Angelo.Conforti86
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 2
Salve, vi spiego il mio problema se qualcuno di buon cuore riesci ad aiutarmi.
Premessa ho un portatile HP 250 G5, con all'interno una scheda madre la-d704p rev.3.0 (non funzionante per problemi di alimentazione) ho recuperato su internet 2 schede simili ma che dovrebbero essere compatibili, entrambe sono la-d703p rev.3.0, le cui due schede mi confermano i rivenditori sono funzionanti al 100%, però una volta montate con entrambe le schede lampeggia il caps lock per 3 volte, la ventola gira ma il pc non parte con display nero. Ho provato ad estrapolare con il programmatore CH341A con software CH341A Programmer v1.44 i bios originali e immettere anche alcuni trovati su internet ma con alcuni bios i lampeggi sono passati la 3 a 1 e la ventola si accendeva per pochissimo, con altri sempre lo stesso problema dei 3 lampeggi e la ventola si azionava in maniera credo regolare. Sono costretto ogni volta a dissaldare il cip altrimenti il programmatore non lo riconosce.
Spero di essere riuscito in queste righe a spiegare i miei esperimenti, essendo alle prime armi, ma mi piace appunto sperimentare, chiedo gentilmente se riuscite ad aiutarmi a capire se sto sbagliando tutto e se i miei ragionamenti sono sbagliati.
Allego il bios originale estrapolato dal cip della scheda originale e il bios originale di una delle due schede acquistate da internet.
Premessa ho un portatile HP 250 G5, con all'interno una scheda madre la-d704p rev.3.0 (non funzionante per problemi di alimentazione) ho recuperato su internet 2 schede simili ma che dovrebbero essere compatibili, entrambe sono la-d703p rev.3.0, le cui due schede mi confermano i rivenditori sono funzionanti al 100%, però una volta montate con entrambe le schede lampeggia il caps lock per 3 volte, la ventola gira ma il pc non parte con display nero. Ho provato ad estrapolare con il programmatore CH341A con software CH341A Programmer v1.44 i bios originali e immettere anche alcuni trovati su internet ma con alcuni bios i lampeggi sono passati la 3 a 1 e la ventola si accendeva per pochissimo, con altri sempre lo stesso problema dei 3 lampeggi e la ventola si azionava in maniera credo regolare. Sono costretto ogni volta a dissaldare il cip altrimenti il programmatore non lo riconosce.
Spero di essere riuscito in queste righe a spiegare i miei esperimenti, essendo alle prime armi, ma mi piace appunto sperimentare, chiedo gentilmente se riuscite ad aiutarmi a capire se sto sbagliando tutto e se i miei ragionamenti sono sbagliati.
Allego il bios originale estrapolato dal cip della scheda originale e il bios originale di una delle due schede acquistate da internet.