DOMANDA Sostituire HDD con SDD

Pubblicità

Pazzofurioso

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
11
Punteggio
44
Ciao. Vorrei sostituire l'hdd da 2.5 montato su un portatile packard bell tk85 vecchio più di 10 anni. Non sapendo dove sbattere la testa(sono rimasto indietro con le tecnologie 😆) vi chiedo consigli. Non devo giocare ovviamente ma vorrei dare un pò di vita al portatile. Non mi servono più di 500gb, non vorrei spendere più di 50/60 euro.
 
Se il computer è questo
Ti sconsiglio di spenderci, anche con ssd sarà molto lento
 
Se il computer è questo
Ti sconsiglio di spenderci, anche con ssd sarà molto lento
Non corrisponde al mio modello, il mio monta un P6200. Mi sembra strano che non possa migliorare la reattività del sistema. Per quale motivo dici che andrà lento comunque?
 
Perché un ssd migliora l'accesso ai file ma nel tuo caso hai poca ram e lenta, oltre a una CPU lentissima
 
Per quel pc nessuno, questo è il mio consiglio, va proprio cambiato il pc, non supporta sistemi operativi attuali
 
per rispondere alla richiesta c'è questo ssd ad un prezzo ottimo. puoi controllare (facendo una buona ricerca)se puoi espandere la ram con un altro modulo da 4 o sostituirlo con uno da 8 gb nel caso ci fosse un solo slot.. si trovano a pochi euro, dovresti stare sotto i 60 euro. ma non aspettarti miracoli, il pc è davvero vetusto e modesto..
 
Per quel pc nessuno, questo è il mio consiglio, va proprio cambiato il pc, non supporta sistemi operativi attuali
Ma infatti è anche questo il problema. Io utilizzo windows 10 e non è un catorcio, va però deve avere un pò di velocità in più per la pesantezza del sistema ma più che altro delle applicazioni per navigare e infine, ma per questo non si può fare nulla, perché il processore non sopporta il codec xh265 e fa un pò fatica a riprodurre filmati se vengono accelerati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per rispondere alla richiesta c'è questo ssd ad un prezzo ottimo. puoi controllare (facendo una buona ricerca)se puoi espandere la ram con un altro modulo da 4 o sostituirlo con uno da 8 gb nel caso ci fosse un solo slot.. si trovano a pochi euro, dovresti stare sotto i 60 euro. ma non aspettarti miracoli, il pc è davvero vetusto e modesto..
Effettivamente ho bisogno di ram tanto quanto di un sdd. Da quel che ricordo ci sono due slot ma se le devo ampliare aggiungendone un secondo devono per forza essere uguale al primo? Altrimenti potrei come dici prendere una sola ram ma nel caso dei portatili vale come per le schede madri dei pc fissi che hanno la differenza fra single o dual channel? non vorrei aumentare ram e perdere allo stesso tempo prestazioni.
 
Da quel che ricordo ci sono due slot ma se le devo ampliare aggiungendone un secondo devono per forza essere uguale al primo?
se sei sicuro di avere due slot la cosa migliore è prendere 2 moduli da 4gb e togliere quella vecchia per evitare qualunque problema, inoltre sono anche più facili da reperire su amazon. secondo me il pc riesce a supportare 1333 mhz di frequenza, ma è meglio se te ne assicuri cercando bene le specifiche del tuo pc.
 
se sei sicuro di avere due slot la cosa migliore è prendere 2 moduli da 4gb e togliere quella vecchia per evitare qualunque problema, inoltre sono anche più facili da reperire su amazon. secondo me il pc riesce a supportare 1333 mhz di frequenza, ma è meglio se te ne assicuri cercando bene le specifiche del tuo pc.
Siccome non è facile capire quanto può supportare come ram la scheda del portatile, lascio quello che dice speccy nella scheda ram sperando serva:
RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 2
Slot memoria usati 1
Slot memoria liberi 1
Memoria
Tipo DDR3
Dimensioni 4096 MByte
Canali # Singolo
Frequenza DRAM 532.1 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 7
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 7
Precaricamento RAS# (tRP) clock 7
Cycle Time (tRAS) clock 20
Command Rate (CR) 1T
Memoria Fisica
Memoria Usata 45 %
Fisica Totale 3.68 GB
Fisica Disponibile 2.01 GB
Virtuale Totale 20 GB
Virtuale Disponibile 18 GB
SPD
Numero Moduli SPD 1
Slot #1
Tipo DDR3
Dimensioni 4096 MByte
Produttore Nanya Technology
Max Larghezza Banda PC3-10700 (667 MHz)
Numero Parte NT4GC64B8HB0NS-CG
Numero Serie 2393586709
Settimana/anno 53 / 10
Tabella timing
Frequenza Latenza CAS# RAS# a CAS# Precaricamento RAS# tRAS tRC Voltaggio
JEDEC #1 381.0 MHz 5,0 5 5 14 19 1,500 V
JEDEC #2 457.1 MHz 6,0 6 6 17 23 1,500 V
JEDEC #3 533.3 MHz 7,0 7 7 20 27 1,500 V
JEDEC #4 609.5 MHz 8,0 8 8 22 30 1,500 V
JEDEC #5 666.7 MHz 9,0 9 9 24 33 1,500 V

La scheda madre invece:
Scheda Madre
Produttore Packard Bell
Modello EasyNote TK85 (CPU)
Versione V1.30
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Havendale/Clarkdale Host Bridge
Revisione Chipset 02
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge HM55
Revisione Southbridge 05
 
il chipset supporta un massimo di 8gb a 1333Mhz. la tua scelta sta nel prendere un altro modulo da 1066Mhz da aggiungere al secondo slot libero, oppure due nuovi moduli da 1333Mhz da 4gb.. mi è capitato di vedere specifiche simili castrate fisicamente, ovvero con il secondo slot materialmente eliminato. non vorrei che fosse così anche in questo caso, e speccy non è famoso per la precisione delle sue rilevazioni..
se vuoi fare le cose veramente a modo apri il pc (tanto per il cambio di hdd devi farlo), controlla che siano presenti due slot per la ram, leggi il codice sul banco presente e prendine uno identico se ti è possibile..
 
il chipset supporta un massimo di 8gb a 1333Mhz. la tua scelta sta nel prendere un altro modulo da 1066Mhz da aggiungere al secondo slot libero, oppure due nuovi moduli da 1333Mhz da 4gb.. mi è capitato di vedere specifiche simili castrate fisicamente, ovvero con il secondo slot materialmente eliminato. non vorrei che fosse così anche in questo caso, e speccy non è famoso per la precisione delle sue rilevazioni..
se vuoi fare le cose veramente a modo apri il pc (tanto per il cambio di hdd devi farlo), controlla che siano presenti due slot per la ram, leggi il codice sul banco presente e prendine uno identico se ti è possibile..
Ok grazie. Ma per tornare al discorso dual channel o single channel, se prendessi uno solo da 8gb da 1333, pensi andrebbe bene? Poi per acquistare, come la cerco, scrivo ram per portatile o c'è una parola specifica?
 
perchè il processore supporta al massimo 8gb, è anche uscito 13 anni fa, quando era una quantità più che adeguata. tra single e dual channel secondo me non noteresti differenze apprezzabili. è importante che tu capisca con certezza se ci sono davvero due slot per le memorie, in quel caso un modulo da 8gb non verrebbe riconosciuto, te ne servirebbero 2 da 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top