Samsung tramite l'app Samsung magician?
2) hai rimesso il vecchio ssd e il problema scompare?

In caso di risposta affermativa alle mie domande, potresti clonare il vecchio disco su quello nuovo.
In questo modo avresti conferma (o smentita), che il problema è software.
In merito alla clonazione ci sono guide qui sul forum, io conosco acronis true image che però è a pagamento, altri software sono gratuiti.
Ciao, guarda si il firmware è stato aggiornato e si con il vecchio SSD il problema non sussisteva, ora clonarlo viene impossibilie perchè ormai è stato formattato
 
(lo metto fra parentesi, perchè mi sembra strano che altri non siano intervenuti, strano 😔).
Che bella la Samsung, --- battute a parte, se te la sei montata da te, decade la garanzia e con quella anche l'obbligo di assistenza.
Se ti và provo a darti qualche altro suggerimento, non sò quanto validi, ma di sicuro non si fa male nessuno, non credi 🥹
Dato che si presenta quando sei collegato alla corrente, potrebbe essere un problema di batteria o del circuito del portatile, come potrebbe esserci una configurazione errata nelle impostazioni di gestione dell'energia e per questo si può evidenziare un problema durante la sospensione. Te dirai, ma la ho disattivata, ma se qualcosa è cambiato quando era attiva, o si rimette a posto, o qualcosa ha combinato, ti faccio presente che la stessa Microsoft, sconsigli l'ibernazione, non sò se lo ho detto, ma io non è che la ho disattivata, la ho fatta proprio sparire.
Questo lo dico ma mi sembra quasi inutile, ma lo dico, come hai già notato, potrebbe anche essere legato alla compatibilità del firmware dell'SSD Samsung 990 Pro con il tuo portatile. Cosa dire oltre, ??? --- avendo eliminato la sospensione, mettiamola cosi, Impostazioni - Sistema - Alimentazione e sospensione e verifica che le impostazioni siano ottimali. Un altra è provare a metterlo a basso consumo, avrai notato che nelle prestazioni ci sono varie scelte, da quella leggera a quella alte prestazioni (ora non mi viene il nome preciso, spero che tu capisca), se lo metti sul più basso, richiede meno energia elettrica, potresti provare. Ora essendo un portatile dovresti avere (non tutti ma alcuni si) strumenti integrati per eseguire diagnosi sulla batteria e fare un test della batteria per verificare che sia in buone condizioni - sò che ne esistono programmi anche in internet, ma non saprei indicarti ne il nome ne dove trovarli, ma che esistono, esistono. Ridire di ricontrollare l'hardware mi sembra inutile, semmai puoi verificare che sia l'ultima versione per essere più sicuri. Dire di adoperare un altro SSD è normale, ma costoso, ma se ne hai un altro su un altro computer, dato che sai come fare, puoi provare a cambiarlo e vedere, come si comporta. Continua a monitorare il visualizzatore eventi, per vedere se viene fuori qualcosa di nuovo o che cercandolo ti dica qualcosa in più.
E anche se è un portatile se possiedi, un UPS, di un computer fisso - potresti provare ad utilizzarlo, di modo che se fosse uno sbalzo di corrente in più, lo capiresti, perchè se è alto, suona, se è altino no, ma il pc, non ne risente e il problema non si dovrebbe presentare, semmai ti ricordo, che esiste anche l'abbassamento di corrente, ma in questo caso ci vuole UPS, che lo supportino, e faccino entrambi, la differenza è che a mio avviso costano un fottio, e mai sotto i 1000va. Io ti posso indicare anche una pagina che parla di certi problemi proprio sul 990 pro - se vuoi dargli un occhiata, https://www.tomshardware.com/news/samsung-990-pro-firmware-update-released-ssd-health - al momento sinceramente, non saprei proprio, cosa altro dirti o indicarti. - Speriamo che tu risolva, oppure speriamo, che qualcuno, si faccia avanti con qualche idea diversa, che possa aiutare, --- comunque, se ti va, tienimi informato.
Ho provato ora ad eseguire una diagnostica della batteria per controllare se ci siano problemi, attualmente nulla di rilevante apparte un errore di configurazione della sospensione che è scomparso nel momento in cui è stata riattivata. Lasciandola attiva magari ricontrollo anche l'errore appena si ripresenta! per quanto riguarda l'UPS vedo se riesco a rintracciare qualcuno ma acquistarlo vorrei evitare.
Inoltre lo stato di salute dell'SSD è buono, almeno da quello che dice magician.
 
in seguito ad una sospensione del pc, prolungata o di breve termine che sia, tende (non sempre) in fase di riaccensione a spegnersi in modo forzato
disattiva l'ibernazione e fine della storia https://guidedibat.blogspot.com/2017/01/disabilitare-l-in-windows-10.html
funziona da Windows Vista in poi la procedura della guida
non mettete roba in sospensione né leggera né ibrida, con gli SSD che sono fulminei non serve più a nulla, inoltre lo spegnimento totale ripulisce la RAM
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top