PROBLEMA Sostituzione scheda PCB di Hard disk che non parte

Pubblicità

thebignanu

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve a tutti,
Ho intenzione di accedere al mio vecchio hard disk per il recupero dei dati dopo che un fulmine mi ha bruciato il computer e presumibilmente lo stesso hd.
Ho provato a collegare questo al pc via usb tramite il connettore di un hd esterno, e purtroppo l'hard disk non parte proprio. Informandomi sul web sono arrivato alla conclusione che la pcb è da sostutuire e mi sono messo alla ricerca di questa.
La prima domanda da porvi è: confermate quanto detto?!

La seconda riguarda la scelta della pcb con cui mi sto trovando leggermente in difficoltá dato che vi sono più scelte per la stessa pcb.
Prima di tutto ecco le informazioni del mio hard disk e della pcb (di cui allego anche le foto a fine topic):
Maxtor Diamond 22 STM3500320AS 500Gb
P/N 9GT154-325
Firmware MX15 - Sitecode KRATSG


Pcb 100466725 REV A DLAJ-4 (sigla stampata sulla pcb)
100468974 H C8372DHH (sigla sull'etichetta applicata alla pcb)

Ho ricercato la scheda su un sito americano dedicato alle componenti hard disk trovando 4 pcb che potrebbero far il caso mio:
2 contengono le sigle "STM3500320AS 100466725 100468974"
E 2 contengono le sigle "Stm3500320as 9gt154-325 mx15 kratsg 100466725"

Il prezzo si aggira intorno ai 50dollari.

Ora, quale dovrei prendere secondo voi!? Io sarei portato a scegliere il secondo tipo visto che fa riferimento al mio stesso firmware, solo che non contiene la seconda sigla riferita alla pcb invece presente nel primo tipo.

Poi riguardo la sostituzione ho letto che nonostante prendo una scheda compatibile probabilmente dovrò far rimuovere il chip del bios della vecchia scheda ed applicarlo alla nuova scheda, questo per far si che l'hd venga adeguatamente riconosciuto dai pc.
Quello che vorrei capire é: dovrò obbligatoriamente fare questa operazione oppure dovrò prima provare la nuova scheda e poi nel caso non funzionasse sostituire il bios?!?


Grazie mille a chiunque mi aiuterà!!


Ecco le foto di hard disk e pcb entrambe i lati:
image.webpimage.webpimage.webp
 
50 dollari è davvero tanto. Sicuro che ne valga la pena?

Esprimo la mia opinione personale, di come agirei io personalmente, per cui decidi tu alla fine come fare. Io, se fossi sicuro che sia il PCB il problema, cercherei un hard disk che sia lo stesso modello del mio hard disk, così anche se provo a sostituire il pcb e non dovesse funzionare, dopo ho l'altro hard disk che sicuramente funziona e la spesa sarà stata la stessa più o meno.
 
50 dollari è davvero tanto. Sicuro che ne valga la pena?

Esprimo la mia opinione personale, di come agirei io personalmente, per cui decidi tu alla fine come fare. Io, se fossi sicuro che sia il PCB il problema, cercherei un hard disk che sia lo stesso modello del mio hard disk, così anche se provo a sostituire il pcb e non dovesse funzionare, dopo ho l'altro hard disk che sicuramente funziona e la spesa sarà stata la stessa più o meno.

A valere la pena penso di si visto che non facevo il backup di dati e foto da mesi, ma condivido in pieno la tua opinione sull'acquisto dell'intero hd.
In effetti giá lo avevo pensato solo che ci sarebbe comunque il problema del chip bios. Sapete se va sostituito obbligatoriamente?!
 
se gli integrati sono identici non ti servirà sostituire il chip del bios, il disco sarà riconosciuto, (sempre che non sia un caso di fw buggato) in quel caso il disco non si avvia e non viene visto dal bios.
 
