PROBLEMA Sostituzione sistema operativo

Pubblicità

lunat

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
acquistato. Un server in cui e istallato il programma server 2008 R2 x 64 processore Intel i5 frequenza 2.5 herz ram 4 memoria 1 tb lo vorrei sostituire con un programma più recente tipo Windows 8 o 9 visto che il programma in uso era destinato per un azienda che io non uso per tale scopo domanda e possibile istallare altro tipo di programma se si con che tipo e come visto che io non sono un grande esperto grazie attendo risposta
 
acquistato. Un server in cui e istallato il programma server 2008 R2 x 64 processore Intel i5 frequenza 2.5 herz ram 4 memoria 1 tb lo vorrei sostituire con un programma più recente tipo Windows 8 o 9 visto che il programma in uso era destinato per un azienda che io non uso per tale scopo domanda e possibile istallare altro tipo di programma se si con che tipo e come visto che io non sono un grande esperto grazie attendo risposta
Windows 8 ormai è obsoleto.
Windows 9 non esiste.
Volendo puoi installare Windows 10, ma su HDD sarà una ciofeca.. quindi ti consiglio di acquistare un SSD SATA (Crucial MX500) e installare Windows 10 sopra (guida su come installare Windows 10).
L'HDD potrai utilizzarlo come spazio per salvare i dati personali.
Ovviamente nessuno ti vieta di installarlo su HDD, il mio è solo un consiglio 😃.
P.S
Spero che non hai pagato tanti soldi quel PC e spero anche che ti serva per compiti molto basilari.
 
acquistato. Un server in cui e istallato il programma server 2008 R2 x 64 processore Intel i5 frequenza 2.5 herz ram 4 memoria 1 tb lo vorrei sostituire con un programma più recente tipo Windows 8 o 9 visto che il programma in uso era destinato per un azienda che io non uso per tale scopo domanda e possibile istallare altro tipo di programma se si con che tipo e come visto che io non sono un grande esperto grazie attendo risposta
Probabilmente chi l'ha rivenduto è perché l'ha dismesso essendo troppo datato, se ci girava sopra Windows 2008 e l'hardware è dello stesso tempo del sistema operativo, ad oggi non ci fai più nulla, inoltre se come processore ha I5 non è un server, i processori da server sono Intel Xeon.
Dovresti specificare marca e modello precisi del server e dei componenti che sono installati, ma considera che se hai 8+ anni, non ci puoi mettere sistemi operativi aggiornati dato risulterebbe troppo datato, lento e inutilizzabile
 
Probabilmente chi l'ha rivenduto è perché l'ha dismesso essendo troppo datato, se ci girava sopra Windows 2008 e l'hardware è dello stesso tempo del sistema operativo, ad oggi non ci fai più nulla, inoltre se come processore ha I5 non è un server, i processori da server sono Intel Xeon.
Dovresti specificare marca e modello precisi del server e dei componenti che sono installati, ma considera che se hai 8+ anni, non ci puoi mettere sistemi operativi aggiornati dato risulterebbe troppo datato, lento e inutilizza

Windows 8 ormai è obsoleto.
Windows 9 non esiste.
Volendo puoi installare Windows 10, ma su HDD sarà una ciofeca.. quindi ti consiglio di acquistare un SSD SATA (Crucial MX500) e installare Windows 10 sopra (guida su come installare Windows 10).
L'HDD potrai utilizzarlo come spazio per salvare i dati personali.
Ovviamente nessuno ti vieta di installarlo su HDD, il mio è solo un consiglio 😃.
P.S
Spero che non hai pagato tanti soldi quel PC e spero anche che ti serva per compiti molto basila

Sono indicazioni alquanto generiche. Porebbe servire sapere di che server parliamo e con quali caratteristiche
Il server e un ho proiliant ml 350 e di8 generazione e monta un processore Intel inside xeon ringrazio chi mi sta aiutando a cercar di far funzionare queso server in modo da ottenere almeno un computer da uso di casa 🏠
 
Il server e un ho proiliant ml 350 e di8 generazione e monta un processore Intel inside xeon ringrazio chi mi sta aiutando a cercar di far funzionare queso server in modo da ottenere almeno un computer da uso di casa 🏠
Hai una targhetta da fotografare? Si avvia? Che sistema operativo monta adesso?
 
ML350 è una serie HP di server, non sono fatti per l'utilizzo casalingo.
Come puoi vedere qua
I driver sono supportati solo per i sistemi operativi Windows Server nonché Vmware o varie distro Linux, puoi provare a installarci un Windows 10, ma non è certo che tutte le periferiche siano compatibili o riconosciute e i driver non sono certificati per lavorare con sistemi operativi non server.
Lo scoglio principale poi sarà il controller, se ha un controller RAID dedicato tipo hp P420 SmartArray, devi configurarlo dal BIOS, mettere i dischi in passtrough, fargli riconoscere i driver in fase di installazione (sempre ammesso che ci siano) ecc
Anche la RAM, 4GB è poca, dovresti ampliarla almeno a 8GB, però ti server RAM ECC scegliendola dalla compatibility list

Insomma, non è proprio un PC fatto per uso da casa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top