PROBLEMA Sound Blaster Z non rilevata dopo sospensione

Pubblicità

JohnnyCau

Nuovo Utente
Messaggi
74
Reazioni
11
Punteggio
28
Salve a tutti,
possiedo una Sound Blaster Z che da un po di tempo, al risveglio dopo sospensione non viene rilevata. Il semplice riavvio del pc non risolve il problema, l'unico modo per farla funzionare di nuovo è spegnere il pc (qualche volta devo staccare anche la spina) e riaccendere.

C'è qualcosa che posso fare per risolvere definitivamente il problema?

Mobo: Asus Sabertooth 990FX (ultimo bios, update non ha risolto)
SO: Windows 8.1 e 10 (lo fa su entrambi)


Grazie :D
 
Questi sono problemi da valutare seriamente hai fatto bene a postare,io purtroppo non posso darti una mano @maurilio86
 
Salve a tutti,
possiedo una Sound Blaster Z che da un po di tempo, al risveglio dopo sospensione non viene rilevata. Il semplice riavvio del pc non risolve il problema, l'unico modo per farla funzionare di nuovo è spegnere il pc (qualche volta devo staccare anche la spina) e riaccendere.

C'è qualcosa che posso fare per risolvere definitivamente il problema?

Mobo: Asus Sabertooth 990FX (ultimo bios, update non ha risolto)
SO: Windows 8.1 e 10 (lo fa su entrambi)


Grazie :D

purtroppo manco io posso essere d'aiuto in modo rilevante
ma attualmente ho domande
1 da quando lo fa? da quando hhai messo win10?
2 hai cambiato qualcosa?
 
purtroppo manco io posso essere d'aiuto in modo rilevante
ma attualmente ho domande
1 da quando lo fa? da quando hhai messo win10?
2 hai cambiato qualcosa?

Ciao maurilio e grazie per l'interessamento :)
Non saprei dire da quanto perché il pc fisso sta a casa e io rientro poche volte l'anno..
Ho provato a girottare nel bios/uefi alla ricerca di qualche impostazione relativa a schede esterne e al riavvio/sospensione ma non trovo niente.
windows 10 c'è da due settimane circa. Ho escluso questo SO perché lo faceva già prima con 8.1 (installazione pulita recente). altro non ricordo di aver cambiato....

vorrei capire cosa impedisca al sistema di vedere questa scheda dopo la sospensione e che con un semplice riavvio non venga risolto.

P.s. con un sospendi-> risveglia rapido non accade.
p.p.s l'audio di windows non è disattivato, è solo la scheda che non vede più, ne il software creative, ne da windows su gestione dispositivi
 
Ciao maurilio e grazie per l'interessamento :)
Non saprei dire da quanto perché il pc fisso sta a casa e io rientro poche volte l'anno..
Ho provato a girottare nel bios/uefi alla ricerca di qualche impostazione relativa a schede esterne e al riavvio/sospensione ma non trovo niente.
windows 10 c'è da due settimane circa. Ho escluso questo SO perché lo faceva già prima con 8.1 (installazione pulita recente). altro non ricordo di aver cambiato....

vorrei capire cosa impedisca al sistema di vedere questa scheda dopo la sospensione e che con un semplice riavvio non venga risolto.

P.s. con un sospendi-> risveglia rapido non accade.
p.p.s l'audio di windows non è disattivato, è solo la scheda che non vede più, ne il software creative, ne da windows su gestione dispositivi

tutto il resto della componentistica è ok?

valuterei un contattino a creative

- - - Updated - - -

problema che ho già sentito questo, ma è abbastanza nuovo.
 
tutto il resto della componentistica è ok?

valuterei un contattino a creative

- - - Updated - - -

problema che ho già sentito questo, ma è abbastanza nuovo.

Che io sappia è tutto funzionante. La mobo, la scheda audio, la gpu che sta anch'essa in pci-e (questa non crea problemi al risveglio) sono tutte abbastanza nuove. Hanno circa 2 anni e comunque non essendo spesso a casa non le ho sfruttate più di tanto.

Provo a contattare creative a questo punto. Magari anche per chiedergli per quale motivo quando gioco a battlefield e ascolto musica mi viene deviato continuamente l'audio su cuffie senza che io ci metta le mani :grat:
 
UPDATE: Ho contattato creative, e tra aspettare le loro risposte e mandare le info richieste mi sono messo a cercare di isolare il problema da solo. Dopo installazione pulita del software audio, reset bios, altri driver audio disattivati etc ho iniziato a disinstallare software quasi a caso.. finché sono arrivato a disinstallare un software che ho trovato spesso installato ma mai ho capito cosa fosse: Bonjour (Apple Inc). Credo si sia installato insieme alla suite Master Collection di Adobe.
Leggendo in rete sembrerebbe essere un software utilizzato da programmi apple (e dai mac) per rilevare servizi in rete senza bisogno di configurarli manualmente.

Disinstallato questo il problema non si è più presentato. Sono passati un paio di giorni e per questo aggiorno il thread. Se qualcuno incontra questo problema con hardware simile al mio e si trova quel software installato può provare ad eliminarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top