Sostituzione scheda madre asrock k7s41gx

Pubblicità

jango65

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, il mio pc non si avvia più (nessun bip di avvio e niente segnale video, in funzione solo ventola alimentatore e ventola cpu e floppy), ho dato un occhiata alla mobo (asrock k7s41gx) e vicino alla cpu si vedono grossi 3 condensatori rigonfi dal sopra, quindi il problema (secondo me) stà sicuramente nella mobo.
Vorrei quindi provare a sostituirla con un altra identica e con gli stessi componenti, volevo però sapere prima quali accorgimenti/passaggi devo usare per fare la sostituzione.
Grazie.
 
riesci a postare una foto della scheda madre con in vista quei condensatori?comunque quella scheda madre ormai è preistorica,dovresti cercare nell usato qualcosa di simile ma potrebbe avere gli stessi problemi vista l età...
 
riesci a postare una foto della scheda madre con in vista quei condensatori?comunque quella scheda madre ormai è preistorica,dovresti cercare nell usato qualcosa di simile ma potrebbe avere gli stessi problemi vista l età...

La scheda è ancora montata, e non riesco a fare foto decenti, comunque i condensatori non sono proprio scoppiati, ma leggermente rialzati sulla parte superiore metallica (quella a 3 spicchi) in vista (in particolare uno è più rialzato degli altri), premetto che qualche giorno prima si avviava dopo 2 o 3 tentativi, e da domenica scorsa non si è più riavviato.
Non mi interessa migliorarlo, mi ma basta rimetterlo in funzione e ho già trovato due schede uguali per fare una prova, volevo solo sapere ( operazione che non ho mai fatto) cosa devo fare per la sostituzione.
 
se cambi solo la scheda madre tenendo il resto,il pc si avvia,al limite non parte windows in quanto non ha i driver installati,ma già se si accende il pc e puoi accedere al bios hai risolto il problema
 
se cambi solo la scheda madre tenendo il resto,il pc si avvia,al limite non parte windows in quanto non ha i driver installati,ma già se si accende il pc e puoi accedere al bios hai risolto il problema

E nel caso windows non si avviasse, cosa dovrei (installare i driver?) fare nel bios?
Devo anche necessariamente formattare e reinstallare S.O.?
Grazie
 
se sei fortunato basta reinstallare i driver rimuovendo i vecchi.altrimenti formattone ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top