Sostituzione Lg G2

Pubblicità

Carnival*

Utente Èlite
Messaggi
1,640
Reazioni
134
Punteggio
101
Buongiorno a tutti.

Purtroppo il mio fido G2, amico di tante battaglie, sta tirando un po' le cuoia.
In realtà non sta morendo, però ha iniziato a rallentare pesantemente, la batteria dura ormai pochissimo e va spesso a scatti.

Lo sto pulendo spesso e ogni tanto faccio un Factory Default, però credo sia quasi ora di metterlo a riposo, quindi sto iniziando a guardarmi un po' in giro per vedere cosa offre il mercato.

Prima di tutto, metto alcuni paletti in modo da esser chiaro ( e ne tolgo altri in modo da non esser troppo rompiballe ):

- Lo schermo mi piace grande, quindi dev'essere almeno pari a quello del G2 come dimensione.

- Deve avere un buon output audio. nel senso che dev'essere un minimo potente e il più pulito possibile.

- Non andrei oltre i 400 euro, prima di tutto perché non me ne faccio niente di Smartphone con specifiche mostruose, display strepitosi e caratteristiche particolari o di design o confezionato con materiali pregiati ( anche perché a me non piace usare le cover, quindi se è di plastica probabilmente è meglio ). Cerco qualcosa che abbia un buon rapporto qualità/prezzo e meno spendo, ovviamente meglio è.

- La batteria deve durare. O almeno qualcosa che si ricarica in fretta. Purtroppo è la mia agonia di questi ultimi tempi.

- Dev'essere fluido nell'utilizzo. Non so se questo possa dipendere da ram, cpu, gpu, tutto quanto, però io ne faccio un uso intenso e rapido, quindi deve darmi delle soddisfazioni e non scattare perché mi viene voglia di buttarlo per terra e visto che non uso cover vien fuori un casino.. :asd:

- Bello da vedere, se possibile. Cornice sottile e roba così. Ripeto, se possible.

- Non mi interessa se è Dual Sim.

- Va bene anche il classico FHD. Su questo sono ignorante: a che serve una risoluzione maggiore su uno schermo così piccolo. Si nota la differenza?

- Valuto i China Phone se ho qualche garanzia a livello di Assistenza.

- Non mi importa nulla della Fotocamera. Basta che..faccia le foto.

- Non dev'essere necessariamente un telefono appena uscito. Anche se è dell'anno scorso va benissimo, a patto che migliori quello che ho io e che la resa valga la spesa.

Io buttando un occhio sui vari siti, ho notato che ci sono LG G5 che pare avere molte delle caratteristiche che cerco ad un prezzo buono ( trovato a 379 ) e lo Zenfone 3 che è più in basso come prestazioni ma anche come costo. Anche il Moto X Style.

Dovrebbe essere tutto, se avete domande io sono qui.

Vi ringrazio in anticipo!
 
Ultima modifica:
In effetti LG G5 sarebbe un'ottima scelta, dato che prenderesti un top di gamma pagandolo quanto un medio. L'autonomia non è proprio eccezionale però.

Da quello che leggo nella recensione dello Zenfone 3, l'audio non sembra essere il punto di forza.

Secondo me potresti dare un'occhiata al LG G4, ex top di gamma, o al Nexus 6P, che ha l'audio stereo frontale (anche se lo Snapdragon 810 ho cercato sempre di evitarlo, per la questione temperature).
 
Capito.
Faccio un po' di domande, allora.

Xiaomi per quanto riguarda garanzie varie come siamo messi?
si comprano anche dai noti store italiani?
Lato Software che differenze hanno rispetto agli europei?

E soprattutto, in questa fascia di prezzo che ho indicato, tra questi China Phones, c'è qualcosa che avrebbe senso prendere in considerazione?

Perdonate la raffica.. :asd:
 
Capito.
Faccio un po' di domande, allora.

Xiaomi per quanto riguarda garanzie varie come siamo messi?
si comprano anche dai noti store italiani?
Lato Software che differenze hanno rispetto agli europei?

E soprattutto, in questa fascia di prezzo che ho indicato, tra questi China Phones, c'è qualcosa che avrebbe senso prendere in considerazione?

