Soundbar dubbi generali

Pubblicità
Messaggi
42
Reazioni
2
Punteggio
23
Buongiorno a tutti, ho comprato una soundbar per la mia TV, un Panasonic TX-48LZ1500E, per l'esattezza un samsung q600b. La soundbar l'ho montata tramite HDMI eArc e funziona perfettamente. È un 3.1.2, composto da 5 casse in un'unica scocca e il subwoofer dietro al divano.

Il mio dubbio si basa sulle funzionalità di base, che non mi sono molto chiare:
La soundbar supporta Dolby Atmos e DTS:X, ma la TV solamente Dolby Atmos, per poter utilizzare queste tecnologie bisogna che entrambi i device li supportino o basta la soundbar? Non so se il Dolby Atmos che supporta la TV si riferisce alle casse interne della TV stessa o alla codifica(?) per una cassa esterna alla TV.

Utilizzo spesso una PlayStation 5 e mi chiedevo: console, decoder o similari, che supportano tecnologie quali DTS:X ecc. e devono per forza passare dalla TV in quanto non possono essere collegati direttamente alle casse, come nel caso della ps5, come fanno a dialogare direttamente con le casse? Attivando magari DTS che non è supportato dalle casse della TV, può funzionare sulla soundbar?

Grazie a chiunque risponderà.

Se passa di qui qualche moderatore gli denuncio la vecchia discussione che ho creato della sezione sbagliata "audio". Io non posso eliminarla...

PS (Sono un cretino ho sbagliato di nuovo, uccidetemi se vi va)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ho comprato una soundbar per la mia TV, un Panasonic TX-48LZ1500E, per l'esattezza un samsung q600b. La soundbar l'ho montata tramite HDMI eArc e funziona perfettamente. È un 3.1.2, composto da 5 casse in un'unica scocca e il subwoofer dietro al divano.

Il mio dubbio si basa sulle funzionalità di base, che non mi sono molto chiare:
La soundbar supporta Dolby Atmos e DTS:X, ma la TV solamente Dolby Atmos, per poter utilizzare queste tecnologie bisogna che entrambi i device li supportino o basta la soundbar? Non so se il Dolby Atmos che supporta la TV si riferisce alle casse interne della TV stessa o alla codifica(?) per una cassa esterna alla TV.

Utilizzo spesso una PlayStation 5 e mi chiedevo: console, decoder o similari, che supportano tecnologie quali DTS:X ecc. e devono per forza passare dalla TV in quanto non possono essere collegati direttamente alle casse, come nel caso della ps5, come fanno a dialogare direttamente con le casse? Attivando magari DTS che non è supportato dalle casse della TV, può funzionare sulla soundbar?

Grazie a chiunque risponderà.

Se passa di qui qualche moderatore gli denuncio la vecchia discussione che ho creato della sezione sbagliata "audio". Io non posso eliminarla...

PS (Sono un cretino ho sbagliato di nuovo, uccidetemi se vi va)
Prova i vari settaggi dell'audio disponibili sulla TV e setta quello che ti dà il miglior risultato. Lascia perdere l'inseguimento di compatibilità sulla carta con questi dispositivi. Se va bene va bene e basta
 
Buongiorno a tutti, ho comprato una soundbar per la mia TV, un Panasonic TX-48LZ1500E, per l'esattezza un samsung q600b. La soundbar l'ho montata tramite HDMI eArc e funziona perfettamente. È un 3.1.2, composto da 5 casse in un'unica scocca e il subwoofer dietro al divano.

Il mio dubbio si basa sulle funzionalità di base, che non mi sono molto chiare:
La soundbar supporta Dolby Atmos e DTS:X, ma la TV solamente Dolby Atmos, per poter utilizzare queste tecnologie bisogna che entrambi i device li supportino o basta la soundbar? Non so se il Dolby Atmos che supporta la TV si riferisce alle casse interne della TV stessa o alla codifica(?) per una cassa esterna alla TV.

Utilizzo spesso una PlayStation 5 e mi chiedevo: console, decoder o similari, che supportano tecnologie quali DTS:X ecc. e devono per forza passare dalla TV in quanto non possono essere collegati direttamente alle casse, come nel caso della ps5, come fanno a dialogare direttamente con le casse? Attivando magari DTS che non è supportato dalle casse della TV, può funzionare sulla soundbar?

Grazie a chiunque risponderà.

Se passa di qui qualche moderatore gli denuncio la vecchia discussione che ho creato della sezione sbagliata "audio". Io non posso eliminarla...

PS (Sono un cretino ho sbagliato di nuovo, uccidetemi se vi va)
Devono essere supportate entrambe ed avere entrambe la HDMI earc ,la seconda condizione è soddisfatta dai tuoi apparecchi. Non mi pare ci siano contenuti in streaming dalla TV in DTS:x per cui non mi preoccuperei in tal senso,
Il dolby atmos teoricamente dovrebbe essere veicolato ma in realtà avendo anch'io una TV OLED Panasonic (serie meno recente hz) l atmos con Amazon prime video non arriva al mio sintoampli ,Bensi il solo dolby Digital plus .credo sia un problema della app del TV perché con una Fire Stick 4k collegata direttamente al sinto funge perfettamente .
Però nel tuo caso potrebbe funzionare, dovresti provare
Detto ciò collegherei la ps5 direttamente nell' HDMI in della soundbar (mi pare ci sia questo ingresso) in modo da avere la piena compatibilità con i vari formati audio
 
Devono essere supportate entrambe ed avere entrambe la HDMI earc ,la seconda condizione è soddisfatta dai tuoi apparecchi. Non mi pare ci siano contenuti in streaming dalla TV in DTS:x per cui non mi preoccuperei in tal senso,
Il dolby atmos teoricamente dovrebbe essere veicolato ma in realtà avendo anch'io una TV OLED Panasonic (serie meno recente hz) l atmos con Amazon prime video non arriva al mio sintoampli ,Bensi il solo dolby Digital plus .credo sia un problema della app del TV perché con una Fire Stick 4k collegata direttamente al sinto funge perfettamente .
Però nel tuo caso potrebbe funzionare, dovresti provare
Detto ciò collegherei la ps5 direttamente nell' HDMI in della soundbar (mi pare ci sia questo ingresso) in modo da avere la piena compatibilità con i vari formati audio
Grazie mille per la risposta, farò tutte le prove possibili e l'impostazione che funzionerà meglio la terrò. Grazie a tutti

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top