DOMANDA Sostituzione hdd con ssd su Lenovo b50-10

Pubblicità

Pazzoloth25

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti, nel giugno dell'anno scorso ho acquistato da amazon questo notebook:

https://www.amazon.it/Lenovo-B50-10-Portatile-Celeron-FreeDOS/dp/B0169H9IC8 Freedos con installato win 10 da me.

Ne ho fatto e ne faccio tuttora un utilizzo piuttosto blando, (l'ho comprato quasi esclusivamente per lavorare sulla tesina per la maturità anche a scuola e non solamente a casa), anche se devo dire che inizialmente le prestazioni mi hanno non poco sorpreso, nonostante le componenti di fascia bassa.

Dopo un po' di tempo sono sorti una serie di problemi, dato che sono troppi e riguardano argomenti troppo diversi tra di loro vi elenco solo quello che mi preme di più al momento:

- Da qualche mese a questa parte il pc ha subito un rallentamento generale per qualsiasi operazione (accensione, apertura browser, ecc). Dopo una re-installazione dell'os il problema mi sembra anche peggiorato. (Schermate nere improvvise, problemi di render grafici dei menù, continui suoni di sistema come ad esempio jack inserito-disinserito).

Detto ciò:
1 : Sostituire l'hdd con un ssd può velocizzare l'uso generale, anche tenendo conto delle componenti ?

Se la discussione è troppo lunga e non abbastanza dettagliata mi scuso.

Grazie a chi risponderà.
 
Ciao a tutti, nel giugno dell'anno scorso ho acquistato da amazon questo notebook:

https://www.amazon.it/Lenovo-B50-10-Portatile-Celeron-FreeDOS/dp/B0169H9IC8 Freedos con installato win 10 da me.

Ne ho fatto e ne faccio tuttora un utilizzo piuttosto blando, (l'ho comprato quasi esclusivamente per lavorare sulla tesina per la maturità anche a scuola e non solamente a casa), anche se devo dire che inizialmente le prestazioni mi hanno non poco sorpreso, nonostante le componenti di fascia bassa.

Dopo un po' di tempo sono sorti una serie di problemi, dato che sono troppi e riguardano argomenti troppo diversi tra di loro vi elenco solo quello che mi preme di più al momento:

- Da qualche mese a questa parte il pc ha subito un rallentamento generale per qualsiasi operazione (accensione, apertura browser, ecc). Dopo una re-installazione dell'os il problema mi sembra anche peggiorato. (Schermate nere improvvise, problemi di render grafici dei menù, continui suoni di sistema come ad esempio jack inserito-disinserito).

Detto ciò:
1 : Sostituire l'hdd con un ssd può velocizzare l'uso generale, anche tenendo conto delle componenti ?

Se la discussione è troppo lunga e non abbastanza dettagliata mi scuso.

Grazie a chi risponderà.

Ciao
Sembrano i sintomi di un pc indemoniato :asd:

Al di la della battuta: un SSD può aiutare. Soprattutto all'avvio e nell'esecuzione delle applicazioni. Potresti fare così: lo prendi sempre da Amazon. l'SSD ha risolto i problemi? Lo tieni e ti godi le prestazioni maggiori. In caso contrario lo rendi come "prodotto incompatibile" :sisi:

Aggiungo: se i sintomi persistono anche con l'SSD, chiederei ad Amazon se è ancora in garanzia. E la farei valere se presente.
 
Potresti fare così: lo prendi sempre da Amazon. l'SSD ha risolto i problemi? Lo tieni e ti godi le prestazioni maggiori. In caso contrario lo rendi come "prodotto incompatibile" :sisi:

Aggiungo: se i sintomi persistono anche con l'SSD, chiederei ad Amazon se è ancora in garanzia. E la farei valere se presente.

Ciao, grazie per la risposta. Avevo già pensato tempo fa di mettere un ssd, il problema è che non è presente il classico "sportellino" dell'hdd, il pc va aperto completamente (e non mi fido a farlo da solo). Tempo fa sono andato in un centro assistenza perché la scheda wifi non andava (non va tuttora in realtà), e il tecnico (oltre a non essere riuscito ad aiutarmi) si è rifiutato di sostituire la scheda wifi, proprio perché aprendolo invaliderebbe la garanzia Amazon.

