Sostituzione sensori tasti touchpad HP 15-BW027NL

Pubblicità

FrankEj

Utente Attivo
Messaggi
271
Reazioni
27
Punteggio
44
Buongiorno a tutti,
un mio amico ha il portatile in oggetto (questo qua) con il tasti sinistro del touchpad morto. Dato che il destro funziona, escluderei un problema di driver o di impostazioni. Ho visto che il modulo di ricambio dei pulsanti costa una baggianata (una quindicina di euro al massimo) e conosco bene la macchina perché ho un modello simile (250 G4) al quale ho montato io Ram aggiuntiva e SSD (e sostituito il pannello LCD che mi si era fulminato), per cui ci metterei le mani io. La domanda è: visto che i video su youtube non sono granché chiari sulle procedure da eseguire (tante volte i teardown completi non mostrano questi passaggi), secondo voi è sufficiente scollegare e svitare la scheda sensori vecchia e montare al suo posto quella nuova oppure c'è anche da incollare/stagnare?

Grazie e buona serata a tutti.
 
Purtroppo lo sai solo vedendo il pezzo esatto. Normalmente l'assembly del touchpad era un pezzo a se stante assicurato con un paio di viti ma oramai in commercio trovi di quelle merdate che oltre alla tastiera rivettano anche il touchpad.
C'erano/Ci sono anche soluzioni per cui il touchpad è un pezzo mentre i tasti sinistro e destro sono dei microswitch saldati direttamente sulla mobo sottostante.
 
il computer assomiglia a questo, come a tanti HP di vecchia generazione (prima che le batterie integrate invadessero il mercato, infatti non ho nessuna voglia di cambiare il mio, prenderne uno nuovo vuol dire poterci forse pulire lo schermo). Sembrerebbe esserci una scheda a parte per i tasti con i due switch, che avrei trovato come ricambio.
 
Sì in quel video la schedina blu alloggia i tasti sinistro/destro mentre il resto è vergognosamente rivettato e incollato alla scocca.
Spera di non dover mai cambiare la tastiera. Hanno ridotto un'operazione che un tempo richiedeva 5minuti in un calvario di qualche ora che può anche non venire bene per una semplice questione estetica (uuuuh che belli i tasti a isola... mavaff...)
 
Sì in quel video la schedina blu alloggia i tasti sinistro/destro mentre il resto è vergognosamente rivettato e incollato alla scocca.
Spera di non dover mai cambiare la tastiera. Hanno ridotto un'operazione che un tempo richiedeva 5minuti in un calvario di qualche ora che può anche non venire bene per una semplice questione estetica (uuuuh che belli i tasti a isola... mavaff...)
Verissimo, mi mancano i vecchi portatili spessi due dita che avevano uno sportello per l'hard disk, uno per gli slot DIMM e uno per i sensori bluetooth e wireless, con un cacciavite lo smontavi e lo rimontavi ogni mezz'ora. Adesso in nome della sottigliezza e dell'estetica fanno roba sempre meno riparabile e quindi sempre meno duratura. Questi come riparabilità non sono male, non fosse che i "semigusci" della scocca oltre che da viti sono tenuti insieme da magnifici gancetti di plastica che al primo smontaggio ne saltano metà. Chissà, magari qualche costruttore farà passi indietro prima o dopo.

Quindi con questo smonto la vecchia schedina, rimonto quella nuova e sono a posto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top