Perdonate la raffica.. :asd:

Qualcosa puoi trovare, ma Xiaomi ha il proprio store sostanzialmente.
Ormai sono disponibili i modelli con rom italiana, play store preinstallato e aggiornamenti ota, l'importante è verificarlo nella descrizione prima di effettuare l'acquisto. Quindi da questo punto di vista si può star tranquilli.
Sarebbe da verificare anche la presenza del supporto alla banda 800mhz per l'LTE (4G) sfruttata da Vodafone, Tim e Wind. Il non averla può comportare una minore ricezione soprattutto per chi è lontano dalle antenne dell'operatore, dato che questa banda ricopre lunghe distanze. Non è un grosso problema e molto dipende dalla zona in cui ci si trova.
A riguardo con una veloce ricerca trovi informazioni più precise di come te l'ho riportate io ;)
Per quanto riguarda la garanzia: http://www.mi-italia.it/garanzia-italia

Huawei invece (non so se c'erano dubbi) è da considerarsi ormai alla pari di qualsiasi altro brand. Sulla fascia di prezzo che hai indicato c'è il P9, Ascend Mate 7, o lo stesso Nexus 6P, prodotto proprio da Huawei, ad esempio.
Software italiano e banda 800 non c'è praticamente problema, a meno di qualche modello che mi sfugge (ma si tratta probabilmente di qualche modello passato).
Centri di assistenza li ho visti spuntare come funghi ultimamente con l'aumento delle vendite.
 
Grazie Marco.

Quindi Xiaomi e Huawei vado sul sicuro.
Che ne pensate di OPO? il 3 ha Hardware mi pare top e prezzo in linea con quello che voglio spendere.
 
Grazie Marco.

Quindi Xiaomi e Huawei vado sul sicuro.
Che ne pensate di OPO? il 3 ha Hardware mi pare top e prezzo in linea con quello che voglio spendere.

Sì, anche se per Xiaomi devi stare più attento alla questione banda 800 e rom italiana (vedi ad esempio il mi5 che non ha la banda 800 ma è disponibile con rom ita e play store installato).
Con Huawei da questo punto di vista vai più sul sicuro dato che ormai è da considerarsi alla pari con gli altri marchi più blasonati in tutto e per tutto e lo trovi facilmente sia negli store fisici che online, oltre ad esserci tanti centri assistenza.

OnePlus 3 intendi? Sì, pure andrebbe bene a 400€. Non so come funzioni la questione garanzia però...
 
Grazie, sei stato molto gentile.

Stavo guardando anche il Moto X Style e lo si trova a 330 circa. Anche quello mi pare un buon terminale.
Ci stanno i 50-60 euro di differenza col G5 secondo voi?
 
Grazie, sei stato molto gentile.

Stavo guardando anche il Moto X Style e lo si trova a 330 circa. Anche quello mi pare un buon terminale.
Ci stanno i 50-60 euro di differenza col G5 secondo voi?

Figurati ;)
Sì, la differenza ci sta, sia perchè il g5 è più nuovo, sia perchè considera che si tratta di un top di gamma, quindi con scheda tecnica superiore, che forse a causa dello scarso successo è sceso parecchio di prezzo rispetto agli altri terminali di pari fascia...
 
Ho notato che è spuntato fuori pure questo. A quel prezzo mi sembra buono per quello che offre: che dite?

Si tratta comunque di uno smartphone entry level, quindi il costo è sì basso, ma abbastanza in linea con la fascia alla quale appartiene.
Inoltre è uscito da poco e attenderei qualche altro mese o recensione per valutarlo.
 
Ho comprato da poco un OP3, ti posso garantire che è davvero un ottimo telefono sotto tutti i punti di vista (unico neo negativo: manca slot per la SD, ma penso che bastino 64GB interni). Tra poco dovrebbe essere presentato il nuovo modello, OP3T, magari il 3 normale si abbassa di prezzo!

Per quanto riguarda la questione garanzia non posso darti un esperienza diretta, ma sebbene sia una startup cinese c'è la live chat italiana, rispondono subito e sono molto preparati. Se dovessi aver problemi mandano un corriere a ritirare il telefono, viene spedito nel centro assistenza (mi sembra in germania) e poi lo spediscono indietro, esattamente come l'assistenza di altre marche. Inoltre non dovrebbe esserci alcun problema di garanzia nel caso di bootloader bloccato/sbloccato, rom modificate e così via
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top