RISOLTO Spazio Online per storage

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RetroGames4Life

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
19
Punteggio
39
Salve a tutti, spero di non sbagliare sezione.
Volevo porre un quesito: oltre i tantissimi servizi tipo sync, google, dropbox etc che offrono spazio in cloud, non esiste un servizio che fornisca solo SPAZIO (parlo per esempio di 20TB, senza sincronizzazione file etc) che sia piu economico dei predetti servizi, al quale poi collegarsi per esempio via FTP e gestirlo autonomamente ?
Pensavo a server dedicati ma i costi sono molto alti a quanto vedo, ci sono delle alternative ?

Grazie mille

Inviato da POCO F2 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Eh beh, lo spazio non è gratis.
C'è quello che ti da 2TB "a vita" (di chi? la loro suppongo, dopo un po' prendono i soldi e scappano...) sui 350euro moltiplicabili. 3500euro e sei a posto per 99anni.
 
20TB son ben tanti
C'è Mega che con il piano Pro3 ti da 16TB a 29.99€/mese (se fai l'annuale sono 299,99€/anno quindi 24.99€/mese)


Poi c'è kDrive
Nella versione PRO parti da 6TB a 6.66€/mese (purtroppo devi prendere minimo 3 utenti e quindi sono 6.66€ * 3 / mese -> 19.98€/mese ) ma che è espandibile fino a 106TB con pacchetti da 5TB cadauno (36.00€/mese)

Con quelle dimensioni ti conviene quasi prendere un NAS e tenerlo in casa.
Un DS220J con due dischi da 16TB Exos o Gold e te lo gestisci come vuoi. Ti costa un pelo inizialmente ma dovresti ammortizzarlo già nel primo anno

Se invece vuoi rimanere nel "cloud", quindi con nessun dispositivo sotto tua responsabilità (connessione ed elettricità) c'è google cloud storage che ti fa una tariffa "per GB/mese" (però occhio, che anche lasciarli su ha un costo)
Quindi se usi 1TB ti fa pagare 1TB, se usi 1,1TB ti farà pagare 1,1TB

Oppure OVH con il Cloud Archive
Per tenere i file ti costa 0.002€+iva/mese/GB, per l'upload 0.01€+iva/mese/GB mentre per il download 0.01€+iva/mese/GB
Quindi per caricare 20TB ti costerebbe:
40€+IVA al mese per mantenere i dati e 200€+IVA per caricarli..

Rimango dell'opinione che soluzioni con così tanti dati, per uso personale, è meglio farsi un server/nas casalingo (un NAS con 2 dischi consumerà massimo 24W al massimo della potenza )
 
20TB son ben tanti
C'è Mega che con il piano Pro3 ti da 16TB a 29.99€/mese (se fai l'annuale sono 299,99€/anno quindi 24.99€/mese)


Poi c'è kDrive
Nella versione PRO parti da 6TB a 6.66€/mese (purtroppo devi prendere minimo 3 utenti e quindi sono 6.66€ * 3 / mese -> 19.98€/mese ) ma che è espandibile fino a 106TB con pacchetti da 5TB cadauno (36.00€/mese)

Con quelle dimensioni ti conviene quasi prendere un NAS e tenerlo in casa.
Un DS220J con due dischi da 16TB Exos o Gold e te lo gestisci come vuoi. Ti costa un pelo inizialmente ma dovresti ammortizzarlo già nel primo anno

Se invece vuoi rimanere nel "cloud", quindi con nessun dispositivo sotto tua responsabilità (connessione ed elettricità) c'è google cloud storage che ti fa una tariffa "per GB/mese" (però occhio, che anche lasciarli su ha un costo)
Quindi se usi 1TB ti fa pagare 1TB, se usi 1,1TB ti farà pagare 1,1TB

Oppure OVH con il Cloud Archive
Per tenere i file ti costa 0.002€+iva/mese/GB, per l'upload 0.01€+iva/mese/GB mentre per il download 0.01€+iva/mese/GB
Quindi per caricare 20TB ti costerebbe:
40€+IVA al mese per mantenere i dati e 200€+IVA per caricarli..

Rimango dell'opinione che soluzioni con così tanti dati, per uso personale, è meglio farsi un server/nas casalingo (un NAS con 2 dischi consumerà massimo 24W al massimo della potenza )

si mi aspettavo costi piu bassi solo per mantenere dati sul cloud, senza servizi annessi

GRAZIE MILLE GENTILISSIMO!

penso che opterò per un NAS casalingo mettendo da parte qualche risparmio :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top