Sostituzione HD con SSD su un Packard Bell Veriton M275

Pubblicità

michelin2

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
8
Punteggio
49
Salve ho il pc di mio fratello con queste caratteristiche:

- Scheda Madre Packard Bell Veriton M275 (o Acer non so esattamente)
- Processore Intel Pentium(R) Dual-Core CPU E5400 @ 2.70GHz Socket 775 LGA
- Chipset Intel G41 rev. A3
- Memoria Samsung 4 Gb DDR3 UDIMM PC3-10700 (667 MHz)
- Bios American Megatrends Inc. Vers. 2.6
- Produttore e modello Packard Bell iMedia S3800
- Scheda video NVIDIA GeForce 315
- S.O. Microsoft Windows 10 (10.0) Professional 64-bit
- Hard disk ST3500418AS

So che è un pc vecchiotto...vorrei (sempre nei limiti del possibile) aumentare la velocità. Non so se sul lato cpu o ssd.
 
Salve ho il pc di mio fratello con queste caratteristiche:

- Scheda Madre Packard Bell Veriton M275 (o Acer non so esattamente)
- Processore Intel Pentium(R) Dual-Core CPU E5400 @ 2.70GHz Socket 775 LGA
- Chipset Intel G41 rev. A3
- Memoria Samsung 4 Gb DDR3 UDIMM PC3-10700 (667 MHz)
- Bios American Megatrends Inc. Vers. 2.6
- Produttore e modello Packard Bell iMedia S3800
- Scheda video NVIDIA GeForce 315
- S.O. Microsoft Windows 10 (10.0) Professional 64-bit
- Hard disk ST3500418AS

So che è un pc vecchiotto...vorrei (sempre nei limiti del possibile) aumentare la velocità. Non so se sul lato cpu o ssd.
Mi dispiace, ma con il solo ssd non velocizzi un bel niente. In realtà non lo velocizzi con nulla perchè questa piattaforma è preistorica e parliamo di un pc di circa 16/17 anni fa, è solo da buttare
 
Salve ho il pc di mio fratello con queste caratteristiche:

- Scheda Madre Packard Bell Veriton M275 (o Acer non so esattamente)
- Processore Intel Pentium(R) Dual-Core CPU E5400 @ 2.70GHz Socket 775 LGA
- Chipset Intel G41 rev. A3
- Memoria Samsung 4 Gb DDR3 UDIMM PC3-10700 (667 MHz)
- Bios American Megatrends Inc. Vers. 2.6
- Produttore e modello Packard Bell iMedia S3800
- Scheda video NVIDIA GeForce 315
- S.O. Microsoft Windows 10 (10.0) Professional 64-bit
- Hard disk ST3500418AS

So che è un pc vecchiotto...vorrei (sempre nei limiti del possibile) aumentare la velocità. Non so se sul lato cpu o ssd.
Ciao. Un Crucial MX500 da 500GB o da 1 TB darà sicuramente un boost al tuo sistema. Aumentare la RAM a 8 GB potrebbe essere una buona idea se possibile ma non indispensabile. Sarai conscio che si tratta di una piattaforma obsoleta suppongo...
 
Ciao. Un Crucial MX500 da 500GB o da 1 TB darà sicuramente un boost al tuo sistema. Aumentare la RAM a 8 GB potrebbe essere una buona idea se possibile
Ma un pentium dual core del 2005? Ma dai ragazzi, queste sono cosa da antiquariato. Bisogna dire le cose come stanno: non ci si fa nulla con sta roba!
 
So che è un pc vecchiotto...vorrei (sempre nei limiti del possibile) aumentare la velocità. Non so se sul lato cpu o ssd.
Purtroppo solo migliorare la velocità dello storage non rende utilizzabile un PC così vecchio, il socket 775 è vecchissimo e destinato, ad oggi, solamente all'isola ecologica, smartphonee tablet di fascia media sono ampiamente più performanti di un PC così vecchio. Tuo fratello deve cambiare completamente il PC
 
Ho visto le specs. Si tratta di Acer Veriton M275 che non supporta più di 4GB di RAM. Meglio lasciar perdere in effetti...
 
Se gli va ancora bene come naviga, vanno i video perchè no?
Il BX500 da 250GB sta sui 24euro. Male che vada lo riutilizzi per altro.
Reinstalla windows da zero e decrappa a fondo.
 
Sconsiglio la linea BX dei Crucial, meglio spendere un pochino di più e prendere un MX che è decisamente migliore come prestazioni.

Su quel ferrovecchio però non ha senso neppure mettere un SSD cinese, troppo vecchio e ogni sito attuale si caricherà comunque in tempi lunghi perché il processore non ce la fa, oltre al fatto che quando Windows farà gli aggiornamenti sarà inutilizzabile il PC.
Meglio cambiarlo che penare di continuo
 
È proprio questo il problema, con quella cpu non si riesce a fare nemmeno quello
Volendo potrebbe mettere un Q6600 che lo supporta e costa meno di 9 euro su ebay e migliorerebbe un pò la situazione. A quel punto un SSD avrebbe senso con una spesa tutto sommato modica tenendo presente che l'SSD potrebbe riciclarlo in futuro.
 
@michelin2
installa l'ssd e mettici su win10 dopo di che quello che puoi fare, per alleggerire ancora il sistema operativo, è fare un debloat di windows, ossia eliminare tutto ciò che non ti serve, le varie applicazioni che sono installate di default, la telemetria, one drive e altro.
nell'articolo che ti allego hai tutto spiegato.

qui: https://christitus.com/windows-tool/ traducendo la pagina in italiano forse è più semplice
per tradurre la pagina, vai in uno spazio bianco della stessa, tasto destro del mouse e fai: traduci in italiano.

1682853396168.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top