Sostituzione scheda video pc preassemblato

Pubblicità

Adanp

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
2
Punteggio
21
Ciao a tutti,
ho un pc preassemblato HP un po' datato, vi lascio il link con le specifiche:


Pur essendo vecchio, ho recentemente fatto degli upgrade (sostituzione hard disk con ssd ed espansione della ram da 6 a 8gb), che lo hanno reso abbastanza performante nell'uso da ufficio. Essendo dotato di un processore abbastanza buono (seppur datato) pensavo di poterlo usare per un gaming senza pretese, e in effetti riesce a far girare giochi tipo Fortnite. Il problema risiede nella scheda grafica, che mi permette di giocare solo con la grafica al minimo, e volevo quindi sostituirla con una che mi permettesse di osare un po' di più con la risoluzione. Il problema è che non ho alcun tipo di competenze in merito, e chiedo quindi il vostro aiuto.
Posso sostituire la scheda grafica? Se si, quale potrebbe essere una buona soluzione che mi permetta di sfruttare maggiormente le altre componenti?
Grazie in anticipo.
 
Ciao a tutti,
ho un pc preassemblato HP un po' datato, vi lascio il link con le specifiche:


Pur essendo vecchio, ho recentemente fatto degli upgrade (sostituzione hard disk con ssd ed espansione della ram da 6 a 8gb), che lo hanno reso abbastanza performante nell'uso da ufficio. Essendo dotato di un processore abbastanza buono (seppur datato) pensavo di poterlo usare per un gaming senza pretese, e in effetti riesce a far girare giochi tipo Fortnite. Il problema risiede nella scheda grafica, che mi permette di giocare solo con la grafica al minimo, e volevo quindi sostituirla con una che mi permettesse di osare un po' di più con la risoluzione. Il problema è che non ho alcun tipo di competenze in merito, e chiedo quindi il vostro aiuto.
Posso sostituire la scheda grafica? Se si, quale potrebbe essere una buona soluzione che mi permetta di sfruttare maggiormente le altre componenti?
Grazie in anticipo.
Ho paura che anche con solo la 1650S ci sia un collo di bottiglia nn indifferente causato dalla CPU datata
Senza contare il fatto che i preassemblati lasciano il tempo che trovano sia come mobo quasi x niente upgradabile e un BIOS molto limitato fra l altro il tuo è sicuramente un Legacy

Io ti consiglio di rifarlo da zero

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Volendo si può installare (o sostituire se presente) una scheda video dedicata (probabilmente stai usando quella integrata nel processore), con un processore di quel periodo(buono ma non esattamente fresco di fabbrica) punterei ad una scheda AMD Radeon rx 460/470(magari usate che costano relativamente poco) che ancora sanno dire la loro e non dovrebbe avere problemi di bottleneck, con schede del genere però è consigliabile cambiare alimentatore (potrebbe essere troppo piccolo) visto che ho spesso usava dei 320w di serie
 
Volendo si può installare (o sostituire se presente) una scheda video dedicata (probabilmente stai usando quella integrata nel processore), con un processore di quel periodo(buono ma non esattamente fresco di fabbrica) punterei ad una scheda AMD Radeon rx 460/470(magari usate che costano relativamente poco) che ancora sanno dire la loro e non dovrebbe avere problemi di bottleneck, con schede del genere però è consigliabile cambiare alimentatore (potrebbe essere troppo piccolo) visto che ho spesso usava dei 320w di serie
Secondo me è una spesa che nn ne vale la pena tanto vale che rimanga così
Poi una rx480

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Vogliamo parlare poi dei soli 6gb di ram?evita qualsiasi spesa, tra ram aggiuntiva scheda video ed alimentatore andresti a spendere oltre 200 euro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top