DOMANDA Sostituzione i5 6400

Pubblicità

Funnyskate

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
3
Punteggio
42
Salve a tutti.
Da un po' di tempo mi sono appassionato allo sviluppo fotografico e con l'ultima versione di Lightroom mi sono reso conto che mi servirebbe un po' di potenza di calcolo in più. Nulla di urgente, ma giocando a simulatori di guida, utilizzando Da Vinci, Lightroom e Photoshop avere più potenza non mi farebbe di certo male. Un mio amico vive a Parigi, quindi muovendomi sull'usato avrei molte più possibilità rispetto a qui dove vivo, dove c'è ben poco, e se c'è qualcosa di utile conviene comprarlo nuovo.
Quindi vi chiedo, considerando la mia configurazione, quale sarebbe il processore più potente compatibile? Perché, da mezzo ignorante, ho spiegato il problema ad un mio amico e mi ha detto che devo controllare il socket della scheda madre e di conseguenza non tutti i processori sono compatibili. Purtroppo non riesco a trovare una lista di tutti i processori che condividono il mio socket e anche se l'avessi non conosco i pro e i contro dei vari modelli.
Questa è la mia configurazione:
Processore: i5 6400
Scheda madre: AsRock Z170 Pro4S (socket 1151)
Dissipatore processore: CM Hyper 212 Evo
RAM: Kingston HyperX Fury 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz
GPU: MSI 1060 3Gb
 
Il tuo amico ha detto bene ovviamente! Con il socket 1151 puoi montare Intel di sesta (che hai già) e settima generazione. Quindi il migliore che potresti montare sarebbe un i7 7700K. Ma comunque resta una build mediocre e ormai obsoleta.. Non aspettarti chissà quali salti! Io non ci investirei molti soldi su quella piattaforma.. NB: se vuoi mettere il 7700K accertati, prima di smontare la vecchia cpu, di aver aggiornato la mobo con l'ultima patch disponibile. PS: più di 50 euro su un 7700K non li spenderei.
 
Il tuo amico ha detto bene ovviamente! Con il socket 1151 puoi montare Intel di sesta (che hai già) e settima generazione. Quindi il migliore che potresti montare sarebbe un i7 7700K. Ma comunque resta una build mediocre e ormai obsoleta.. Non aspettarti chissà quali salti! Io non ci investirei molti soldi su quella piattaforma.. NB: se vuoi mettere il 7700K accertati, prima di smontare la vecchia cpu, di aver aggiornato la mobo con l'ultima patch disponibile. PS: più di 50 euro su un 7700K non li spenderei.
Grazie mille per la risposta. Proprio quando mi è arrivata la notifica della tua risposta ho trovato su questo sito che il meglio che potevo installare era un i7 7700K. Sì, il PC lo assemblai a fine 2016, a pensarci ormai ha quasi dieci anni...
Una volta provai a far aggiornare la scheda madre direttamente dal BIOS visto che sono connesso tramite cavo, ma non so perché l'operazione fallisce sempre verso il 30%. Devo per forza aggiornare manualmente?
Sì, anch'io pensavo di non spendere più di 50€, era giusto per cercare l'offerta su Facebook Marketplace che ogni tanto regala sempre qualche prezzaccio
 
Per l'aggiornamento prova a farlo manualmente. Se hai il manuale leggi da li per sicurezza perchè ogni produttore ha modi diversi soprattutto per rinominare il file. Scarica su una usb vuota e formattata l'ultima versione del bios dal sito del produttore (nella sezione supporto e inserendo il modello preciso della tua mobo). Poi da bios alla sezione dell'aggiornamento ti chiederà da dove prenderlo e gli selezioni la usb!
 
Per l'aggiornamento prova a farlo manualmente. Se hai il manuale leggi da li per sicurezza perchè ogni produttore ha modi diversi soprattutto per rinominare il file. Scarica su una usb vuota e formattata l'ultima versione del bios dal sito del produttore (nella sezione supporto e inserendo il modello preciso della tua mobo). Poi da bios alla sezione dell'aggiornamento ti chiederà da dove prenderlo e gli selezioni la usb!
Grazie ancora, per fortuna ho conservato tutti i manuali quindi dovrei essere a posto.
Ho trovato un ragazzo in Germania che vende il 7700 non K per 60€, provo a trattare col prezzo. Che suggerimenti mi dai per assicurarmi che sia in un buono stato? Oltre alle foto per le condizioni esterne? Un benchmark di mezz'ora?
 
Io lascerei stare. Non che cambi molto dal K ma poi c'è la questione spedizione.. Se non va come dovrebbe e si danneggia (ed è facile piegare i pin) sei fregato. Per vedere se funziona basta che ti mandi magari uno screen di cpu-z e uno stress test generico.
 
Io lascerei stare. Non che cambi molto dal K ma poi c'è la questione spedizione.. Se non va come dovrebbe e si danneggia (ed è facile piegare i pin) sei fregato. Per vedere se funziona basta che ti mandi magari uno screen di cpu-z e uno stress test generico.
Sì, hai ragione. Alla fine della corsa il gioco non vale la candela.
Se invece volessi cambiare la scheda madre? Cercando una combo mobo+cpu? Ho visto che ne vendono così. Cosa dovrei cercare? Che generazione di processori? E converrebbe rimanere su Intel o passare ad AMD?
Come alimentatore ho un Corsair CS750M e come case un CM Haf 912
 
Chiaramente dipende dal budget! Ma nelle ultime due generazioni è meglio Intel. La 12esima e 13esima sono riuscite piuttosto bene (tranne un po' per la questione calore generato e magari consumi). Alimentatore va cambiato per il semplice fatto che ormai ha i suoi anni e non sarà più affidabile come prima (non che fosse un grandissimo alimentatore quello). Idem il case sono quelli vecchio stile. Bisogna andare su cose più moderne improntate all'airflow. Fossi in te darei proprio via il tuo vecchio pc e ne farei uno nuovo dopo quasi 10 anni (budget permettendo).
 
