Sostituzione ventola alimentatore

Pubblicità

Lorenzo Lanas

Utente Attivo
Messaggi
1,486
Reazioni
887
Punteggio
94
Buona domenica a tutti,

ho un alimentatore Silent Pro GOLD 600W da quasi 10 anni e devo dire che l'ho usato davvero molto, sicuramente quasi tutti i giorni almeno una volta è stato acceso. Di recente, dopo varie modifiche al parco computer casalingo, la ventola interna ha iniziato a fare un rumore fastidioso. Stamattina ho provato a pulirla con l'aria compressa e ho aggiunto un po' di svitol ma non sembra essersi silenziata. Vorrei provare a sostituirla con una nuova. È una ventolina da 120mm che a me sembra piuttosto standard, tranne per il connettore di alimentazione che è a 2 pin, ma che potrei molto facilmente tagliare e aplicare su quella nuova ... ammesso riesca a trovarne una simile.

Sapete se queste sono ventole particolari oppure basta una normalissima ventola da 120mm?

PS - Ovviamente inserendo il codice su aliexpress ne è pieno ma deve arrivare dall'altra parte del pianeta e a un prezzo folle

IMG_20210117_103652.webp
 
È una comunissima ventola da 120mm. Ne puoi prendere una qualsiasi e poi adattarci il connettore a 2 pin.
Se il pc ha un uso casalingo ok, altrimenti dopo 10 anni conviene cambiare alimentatore.
 
Ciao,
Credo che sia a 2 pin perchè manca il pin del segnale tachimetrico, quindi in realtà se riesci a capire qual è il cavetto del tachimetrico (cosa purtroppo non facilissima con le moderne ventole che hanno cavi tutti neri) puoi usare anche il connettore a 3 pin, lasciando il pin del tachimetrico libero.

Quella ventola è una normalissima ventola, brushless tra l'altro, quindi direi che se in questi 10 anni ha funzionato spesso la sua vita l'ha fatta.
L'unica cosa a cui devi stare attento è sceglierne una con più o meno le stesse prestazioni, altrimenti all'alimentatore arriverà meno aria di quanta gliene dovrebbe arrivare da specifiche di progetto. E ne serva anche una che parta presto, con tensioni basse, perchè non so esattamente a che tensione viene alimentata quando l'alimentatore è a riposo.

Ho fatto la prova con le mie (Arctic P12) e partono già a 3 volt, quindi sono delle ottime candidate, ma sono un po' meno potenti di quella originale, quindi suggerirei queste: https://www.amazon.it/dp/B07ZJF9L7H/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Dovrebbero usare un motore molto simile a quelle che ho io, quindi immagino partano anche quelle basse di tensione, ma sono più simili all'originale in termini di prestazioni, quindi più indicate.

Sono 4 pin ma questo ti aiuta perchè il pin PWM si riconosce facilmente: è quello che rimane scollegato se collegassi la ventola a header 3 pin, quindi praticamente è quello fuori dalla guida di plastica. Il tachimetrico è di fianco al PWM, quindi gli altri due sono 12v e ground, quelli che devi usare tu: magari riesci anche senza cercare un adattatore.
 
hai provato a mettere lo svitol nel punto giusto (rimuovendo l'etichetta verde e il tappo di gomma?
No, credo di averlo messo male: l'ho messo nella fessura della ventola ? Non pensavo ci fosse un tappo dietro l'etichetta verde da rimuovere ?

Avevo pensato a questa più che altro perchè è venduita e spedita da amazon: https://www.amazon.it/dp/B07TWZ45T1/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
una ventola più che buona costa 20 euro, quella è la cosa più economica di amazon e viene 12

La P120 BioniX che ho messo sopra, anche se è stata ignorata, costava tipo 15€ ed è ottima: batte il 95% delle ventole in commercio. Ma anche una P12 da 7-8€ batte il 90% delle ventole in commercio come rapporto rumore\temperatura.

