RISOLTO Sostituzione processore

Pubblicità

Luca Casoli

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
2
Punteggio
32
Ciao a tutti, ho appena cambiato il processore passando da un i5 6400 ad un i3 9100T su una Asus B150M-A.

Prima di spegnere il computer ho aggiornato il BIOS alla versione più recente per essere sicuro che supportasse il processore (anche perché non l’ho mai aggiornato).

Adesso con l’i3 istallato appena accendo il PC partono tutte le ventole e si accendono tutti i vari led ma solo per 3 secondi di numero e poi si spegne senza avviarsi
 
Ciao,
è normale che non si accenda.
Il processore non è compatibile con quella scheda madre.
Devi cambiarla oppure scegliere un altro processore di 6/7th generazione.
 
benvenuto si intel ?

la compatibilità è scritta sulla pagina della scheda madre
in ogni caso intel anche se ha mantenuto lo stesso soket, quindi fisicamente la cpu entra, non è compatibile
le schede madri come la tua e tutta quella serie supportano massimo intel seri 6 e 7
non esiste una scheda madre che supporti sia serie 6e7 che serie 8e9
 
benvenuto si intel ?

la compatibilità è scritta sulla pagina della scheda madre
in ogni caso intel anche se ha mantenuto lo stesso soket, quindi fisicamente la cpu entra, non è compatibile
le schede madri come la tua e tutta quella serie supportano massimo intel seri 6 e 7
non esiste una scheda madre che supporti sia serie 6e7 che serie 8e9
Ok ok capito... tocca comprare una nuova scheda madre allora
 
la compatibilità della tua scheda madre per le cpu è qui

Ok ok capito... tocca comprare una nuova scheda madre allora

dipende puoi fare il reso della cpu? quando l'hai pagata e che ram hai attualmente?

intel è già alla serie 10, e le schede madri per la serie 8 e 9 non sono compatibili con la serie 10, compreresti una mobo con soket già morto
 
Apposto, grazie mille
Solo una cosa... dove vedi la compatibilità o meno delle schede madri col processore?

Salve.

La tua scheda madre e l' i5 6400 hanno il socket 1151. Invece l' i3 9100T ha il socket 1151v2.

Il 1151v2 ha una disposizione diversa dei pin e quindi l' i3 9100T non è compatibile a livello elettrico. Poi in più nessun produttore di schede madri socket 1151 ha rilasciano una versione del bios compatibile con le cpu socket 1151v2.
 
ma poi hai comprato una cpu mezza "truffa", quelle a basso consumo destinate ai portatili o i finti pc, quelli piccoli, ha prestazioni basse, guarda qui

l'amd Ryzen 3 3100 è una cpu da 114€
No la cpu non l’ho acquistata ma l’ho recuperata da un pc aziendale (un dell optiplex 3070 micro infatti) che non utilizzavano sperando di effettuare un upgrade senza costi...

Allora mi metterò ad aspettare delle offerte nei canali Amazon per una scheda madre e processore nuovo perché inizia a tirare un po’ le quoia la mia build per il gaming in full HD a 144 hz
 
ci ma con un i3 9100T non ti cambia praticamente nulla a prestazioni rispetto alla tua cpu, è solo una cpu che consuma e scalda meno della tua.
che ram hai?
 
no, lo sto provando in questo momento con quel dissipatore e tira su parecchio sulle frequenze questa cpu, ora sto a 4.2ghz all core, tramite il precision boost override+auto overclcok, di una facilità estrema cambiando solo un parametro
max 67 gradi
in pratica le cpu ryzen più le raffreddi più spingono da sole in automatico sulle frequenze.
è un bel po sotto rispetto a quello segnalato che ha ventola da 92 il tuo, e non so se hai gli agganci per am4, certo è comunque migliore di quello stock, ma rischi che ti sbatta sul primo modulo di ram
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top