Chiaramente dipende dal budget! Ma nelle ultime due generazioni è meglio Intel. La 12esima e 13esima sono riuscite piuttosto bene (tranne un po' per la questione calore generato e magari consumi). Alimentatore va cambiato per il semplice fatto che ormai ha i suoi anni e non sarà più affidabile come prima (non che fosse un grandissimo alimentatore quello). Idem il case sono quelli vecchio stile. Bisogna andare su cose più moderne improntate all'airflow. Fossi in te darei proprio via il tuo vecchio pc e ne farei uno nuovo dopo quasi 10 anni (budget permettendo).
Il budget sarebbe il più basso possibile, perché non è una necessità dato che gioco e sviluppo fotografie ancora senza problemi, ma mi si è venuta questa strana voglia di un nuovo processore. Quindi è tutto uno schifo? Presi il pc con la convinzione di poter cambiare poi pezzi man mano, ma la scoperta del socket limitato a due generazioni è stata una batosta. Dopo aver speso 1000€ (incluso monitor) mi ritrovo ora con un "catorcio", con tutto da aggiornare e nulla di salvabile. Alla faccia di chi dice che conviene prendere il pc al posto di una console... mi ha abbastanza rattristato la cosa.
L'anno prossimo dovrebbe uscire il secondo Assetto Corsa e lì sicuramente avrò bisogno di un processore nuovo. Secondo te mi converrà prendere tutto in un colpo oppure cambiare man mano? Magari iniziando da mobo+cpu, poi alimentatore, ram, gpu e via dicendo? O sarà solo una perdita di tempo?
E quanto lo valuteresti il mio PC (senza i dischi locali) orientativamente tra un anno? Circa 300€?
Scusa se ti faccio perdere tutto questo tempo

Grazie mille! Gli ho proposto 20€, vediamo come va.
Potreste spiegarmi perché i processori Intel usati costano così tanto? Cercando online ho letto varie discussioni e in pratica tutto il mondo ne è afflitto. Se volessi comprare il 7700 usato con gli stessi soldi potrei prendere un i5 della scorsa generazione nuovo su Amazon. Sono fatti col palladio come le marmitte?
 
A 300 euro fai fatica a darlo via così già ora. Ne avevo uno di un amico da vendere praticamente con le stesse caratteristiche (i5 6500 e z170 asus gaming con gtx 960 4gb). Dato via a 250 a marzo di quest'anno con SSD da 120gb. La tecnologia non è mai un investimento purtroppo. Ogni anno esce roba nuova quindi di conseguenza anche solo quella dell'anno prima svaluta parecchio. Ora i costi sono aumentati, la tecnologia avanza e le gpu costano follie (anche se ram e m2 costano sciocchezze rispetto a quando avevi assemblato il tuo pc). Infatti per chi ha pochi soldi da spendere e vuole giocare viene consigliata la PS5 o XBOX. Però a te che fai editing anche amatoriale un pc serve. Per come la vedo io a questo punto aspetta fine anno che uscirà la 14esima generazione e mettiti nell'ordine delle idee di spendere un migliaio di euro (poi chiaro, se fai come con questo che hai ti durerà altrettanti anni se non hai chissà quali esigenze).
Se volessi comprare il 7700 usato con gli stessi soldi potrei prendere un i5 della scorsa generazione nuovo su Amazon
Perchè c'è gente folle che non guarda i prezzi online quando va a rivendere la roba.. O fanno i finti tonti. Esempio le RTX 3060 Ti un mese fa stavano nuove a 320-330 euro. Usate c'era gente che chiedeva la stessa cifra 😂
 
meno di 50 euro per un processore anche se vecchio in assoluto non è una grossa cifra.
tieni conto che i prodotti costosi (sempre relativamente) sono solo i top di gamma perché sono quelli che si scelgono per un upgrade "definitivo" di una specifica motherboard.
l'i5 6400 invece non lo vendi nemmeno a 20 euro (ne ho qui uno che dovrò buttar via).
 
Uno Xeon e3 1240 v5 o un i7 6700 (sono praticamente equivalenti) non è una cattiva idea, al giusto prezzo (meno di 50€), considerando che sono CPU un 50-60% più veloci del tuo i5 6400. Però, per adeguare il PC al nuovo Assetto Corsa potrebbe non bastare, anche perchè la GPU stessa potrebbe andare in difficoltà.

Comunque considera che il tuo PC va per i 7 anni: non si è comportato così male a livello di longevità. Sicuramente, per riportarlo in linea con la tecnologia attuale servirebbe un intervento importante, ma dopo tale lasso di tempo va messo in conto in informatica. Tra l'altro, non è detto che sia proprio tutto da buttare: il case forse riesci a riciclarlo e, in un primo momento, anche l'alimentatore, se non punti a componenti top di gamma.
Il case è vecchio stile, ma è piuttosto ventilato e per una configurazione di fascia media raffreddata ad aria può ancora starci, mentre l'alimentatore è una unità di buona qualità, piuttosto potente e alimenta tranquillamente anche sistemi di fascia medio-alta moderni, anche se, in questo caso, tra non molto lo cambierei per sopraggiunti limiti di età (non mi fiderei ad usare alimentatori troppo vecchi con componenti di valore).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top