Sostituire GeForce gtx 1060 6 Gb con 1660 6 gb

Pubblicità

Kravenshadow

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
3
Ciao a tutti ho per le mani una gtx 1660 OC da 6 Gb, e vorrei metterla al posto della 1060 6gb , il mio pc è così composto:
Gigabyte GA 970 ds3 FX , con amd fx 8320, 16 Gb di ram ddr3 1866 mhz, alimentatore LCpower da 650 watt, prima di imbarcarmi in un teraflop, secondo voi avrò un collo di bottiglia?
Grazie per l’attenzione.
 
sono praticamente la stessa scheda, che update senza senso.
tieni via i soldi e pensa a fare un pc nuovo... l'fx era un fermacarte quando è uscito figuriamoci ora
 
Ciao a tutti ho per le mani una gtx 1660 OC da 6 Gb, e vorrei metterla al posto della 1060 6gb , il mio pc è così composto:
Gigabyte GA 970 ds3 FX , con amd fx 8320, 16 Gb di ram ddr3 1866 mhz, alimentatore LCpower da 650 watt, prima di imbarcarmi in un teraflop, secondo voi avrò un collo di bottiglia?
Grazie per l’attenzione.
Se non ci devi spendere niente e la hai già disponibile a mio parere la puoi usare e dovrebbe andare meglio della 1060.
 
sono praticamente la stessa scheda, che update senza senso.
tieni via i soldi e pensa a fare un pc nuovo... l'fx era un fermacarte quando è uscito figuriamoci ora
Ciao, cosa intendi per fermacarte? Lo ritieni davvero così scadente? É vero, ha i suoi anni, ma non avendolo assemblato per il gaming, non pretendo certo prestazioni da grand prix. La gtx 1660 di cui ho cercato un benchmark con la 1060 effettivamente fino ad un certo punto si equivalgono, poi la 1660 si stacca di qualcosina, che forse nel edit di foto potrebbe tornare utile, il prezzo di 70€ invoglia al tentativo.
 
Non ha senso butti 70 € .. tienili per fare una build aggiornata e recente
 
Ciao a tutti ho per le mani una gtx 1660 OC da 6 Gb, e vorrei metterla al posto della 1060 6gb , il mio pc è così composto:
Gigabyte GA 970 ds3 FX , con amd fx 8320, 16 Gb di ram ddr3 1866 mhz, alimentatore LCpower da 650 watt, prima di imbarcarmi in un teraflop, secondo voi avrò un collo di bottiglia?
Grazie per l’attenzione.
si avrai un collo di bottiglia il collo di bottiglia lo hai anche ora con la 1060
 
si avrai un collo di bottiglia il collo di bottiglia lo hai anche ora con la 1060
Ciao, mi piace capire e quindi ti chiedo. Co
È lo noto il collo di bottiglia? Se decido di giocare a giochi di ultima generazione o anche più vecchi? Dammi per favore un idea di come individuare il collo di bottiglia. Grazie e buona giornata.
 
Ciao, mi piace capire e quindi ti chiedo. Co
È lo noto il collo di bottiglia? Se decido di giocare a giochi di ultima generazione o anche più vecchi? Dammi per favore un idea di come individuare il collo di bottiglia. Grazie e buona giornata.

IL colleo di bottiglia non fa lavorare come dovrebbe la scheda grafica, non sio verifica sempre dipende dai giochi e dai motori grafici, ma con un vecchio FX è praticamente ovunque

Potrebbe limitarsi a non far lavorare come dovrebbe la scheda video che ha un occupazione molto inferiore a quella che dovrebbe avere fino a creare stuttering un pò ovunque
 
Quindi la piattaforma FX che lavora con DDR3 a Max 2100 mhz, non consentirebbe alla 1060/1660 di lavorare correttamente per via delle diverse frequenze di lavoro delle rispettive ram? Eppure mi è capitato di giocare a Doom o Call of Duty e non riscontrare blocchi o rallentamenti.
 
Quindi la piattaforma FX che lavora con DDR3 a Max 2100 mhz, non consentirebbe alla 1060/1660 di lavorare correttamente per via delle diverse frequenze di lavoro delle rispettive ram? Eppure mi è capitato di giocare a Doom o Call of Duty e non riscontrare blocchi o rallentamenti.

no non consente di sfruttare al 100% la scheda non riuscendo a raggiungere la massimo occupazione

che poi a qualche gioco giochi è un alto paio di maniche nbon significa nulla, il processore non può reggerre il numero di frame che la scheda dovrebbe generare

esempio di collo

sul processore A fai 100 fps sulla stessa scheda con occupazione della GPU al 100%
Sul processore B ne dfai 50 con occupazione della GPU che non arriva mai a saturarsi

giochi uguale ma stai perdendo il 50% delle prestazioni per colpa della CPU

Gli Fx sono processori estremamente lenti per il gaming
 
Ultima modifica:
Eppure mi è capitato di giocare a Doom o Call of Duty e non riscontrare blocchi o rallentamenti.
ad occhio inesperto forse...

ma una volta che ti abitui ad un pc gaming abbastanza buono, quello che prima di sembrava buono poi ti accorgi che in realtà era una schifezza

nel 2013-2014 circa, ho giocato un sacco a battlefield 3 online su un pc portatile che si era abbastanza buono per l' epoca ma non era esattamente un pc gaming, ero sui 35-50 fps, mi sembrava abbastanza buono giocare online così

oggi un videogioco sparatutto a meno di 70-80fps mi fa schifo...
 
no non consente di sfruttare al 100% la scheda non riuscendo a raggiungere la massimo occupazione

che poi a qualche gioco giochi è un alto paio di maniche nbon significa nulla, il processore non può reggerre il numero di frame che la scheda dovrebbe generare

esempio di collo

sul processore A fai 100 fps sulla stessa scheda con occupazione della GPU al 100%
Sul processore B ne dfai 50 con occupazione della GPU che non arriva mai a saturarsi

giochi uguale ma stai perdendo il 50% delle prestazioni per colpa della CPU

Gli Fx sono processori estremamente lenti per il gaming
Ok, mi é più chiaro il concetto. Ora escludendo l’utilizzo ludico, usandolo principalmente per editing foto, gioco online leggero, come quello indicato sopra,non dovrei trovarmi alla canna del gas o sbaglio?
Per giocare avevo pensato a rizen 7 5800x con Asus B 550 tuf gaming che probabilmente mi fa anche qualcosa in più per l’editing. Che ne pensi?
 
Ok, mi é più chiaro il concetto. Ora escludendo l’utilizzo ludico, usandolo principalmente per editing foto, gioco online leggero, come quello indicato sopra,non dovrei trovarmi alla canna del gas o sbaglio?
Per giocare avevo pensato a rizen 7 5800x con Asus B 550 tuf gaming che probabilmente mi fa anche qualcosa in più per l’editing. Che ne pensi?
oggi non ha lun senso comprare un 5800x se non per prenderlo usato e pagarlo poco.
Sul nuovo non ha senso nè per editing nè per giocare visto che processori come il 9600x vanno meglio in tutto

Per quello che riguarda la 1060 non è una scheda da tenere oggi
 
Alla fine se non fai editing pesanti o operazioni complesse va benone, monitora se hai problemi mentre lavori....

Per il cambio di computer da zero invece vai su AM5, AM4 è morta anche se ancora ottima, perdi la possibilità di fare upgrade, il 5800x da te nominato è il massimo per quella piattaforma tra l'altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top