Credi che dovrei cercare un altro tecnico disposto ad aprire il pc, data la mia situazione?

Grazie
 
Ciao, grazie per la risposta. Avevo già pensato tempo fa di mettere un ssd, il problema è che non è presente il classico "sportellino" dell'hdd, il pc va aperto completamente (e non mi fido a farlo da solo). Tempo fa sono andato in un centro assistenza perché la scheda wifi non andava (non va tuttora in realtà), e il tecnico (oltre a non essere riuscito ad aiutarmi) si è rifiutato di sostituire la scheda wifi, proprio perché aprendolo invaliderebbe la garanzia Amazon.

Credi che dovrei cercare un altro tecnico disposto ad aprire il pc, data la mia situazione?

Grazie

Farei così allora: sentirei Amazon che ti dice. Se ti da rogne anche la scheda WIFI: magari può essere che sia nato male. Contattali e vedi che ti dicono. Domanda anche l'eventualità della sostituzione del disco se fa decadere la garanzia. Alcune case, tipo, contattandole preventivamente, permettono la procedura senza far decadere la garanzia :sisi:
 
A questo punto ti conviene contattare direttamente Lenovo, alla fine Amazon appena ricevuto lo spedirebbe a loro, ne guadagni tempo. Stesso discorso per il cambio HD. Siccome dici che bisogna aprire tutto il pc, dubito che lo facciano fare, se non in un centro autorizzato

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
A questo punto ti conviene contattare direttamente Lenovo, alla fine Amazon appena ricevuto lo spedirebbe a loro, ne guadagni tempo. Stesso discorso per il cambio HD. Siccome dici che bisogna aprire tutto il pc, dubito che lo facciano fare, se non in un centro autorizzato

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

La garanzia Lenovo è scaduta. Controllando sul sito con il seriale sembra che sia cominciata sei mesi prima del mio acquisto. Quella di amazon invece, è ancora valida.
 
Ci sarà un errore, basta inviargli prova d'acquisto. Vorrebbe dire che hai ricevuto un pc usato, qualcuno lo avrà comprato da loro, attivato garanzia e rimandato ad Amazon...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, nel giugno dell'anno scorso ho acquistato da amazon questo notebook:

https://www.amazon.it/Lenovo-B50-10-Portatile-Celeron-FreeDOS/dp/B0169H9IC8 Freedos con installato win 10 da me.

Ne ho fatto e ne faccio tuttora un utilizzo piuttosto blando, (l'ho comprato quasi esclusivamente per lavorare sulla tesina per la maturità anche a scuola e non solamente a casa), anche se devo dire che inizialmente le prestazioni mi hanno non poco sorpreso, nonostante le componenti di fascia bassa.

Dopo un po' di tempo sono sorti una serie di problemi, dato che sono troppi e riguardano argomenti troppo diversi tra di loro vi elenco solo quello che mi preme di più al momento:

- Da qualche mese a questa parte il pc ha subito un rallentamento generale per qualsiasi operazione (accensione, apertura browser, ecc). Dopo una re-installazione dell'os il problema mi sembra anche peggiorato. (Schermate nere improvvise, problemi di render grafici dei menù, continui suoni di sistema come ad esempio jack inserito-disinserito).

Detto ciò:
1 : Sostituire l'hdd con un ssd può velocizzare l'uso generale, anche tenendo conto delle componenti ?

Se la discussione è troppo lunga e non abbastanza dettagliata mi scuso.

Grazie a chi risponderà.

La garanzia "commerciale" di Lenovo è scaduta a giugno di quest'anno, per far valere la garanzia "legale" (del secondo anno) devi rivolgerti ad Am**on :sisi:
 
Ho scoperto che appena acquistato avrei dovuto registrare il prodotto, non avendolo fatto mi è stata assegnata la garanzia di fabbrica, comunque ora ho potuto chiedere un' estensione di garanzia e attendo la risposta da lenovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top