Esatto. Come dice Dirklive, se acquisti un hard disk che sia lo stesso modello del tuo, e che abbia quindi lo stesso modello di integrato, non dovrai sostituire nessun chip. Se parte allora funziona, se no puoi dire addio ai tuoi dati purtroppo.
 
se gli integrati sono identici non ti servirà sostituire il chip del bios, il disco sarà riconosciuto, (sempre che non sia un caso di fw buggato) in quel caso il disco non si avvia e non viene visto dal bios.

Esatto. Come dice Dirklive, se acquisti un hard disk che sia lo stesso modello del tuo, e che abbia quindi lo stesso modello di integrato, non dovrai sostituire nessun chip. Se parte allora funziona, se no puoi dire addio ai tuoi dati purtroppo.

Okkey grazie mille, vedrò cosa riuscirò a trovare...

Ma tenendo conto che l'hd ha queste caratteristiche:
Maxtor Diamond 22 STM3500320AS 500Gb
P/N 9GT154-325
Firmware MX15 - Sitecode KRATSG

Oltre al modello il nuovo hard disk deve avere anche il part number, firmware e sitecode uguali?!
Grazie ancora...
 
Okkey grazie mille, vedrò cosa riuscirò a trovare...

Ma tenendo conto che l'hd ha queste caratteristiche:
Maxtor Diamond 22 STM3500320AS 500Gb
P/N 9GT154-325
Firmware MX15 - Sitecode KRATSG

Oltre al modello il nuovo hard disk deve avere anche il part number, firmware e sitecode uguali?!
Grazie ancora...

Eh,
possibilmente si', o le probabilita che la cosa funzioni si riducono drasticamente.
 
non vorrei portarti s****, ma metti in conto anche la possibilità del firmware buggato, le caratteristiche e il firmware di quel disco lo rendono molto sospetto, il fulmine alla fine potrebbe essere una coincidenza.
 
Eh,
possibilmente si', o le probabilita che la cosa funzioni si riducono drasticamente.

Ok grazie.

non vorrei portarti s****, ma metti in conto anche la possibilità del firmware buggato, le caratteristiche e il firmware di quel disco lo rendono molto sospetto, il fulmine alla fine potrebbe essere una coincidenza.
Possibile che ha avuto 6 anni di tempo per manifestare il bug e lo va a fare proprio il giorno del fulmine? Se è così è vera sfortuna :party:

Ma a proposito di questo bug, io ho letto il problema però mi pare di aver capito che è il suo caso quando il disco parte e non viene riconosciuto dal so oppure viene riconosciuto ma lo vede vuoto. Nel mio caso non parte proprio il disco, può essere comunque il bug?!

E un'altra cosa. Il bug va ad interessare la pcb oppure la parte interna del disco? Perchè sto trovando in vendita lo stesso mio modello affetto da bug. Se il problema è "interno" la pcb la posso utilizzare tranquillamente sul mio...

Ancora grazieee!!
 
il disco buggato non parte proprio in quanto viene bloccato il rotore che fa fare lo spin up, ed in certi casi invece non si blocca il rotore ma viene visto come =O LBA. Se lo usi da 6 anni le probabilità che sia un disco affetto da bug scendono molto, il pcb di un disco buggato non funzionerà su un disco sano.
 
il disco buggato non parte proprio in quanto viene bloccato il rotore che fa fare lo spin up, ed in certi casi invece non si blocca il rotore ma viene visto come =O LBA. Se lo usi da 6 anni le probabilità che sia un disco affetto da bug scendono molto, il pcb di un disco buggato non funzionerà su un disco sano.

Grazie per le info.
Poiché il disco in vendita funziona però non viene riconosciuto, quindi sicuramente si tratta del bug, secondo voi mi conviene prenderlo (a circa 20€), riparare il bug seguendo le moltitudini di guide che ormai ci sono in giro, e poi utilizzare la pcb sul mio?!?!

grazie.
 
NO, secondo me non ti conviene, la questione è troppo aleatoria, se ha il bug, se lo riparo, se viene riconosciuto, se è compatibile con il mio = troppi se...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top