sound blaster z vs Asus Xonar Phoebus ROG Solo vs SOAR

Pubblicità

Marco47

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
3
Punteggio
23
Ciao ragazzi cerco una buona scheda audio e sono indeciso tra queste tre: sound blaster z, Asus Xonar Phoebus ROG Solo, asus strix SOAR (considerate che le posso prendere tutte e 3 allo stesso prezzo) Quale scegliere? Come cuffie ho delle logitech g430 (che cambierò al più presto) e le HD681EVO.
 
Se è possibile è meglio evitare le schede interne, sono soggette a disturbi e ronzii vari, meglio il Douk DSD1796 o l'SMSL M3.
 
Se è possibile è meglio evitare le schede interne, sono soggette a disturbi e ronzii vari, meglio il Douk DSD1796 o l'SMSL M3.
Dici che è meglio prendere quella esterna? Perchè io la prenderei usata su amazon, tutte e 3 le schede che ho elencato sono a circa 50 euro. Considera che uso molto le cuffie con microfono, le schede audio che mi hai elencato hanno l'ingresso per il microfono? e inoltre hanno il supporto software per il gaming?
 
Se il budget è limitato tra le tre prenderei la Z, ma come già detto è meglio andare di esterna se possibile.
Ne il Douk ne l'SMSL M3 hanno ingresso per il microfono essendo DAC puri, ma niente ti impedisce di collegare il solo microfono all'integrata. Considererei una scheda audio esterna al posto di un DAC solo se dovessi sperimentare troppi fruscii di fondo col microfono collegato all'integrata, in tal caso vai di Creative X-Fi HD o Asus Xonar U7, grosso modo si equivalgono, prendi quella che trovi al prezzo più basso.

Esattamente a cosa ti riferisci con "supporto software per il gaming"? Forse alla virtualizzazione del surround in cuffia?
 
Se il budget è limitato tra le tre prenderei la Z, ma come già detto è meglio andare di esterna se possibile.
Ne il Douk ne l'SMSL M3 hanno ingresso per il microfono essendo DAC puri, ma niente ti impedisce di collegare il solo microfono all'integrata. Considererei una scheda audio esterna al posto di un DAC solo se dovessi sperimentare troppi fruscii di fondo col microfono collegato all'integrata, in tal caso vai di Creative X-Fi HD o Asus Xonar U7, grosso modo si equivalgono, prendi quella che trovi al prezzo più basso.

Esattamente a cosa ti riferisci con "supporto software per il gaming"? Forse alla virtualizzazione del surround in cuffia?

Si mi riferivo alla virtualizzazione del surround in cuffia (come puoi leggere sono completamente ignorante in questo settore). Comunque le schede audio ( Creative X-Fi HD o Asus Xonar U7) perdono molta in qualità in confronto ad un DAC? E i DAC hanno il supporto software alla virtualizzazione del surround in cuffia? Considera che la scheda audio o il DAC che prenderò verranno impiagate maggiormente in ambito gaming.
 
Come qualità dell'audio i due DAC citati per me hanno qualcosina in più rispetto a X-Fi HD e U7, ma è anche vero che sono tutti prodotti nella stessa fascia di prezzo, le differenze appunto sono minime, specialmente se l'uso principale sarà il gaming e non la musica.
Per il surround puoi usare il Razer Surround, è gratuito e gira ovunque, pure sull'integrata.
 
Come qualità dell'audio i due DAC citati per me hanno qualcosina in più rispetto a X-Fi HD e U7, ma è anche vero che sono tutti prodotti nella stessa fascia di prezzo, le differenze appunto sono minime, specialmente se l'uso principale sarà il gaming e non la musica.
Per il surround puoi usare il Razer Surround, è gratuito e gira ovunque, pure sull'integrata.

Grazie per il tuo grande aiuto, comprerò la U7 perchè è quella che ho trovato al miglior prezzo. Levami un ultima curiosità, come qualità audio la U7 è alla pari, migliore o peggiore in confronto alle tre schede audio interne che ho indicato nel titolo del post.
 
Per lo più siamo sullo stesso livello, ma almeno non ti devi pteoccupare di rumori di fondo indesiderati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top