Sostituire scheda video su HP TouchSmart 610-1100IT

Pubblicità

HumanAfterAll81

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti!

Ho necessità di sostituire al più presto la scheda video montata sul computer scritto nel titolo del topic.

Non avrei alcun problema a fare l'operazione da solo se si trattasse di un classico computer "desktop
icon1.png
". Compro una scheda video nuova, tolgo la vecchia e installo la nuova.

Il problema è che come avrete notato googlando si tratta di un modello "All In One" e mi è stato detto che nonostante la scheda video sia sostituibile devo stare attento a non comprare un modello che potrebbe non entrare nei ristretti spazi del computer.

La scheda installata ora (quella con cui l'ho acquistato) è una ATI Radeon
icon1.png
HD5570, ovviamente non più in commercio (il computer è uscito nel mese di Marzo 2011).

Non ho grosse pretese, mi serve una scheda video PARI o LEGGERMENTE SUPERIORE a quella installata. L'unica cosa che mi interessa è che non sia di caratteristiche inferiori.
icon_smile.gif


Possibilmente consigliatemi una ATI (che se non sbaglio ora escono come AMD, vero?).

Vi ringrazio dell'aiuto!
icon_smile.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Aprilo e fai qualche foto, vediamo quanto spazio c'è :asd:

Non penso tu possa fare il cambio, quei pc nascono per stare così. Se monti una vga più potente dovrai cambiare l'alimentatore che sarà integrato con design proprietario. Comunque non esistono single slot molto più potenti di quella (se esistono)

Ma che ci dovresti fare?
 
Grazie della risposta, Scania!

:)

Molto completa...

Purtroppo la scheda video del computer da un po' mi sta dando dei problemi.

Magari più giù ne parlo.

Alcuni giorni fa l'ho portato in assistenza per un'espansione di memoria e la sostituzione dell'hard-disk e il tecnico per prolungare la vita della scheda ha fatto un'operazione che lui ha chiamato "bruciatura" e che non sto a spiegare anche perché ci ho capito ben poco. Comunque mi era sembrato di leggerla in giro varie volte su diversi forum (inclusi, mi sa, scherzi crudeli alle newbe di bruciature "casalinghe" destinati a rovinare irrimediabilmente la scheda).

Però se va avanti così la scheda la dovrò cambiare.

Possibile che davvero non sia possibile sostituirla? -_- Non ho assolutamente la possibilità economica di comprare un nuovo computer, a meno che non prenda una cosa super-economica e nettamente inferiore a quello che ho adesso!
 
Penso che per bruciatura intenda mettere la scheda video nel forno ma non penso che ne avesse bisogno xD
 
Grazie della risposta, Scania!

:)

Molto completa...

Purtroppo la scheda video del computer da un po' mi sta dando dei problemi.

Magari più giù ne parlo.

Alcuni giorni fa l'ho portato in assistenza per un'espansione di memoria e la sostituzione dell'hard-disk e il tecnico per prolungare la vita della scheda ha fatto un'operazione che lui ha chiamato "bruciatura" e che non sto a spiegare anche perché ci ho capito ben poco. Comunque mi era sembrato di leggerla in giro varie volte su diversi forum (inclusi, mi sa, scherzi crudeli alle newbe di bruciature "casalinghe" destinati a rovinare irrimediabilmente la scheda).

Però se va avanti così la scheda la dovrò cambiare.

Possibile che davvero non sia possibile sostituirla? -_- Non ho assolutamente la possibilità economica di comprare un nuovo computer, a meno che non prenda una cosa super-economica e nettamente inferiore a quello che ho adesso!

Si probabile che abbia usato l'oven-trick (come dice giustamente Bart), anche se l'unica rottura di quella serie era il bios e non le saldature che saltavano!

Comunque non posso consigliarti nulla, devo vedere come diavolo è fatto sto pc dentro e una foto all'etichetta dell'eventuale alimentatore!

- - - Updated - - -

Ma io non ho mai capito se questa cosa che leggo ogni tanto è una barzelletta, uno scherzo cattivo o la verità! :D :D :D

Sisi esiste, lo si praticava sulla serie 8xxx di Nvidia
 
Grazie Scania!

Purtroppo foto non ne posso fare.

Se vivi a Milano, possiamo concordare una verifica a domicilio del computer. :D

Il problema che ha la scheda video è legato alla schermata blu causata da un errore con "atikmpag.sys".

Esiste un'ampia bibliografia in rete, googlando, su questo problema e non starò a ripetermi.

Si tratta al 99% di un problema "software" che però sopravvive a ripristini impostazioni di fabbrica usando la partizione apposita. Funziona tutto per una settimana circa e poi via, di nuovo questo problema. E aggiornare/downgradare i driver della scheda video non risolve nulla.

Ad Aprile sembrava lo avessi risolto definitivamente attraverso CCleaner, pulizie del registro etc. etc. ed evitando di aggiornare il sistema operativo tramite Windows Update (in pratica, preso dalla disperazione,per mesi mi sono tenuto il computer con il Windows 7 del 2011, senza scaricare aggiornamenti). Poi giorni fa si è ripresentato.

La scheda, però, deve essere in procinto di tirare le cuoia perché quando si verifica questo problema e si riavvia il pc la primissima schermata (quella nera, per intederci, con le informazioni di avvio del Bios) appare piena di punti e linee rosse. Avevo anche fatto una foto dello schermo, tempo fa, ma vattelapesca! :)
 
Grazie Scania!

Purtroppo foto non ne posso fare.

Se vivi a Milano, possiamo concordare una verifica a domicilio del computer. :D

Il problema che ha la scheda video è legato alla schermata blu causata da un errore con "atikmpag.sys".

Esiste un'ampia bibliografia in rete, googlando, su questo problema e non starò a ripetermi.

Si tratta al 99% di un problema "software" che però sopravvive a ripristini impostazioni di fabbrica usando la partizione apposita. Funziona tutto per una settimana circa e poi via, di nuovo questo problema. E aggiornare/downgradare i driver della scheda video non risolve nulla.

Ad Aprile sembrava lo avessi risolto definitivamente attraverso CCleaner, pulizie del registro etc. etc. ed evitando di aggiornare il sistema operativo tramite Windows Update (in pratica, preso dalla disperazione,per mesi mi sono tenuto il computer con il Windows 7 del 2011, senza scaricare aggiornamenti). Poi giorni fa si è ripresentato.

La scheda, però, deve essere in procinto di tirare le cuoia perché quando si verifica questo problema e si riavvia il pc la primissima schermata (quella nera, per intederci, con le informazioni di avvio del Bios) appare piena di punti e linee rosse. Avevo anche fatto una foto dello schermo, tempo fa, ma vattelapesca! :)

Niente, abito più distante :asd:

Comunque quando dava la bluescreen hai provato a fare una pulizia dei driver con DDU in provvisoria e al riavvio provare a mettere gli ultimi usciti?

Mi sembra di capire che fa artefatti e la scheda se ne sta andando, forse anche per merito del tecnico e la sua "riparazione".

Senza foto non capisco nulla... Ma uno smartphone/compatta proprio non li hai? :asd:
 
Sì ma non apro mica il pc...però grazie dell'interessamento...

Però sul sito HP si trovano le caratteristiche del pc con la foto della scheda video...se può servire...
 
Sì ma non apro mica il pc...però grazie dell'interessamento...

Però sul sito HP si trovano le caratteristiche del pc con la foto della scheda video...se può servire...

Si ma tanto se devi cambiare la vga devi aprirlo, quindi tanto vale :sisi:

Vabbè mandami il link, magari anche una scheda tecnica accurata che faccia vedere il tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top