Avrà preso quella perchè ha già il connettore a 2 pin: la cosa peggiore che può succedere è che sia un po' rumorosa (spero non con PC in idle) e magari tra 4\5 anni sarà da cambiare perchè il motore brushless inizia a fare casino.
Ma per il resto funzionerà.
 
La P120 BioniX che ho messo sopra, anche se è stata ignorata, costava tipo 15€ ed è ottima: batte il 95% delle ventole in commercio. Ma anche una P12 da 7-8€ batte il 90% delle ventole in commercio come rapporto rumore\temperatura.

Avrà preso quella perchè ha già il connettore a 2 pin: la cosa peggiore che può succedere è che sia un po' rumorosa (spero non con PC in idle) e magari tra 4\5 anni sarà da cambiare perchè il motore brushless inizia a fare casino.
Ma per il resto funzionerà.
Come detto, semplicemente ho preferito acquistare una ventola venduta & spedita da Amazon: tutto qui.
Inoltre la ventola che ho scelto ha gli stessi parametri di assorbimento di corrente elettrica dell'originale, cosa da non sottovalutare visto che viene collegata direttamente alla board interna dell'alimentatore.

Nel caso sia rumorosa posso fare il reso ... cosa molto più difficile con prodotti cinesi o venduti negozi di 3° parti, dove le spese di spedizione sono spesso a carico dell'acquirente. Ormai con Amazon ho maturato, a mie spese ahimè, una certa esperienza...
 
Come detto, semplicemente ho preferito acquistare una ventola venduta & spedita da Amazon: tutto qui.
Inoltre la ventola che ho scelto ha gli stessi parametri di assorbimento di corrente elettrica dell'originale, cosa da non sottovalutare visto che viene collegata direttamente alla board interna dell'alimentatore.

Nel caso sia rumorosa posso fare il reso ... cosa molto più difficile con prodotti cinesi o venduti negozi di 3° parti, dove le spese di spedizione sono spesso a carico dell'acquirente. Ormai con Amazon ho maturato, a mie spese ahimè, una certa esperienza...

Se è spedito da Amazon il reso lo puoi fare uguale entro 30 giorni e gratuitamente, no? Comunque la "mia" ventola c'era anche venduta direttamente da Amazon ?
La corrente poteva anche essere diversa, non è un problema: l'importante è che le prestazioni della ventola siano più o meno uguali a quella che stai sostituendo.
Ma comunque va bene... Se con quella ti trovi bene risparmi anche giri strani coi connettori perchè è già a 2 pin. Se no appunto c'è il reso.
 
Se è spedito da Amazon il reso lo puoi fare uguale entro 30 giorni e gratuitamente, no?
In realtà no ... o almeno non sempre. In alcuni casi fortunati può capitare che tu chiedi il reso, loro ti rimborsano e ti fanno anche tenere il prodotto, perchè evidentemente dal punto di vista economico al venditore 3° conviene così. Altre volte, invece, tu devi spedire il pacco al centro logistico Amazon (quindi devi impacchettare, andare alla posta, ecc ecc) poi loro ti rimborsano solo una parte della spesa. Questo in genere vale per pacchi voluminosi ma recentemente sta succedendo anche per pacchi più standard.
 
In realtà no ... o almeno non sempre. In alcuni casi fortunati può capitare che tu chiedi il reso, loro ti rimborsano e ti fanno anche tenere il prodotto, perchè evidentemente dal punto di vista economico al venditore 3° conviene così. Altre volte, invece, tu devi spedire il pacco al centro logistico Amazon (quindi devi impacchettare, andare alla posta, ecc ecc) poi loro ti rimborsano solo una parte della spesa. Questo in genere vale per pacchi voluminosi ma recentemente sta succedendo anche per pacchi più standard.

Boh mi rimetto alla tua esperienza...
Io ho provato a rendere cose vendute da terzi e spedite da Amazon e la procedura era la solita, ma non so se valga per tutti i prodotti effettivamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top