DOMANDA Sostituzione SSD m.2 per sistema operativo

Pubblicità

Ale3Mac

Utente Èlite
Messaggi
1,877
Reazioni
1,864
Punteggio
106
Buongiorno, volevo sostituire il mio attuale SSD m.2 da 500 GB con uno da 1 TB
Attualmente ho un WD SN500 (dramless, pci-e 3.0 x2) con il quale in realtà mi sto trovando ancora bene, se non fosse per la capacità (sicuramente lo continuerò ad usare come disco secondario)

Guardando un po' in giro mi sono più o meno fatto l'idea di andare su uno di questi, entrambi sui 100€ circa di prezzo:
- Crucial P5 Plus
- WD SN770
Però poi ho anche pensato che il pci-e 4.0 oggi non lo uso e non so quanto mi possa servire anche in futuro e quindi avrei visto il più economico WD SN570 con cui risparmierei un 30-40 € che non è poco

Il mio uso è lavorativo e gaming, dal punto di vista lavorativo il programma più impegnativo è MC4Suite (CAD 3D con modulo per calcoli termici) ed al massimo un po' di editing con Gimp/DaVinci Resolve (ma nulla di complesso), per il resto sono tutti programmi leggeri
Visto quanto detto, mi conviene comunque andare su un 4.0 (che sfrutterò a pieno solo al prossimo aggiornamento mobo-cpu-ram)?
Tra i tre citati quale consigliereste?
Accetto ovviamente anche altre proposte 😁

Mi permetto di taggare @Liupen che ho visto essere molto ferrato in materia, se avrà voglia e tempo per darmi un consiglio
Grazie mille
 
Visto l'uso e il contesto secondo me se metti un classico Samsung 970 evo plus non sbagli. Qualità prezzo regge la botta ancora oggi senza scendere al compromesso del DRAMless:
Grazie, però se non erro anche il P5 Plus ha 1GB di DRAM a bordo, quindi allo stesso prezzo perché dovrei preferire il Samsung che rimane limitato al pci-e 3.0 contro la possibilità di sfruttare la banda aggiuntiva un domani del Crucial? Ha componentistica migliore?
 
Grazie, però se non erro anche il P5 Plus ha 1GB di DRAM a bordo, quindi allo stesso prezzo perché dovrei preferire il Samsung che rimane limitato al pci-e 3.0 contro la possibilità di sfruttare la banda aggiuntiva un domani del Crucial? Ha componentistica migliore?
Il P5 plus è meglio certo. Ho visto adesso che è a 105 euro. Allora a quel prezzo mi rimangio l'indicazione.
 
Mi permetto di taggare @Liupen
Figurati è un piacere.
Troveresti forse anche dei miglioramenti tangibili nella velocità del sistema operativo senza esagerare un po di "brillantezza", rispetto al tuo attuale SN500. Ovviamente a beneficiarne sarebbero soprattutto i file compressi sotto i 12GB scritti su questo ssd.
La grande differenza è l'HMB. L'SN500 è DRAM less e basta (con prestazioni basse di conseguenza nel I/0 casuale) mentre SN570 usa la RAM della cpu per aggiornare i dati.
Purtroppo il fatto che ha una piccola cache SLC in caso di uso intensivo, diventa preferibile il Samsung 980 (che è secondo me la migliore alternativa nvme DRAM less).

Il mio uso è lavorativo e gaming, dal punto di vista lavorativo il programma più impegnativo è MC4Suite (CAD 3D con modulo per calcoli termici) ed al massimo un po' di editing con Gimp/DaVinci Resolve (ma nulla di complesso), per il resto sono tutti programmi leggeri
Visto quanto detto, mi conviene comunque andare su un 4.0 (che sfrutterò a pieno solo al prossimo aggiornamento mobo-cpu-ram)?
Tra i tre citati quale consigliereste?
Ecco, se l'ambito è poco poco lavorativo, come Kelion, ti suggerisco un ssd con il chip di memoria integrato (per quanto poco occupi un nvme di RAM è comunque un processo in più). Inoltre essendoci gli nvme pcie 4 a prezzi della precedente generazione, tanto meglio.
Non che il SN570 non vada proprio per l'uso o che noteresti differenze evidenti (anzi forse non ne noteresti affatto), è più una questione di principio sull'uso dell'ssd (tra virgolette) più giusto.

Il Crucial P5 Plus quindi (perchè il l'SN770 è ancora un DRAM less anche se pcie 4).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top