Soundbar Fai Da Te, possibile?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,619
Punteggio
193
Salve a tutti, è possibile crearsi una Soundbar fai da te con effetto 5.1?

Mi è capitato di sentire alcune soundbar e effettivamente fanno il loro dovere, sembrava di avere un 5.1 in casa.

Adesso non ricordo i modelli precisi, ma costavano sui 300 400 euro. Ne ho sentiti un paio anche in vari centri commerciali, addirittura da 700 euro.

Fare la soundbar non è un problema, ma un software adatto? la userò con il pc.
 
Salve a tutti, è possibile crearsi una Soundbar fai da te con effetto 5.1?

Mi è capitato di sentire alcune soundbar e effettivamente fanno il loro dovere, sembrava di avere un 5.1 in casa.

Adesso non ricordo i modelli precisi, ma costavano sui 300 400 euro. Ne ho sentiti un paio anche in vari centri commerciali, addirittura da 700 euro.

Fare la soundbar non è un problema, ma un software adatto? la userò con il pc.
Non per polemizzare perchè la domanda è un altra ma come metodo di paragone npn dirmi che hai usato i sistemi commerciali 5.1? Perchè non hanno a che vedere con un sistema hifi 5.1 dove la sounbar sembra un pezzo di plastica che vibra al confronto e non parlo di cifre folli sia chiaro.
Ps specifico che la mia domanda ha lo scopo nel caso tu non le abbia provate ad ascoltare sistemi 5.1 non commercialate privi di qualità
 
Non per polemizzare perchè la domanda è un altra ma come metodo di paragone npn dirmi che hai usato i sistemi commerciali 5.1? Perchè non hanno a che vedere con un sistema hifi 5.1 dove la sounbar sembra un pezzo di plastica che vibra al confronto e non parlo di cifre folli sia chiaro.
Ps specifico che la mia domanda ha lo scopo nel caso tu non le abbia provate ad ascoltare sistemi 5.1 non commercialate privi di qualità

Non me ne intendo nel campo tanto, ma ho ascoltato da varie persone vari sistemi 5.1. Fatti su misura con componenti di qualità elevata. Poi ovviamente ho ascoltato i soliti sistemi 5.1 comprati nei vari centri commerciali. Ammetto che quelli su misura sono un'altro mondo come qualità.

Comunque non cerco il top, ma volevo realizzarmi una soundbar per questione di spazio. Hai una sound bar e sub punto. Non cerco la qualità ma almeno un minimo di surround.

Se devo perdere tempo dietro una soundbar per ottenere semplicemente un effetto quasi mono lascio anche stare.

Comunque ho ascoltato certe soundbar con le quali percepisci abbastanza bene il surround, distingui il suono se è davanti o dietro ecc. Magari non sono il massimo parlando di qualità per un esperto ma sono quello che cerco io.
 
Non me ne intendo nel campo tanto, ma ho ascoltato da varie persone vari sistemi 5.1. Fatti su misura con componenti di qualità elevata. Poi ovviamente ho ascoltato i soliti sistemi 5.1 comprati nei vari centri commerciali. Ammetto che quelli su misura sono un'altro mondo come qualità.

Comunque non cerco il top, ma volevo realizzarmi una soundbar per questione di spazio. Hai una sound bar e sub punto. Non cerco la qualità ma almeno un minimo di surround.

Se devo perdere tempo dietro una soundbar per ottenere semplicemente un effetto quasi mono lascio anche stare.

Comunque ho ascoltato certe soundbar con le quali percepisci abbastanza bene il surround, distingui il suono se è davanti o dietro ecc. Magari non sono il massimo parlando di qualità per un esperto ma sono quello che cerco io.
Ok grz della risposta ci tenevo conunque a saperlo perchè non volevo fossi stato vittima delle commercialate almeno così so che si tratta di una scelta ponderata
 
Salve a tutti, è possibile crearsi una Soundbar fai da te con effetto 5.1?

Mi è capitato di sentire alcune soundbar e effettivamente fanno il loro dovere, sembrava di avere un 5.1 in casa.

Adesso non ricordo i modelli precisi, ma costavano sui 300 400 euro. Ne ho sentiti un paio anche in vari centri commerciali, addirittura da 700 euro.

Fare la soundbar non è un problema, ma un software adatto? la userò con il pc.

ci sono due importanti problemi per farsi la soundbar
1 software .... dolby & co non lo danno gratis
2 calcoli... può non sembrare ma fare un diffusore non equivale a prendere due coni e metterli in un pezzo di legno o altro materiale
 
ci sono due importanti problemi per farsi la soundbar
1 software .... dolby & co non lo danno gratis
2 calcoli... può non sembrare ma fare un diffusore non equivale a prendere due coni e metterli in un pezzo di legno o altro materiale

1) Infatti il software è un problema, ho Razer Synapse Pro ma funziona bene solo con le cuffie. Con le casse non è il massimo, anzi.
Ti viene in mente o conosci qualche software che possa andare bene?

2) So che ci sono dei calcoli da fare, cosi come scegliere il materiale adatto. Ma volendo in rete si trovano le guide.

In ogni caso vorrei realizzare qualcosa a livello principiante. Quindi niente di professionale e di alta qualità, mi accontento di avere un minimo di surround. Basta che non esce fuori una cosa quasi mono.
 
1) Infatti il software è un problema, ho Razer Synapse Pro ma funziona bene solo con le cuffie. Con le casse non è il massimo, anzi.
Ti viene in mente o conosci qualche software che possa andare bene?

2) So che ci sono dei calcoli da fare, cosi come scegliere il materiale adatto. Ma volendo in rete si trovano le guide.

In ogni caso vorrei realizzare qualcosa a livello principiante. Quindi niente di professionale e di alta qualità, mi accontento di avere un minimo di surround. Basta che non esce fuori una cosa quasi mono.

1) no se non queli a pagamento dipsponibili solo ai produttori

2) in rete si trovano molte guide... non mi fiderei manco di una sola di quelle guide scritte ed improvvisate da provetto diffusorista, pronte a consegnare la verità della progettazione audio... i risultati che si ottengono sono solitamente abbastanza scadenti soprattutto come risposta in frequenza
conto ben differente è costruirsi l'intero impianto 5.1 dove comunque ci sono notevoli problematiche
 
Ma se io rimedio la scheda di una soundbar? Visto che è quella il componenti che fa tutto quindi ha pure il software integrato, poi casse, amplificatore se necessario e collegamenti li faccio io.

Impresa ardua, ma fattibile.

Cosa ne pensi @maurilio86? parlando sempre a livello principiante, solo per avere il surround.
 
Ma se io rimedio la scheda di una soundbar? Visto che è quella il componenti che fa tutto quindi ha pure il software integrato, poi casse, amplificatore se necessario e collegamenti li faccio io.

Impresa ardua, ma fattibile.

Cosa ne pensi @maurilio86? parlando sempre a livello principiante, solo per avere il surround.

certo si può fare se hai la possibilità di cannibalizzare una soundbar ;)
il difficile ora rimane come progettazione
e scelta altoparlanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top